sanzioni

Cuba e Siria hanno chiesto di poter entrare a far parte dei BRICS

Due nuovi Paesi oppressi dalle sanzioni occidentali, Cuba e Siria, hanno fatto domanda di adesione per entrare nei BRICS, il gruppo delle economie emergenti fondato nel 2006 da Brasile, Russia, India e Cina a cui si è aggiunto nel 2011 anche il Sudafrica e che si sta ora rapidamente ampliando. Dopo la richiesta a inizio…

L’effimera vittoria di Israele

simplicius76.substack.com Israele è finalmente riuscito a uccidere il segretario generale di Hezbollah Hassan Nasrallah, scatenando estasi quasi orgiastiche in Occidente. Molti ora festeggiano il fatto che Israele ha realizzato in sequenza una “straordinaria decapitazione” dell’intera leadership di Hezbollah: prima “eliminando” i soldati semplici di basso livello attraverso l’esplosione dei cercapersone, poi i vertici con le…

“Sistema di pagamento Brics”. L’annuncio di Putin prima del vertice di Kazan

“In collaborazione con i Paesi BRICS, stiamo lavorando alla creazione di un nostro sistema di pagamento e di regolamento, che creerà le condizioni per un servizio efficace e indipendente di tutto il commercio estero”. Lo ha dichiarato Putin durante una sessione plenaria del Forum internazionale della Settimana dell’energia russa 2024. “I BRICS, con la Russia…

Direttrice di RT: “È molto facile promuovere la libertà di parola quando l’unica parola è la tua”

DA RT La direttrice del gruppo RT, Margarita Simonian , ha risposto alle accuse del Dipartimento di Stato americano sui presunti legami tra il canale e l’intelligence russa. Ha dichiarato di essere molto contenta che il Dipartimento di Stato americano e il suo segretario, Antony Blinken, così come altri funzionari statunitensi, abbiano rivelato il vero…

Disertori ucraini. I numeri di una situazione fuori controllo

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico   Esercito ucraino nel caos, i soldati disobbediscono agli ordini o fuggono dal fuoco dell’artiglieria russa. In media un militare ucraino su 14 ha disertato o abbandonato la sua posizione senza autorizzazione dall’inizio del conflitto. Non si tratta di propaganda filorussa, né di un’ esagerazione: è quanto emerge dai…

Quello che ho visto e sentito a Mosca sulla guerra in Ucraina

Anatol Lieven – Responsible Statecraft – 19 luglio 2024   Forse la cosa più sorprendente di Mosca oggi è la sua calma, è una città che è stata appena sfiorata dalla guerra. In effetti, finché non si accende la televisione – dove la propaganda è onnipresente – difficilmente ci si accorge che c’è una…

Il petrodollaro è morto?

Simplicius – 14 giugno 2024   Si stanno verificando alcuni sviluppi davvero interessanti per quanto riguarda la situazione bancaria e finanziaria in Russia e nel mondo. In primo luogo, per preparare il terreno: si dice che l’Arabia Saudita abbia rifiutato di rinnovare il suo presunto “accordo petrodollaro” ormai cinquantennale, firmato – di nuovo, presumibilmente…

In Russia sono ancora attive oltre duemila multinazionali occidentali

A due anni e quattro mesi di distanza dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina sono ancora più di duemila e cento le aziende multinazionali che non hanno lasciato la Russia, nonostante fossero teoricamente tenute a farlo dai vari pacchetti di sanzioni approvati da Stati Uniti ed Unione Europea. È quanto emerge da una rilevazione effettuata dalla Kyiv…

La ricerca di un nuova sicurezza globale da parte di Russia-Iran-Cina

Pepe Escobar – TheCradle.co – 3 maggio 2024   L’Egemone non ha idea di ciò che attende la mentalità eccezionalista: la Cina ha iniziato a rimescolare con decisione nel calderone della civiltà senza preoccuparsi di un’inevitabile serie di sanzioni in arrivo entro l’inizio del 2025 e/o di un possibile collasso del sistema finanziario internazionale.

L’Occidente e i tentativi di Rivoluzione Colorata in Georgia

I servizi di sicurezza georgiani hanno sventato un tentativo di assalto al parlamento da parte dei rivoltosi mercoledì, in risposta all’imminente legge sugli agenti stranieri, modellata su quella statunitense, ma che i media occidentali hanno definito di “ispirazione russa”. Questo J6 redux è stato accolto con un’alzata di spalle da Stati Uniti e Unione Europea,…

Disertori, “mercato nero” dell’espatrio e il piano B di Zelensky

di Fabrizio Poggi    Il Ministro degli esteri russo Sergej Lavrov ha confermato la disponibilità di Mosca a colloqui di pace sull’Ucraina. Lo ha fatto nel corso di un incontro con gli ambasciatori di oltre 70 paesi, tra cui non figuravano quelli i cui governi applicano sanzioni contro la Russia: per loro scelta, cui Mosca…

Terrorismo a Mosca. Quello che gli esecutori, committenti e intermediari non hanno capito della Russia

di Fabrizio Poggi   Alcune semplicissime osservazioni a proposito dell’attentato di Mosca, anche “terra-terra” si può dire, mutuate da varie “fonti”. Le sanzioni euroatlantiche contro la Russia hanno dimostrato di non avere particolari effetti sull’economia russa, mentre ne hanno di sempre più manifesti su quelle “europeiste”. Anche i miliardi di dollari e di euro…

Elena Basile – La propaganda degli 007 per la guerra mondiale

La relazione dell’intelligence italiana al Parlamento illustrata dalla direttrice del Dis Elisabetta Belloni e dal sottosegretario Alfredo Mantovano è purtroppo un riepilogo di luoghi comuni della propaganda Nato senza alcun approfondimento o dato di rilievo. Il ministro Antonio Tajani se ne renderà forse conto. È preoccupante che le competenze dell’intelligence siano, volutamente o meno,…

Mascherare il massacro: la fuffa degli aiuti per via marittima e aerea su Gaza

Venerdì 8 marzo sul sito web della Casa Bianca è apparsa una dichiarazione che annunciava formalmente la volontà di creare un corridoio marittimo verso Gaza per fornire cibo e acqua ai civili palestinesi. La dichiarazione segue l’annuncio pubblico lanciato da parte del Presidente degli Stati Uniti Joe Biden il giorno precedente, che durante l’annuale Discorso…

Jorit, la prof. Di Cesare e la scura notte del liberalismo italiano

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico “Non condivido quello che dici, ma darò la vita affinché tu possa dirlo”. Questa massima, erroneamente attribuita a Voltaire, nello scorso decennio era diventata virale tra i liberali, che la utilizzavano a sproposito sui social come bandiera della propria superiorità morale. Dall’estremo sacrificio per difendere l’altrui libertà di espressione alle…

[VIDEO] Dott. donzelli avverte in diretta sul trattato oms ▷ “accantonata ultima bozza, arriverÀ una nuova”

Ci sono state due questioni riguardanti il Covid. In primo luogo, è stato istituito per legge un’inchiesta, e durante la presentazione del libro di Speranza, è intervenuto Dario Franceschini nel Partito Democratico, esprimendo un’opinione che trovo piuttosto agghiacciante. Ha suggerito che il PartitoDemocratico dovrebbe boicottare qualcosa che, secondo me, dovrebbe farci riflettere. Ma perché un partito dovrebbe boicottare un’inchiesta in questo modo? Franceschini ha dichiarato che si tratta di una commissione politica e che non vogliono indagare solo su di noi, ma vogliono far pagare il precedente governo. Io mi chiedo, se uno ha la coscienza pulita, non dovrebbe avere nulla da temere e dovrebbe essere disposto ad andare lì e difendere le proprie scelte e decisioni.

Torna su