L’alluvione in LIBIA e la “solidarietà” IPOCRITA di OBAMA
I media di regime hanno celebrato la “solidarietà” mostrata da Obama su Twitter nei confronti della Libia colpita dall’alluvione
I media di regime hanno celebrato la “solidarietà” mostrata da Obama su Twitter nei confronti della Libia colpita dall’alluvione
Gli USA stanno aggiornando le loro strategie militari ma potrebbe volerci molto tempo prima che siano pronti a una grande guerra
Le rivoluzioni non hanno sempre mantenuto le loro promesse e spesso erano mosse da interessi personali.
La IA è in grado di analizzare masse enormi di dati e trarne previsioni, risolvere dilemmi e influenzare le masse
Secondo Andrea Lombardi, le recenti “rivelazioni” di Giuliano Amato sul disastro di Ustica non hanno alcun fondamento
Decine di migliaia di persone in Niger stanno protestando per cacciare i soldati francesi.
Le voci di coloro che auspicano una soluzione diplomatica della guerra tra Russia e Ucraina vengono sistematicamente ostracizzate
Alcuni paesi africani stanno cercando di liberarsi dal controllo di paesi europei come la Francia.
Le affermazioni di Amato su Ustica stanno suscitando un terremoto. Ma perché Amato parla solo ora dopo 40 anni dall’evento?
Mentre i missili Sarmat vengono messi in stato d’allerta in Russia, la nostra informazione si spende sul caso Amato/Ustica.
30 Agosto diversi droni hanno colpito un aeroporto militare nei pressi di Pskov, nella Russia nord-occidentale.
La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha risposto ad alcune domande riguardanti la situazione economica e politica della Russia.
Siamo oramai al compimento del primo mese della tanto attesa, sostenuta, propagandata, sbandierata controffensiva ucraina. È oramai chiaro che l’Ucraina non è assolutamente in grado di ottenere successi militari di rilievo contro i russi, a meno che…
Dopo il mancato rinnovo da parte del Cremlino dell’accordo sul grano ucraino è arrivata la condanna a Mosca da parte di Nato, Ue e Onu.
La Camera statunitense ha approvato una spesa militare di 886 miliardi di dollari. Cifre che Washington non aveva mai raggiunto in tempo di pace.
L’Italia comprerà i tank tedeschi Leopard 2, lanciando il primo programma di riarmo scaturito dal conflitto in Ucraina e, allo stesso tempo, recependo la richiesta della Nato di aumentare le spese militari per la difesa.
C’è un nuovo protagonista nel mondo dei social media, e si chiama Threads. Si tratta della nuova creazione di Mark Zuckerberg, il fondatore di Meta, la società madre di Facebook. Threads è un’applicazione che vuole sfidare Twitter, offrendo agli utenti la possibilità di condividere brevi messaggi, immagini e video…
Sembra che i paesi del BRICS stiano pensando di usare l’oro come base per una nuova moneta. Questo potrebbe cambiare il modo in cui il denaro funziona nel mondo e potrebbe essere una sfida per il dollaro americano
La vigilia del vertice NATO a Vilnius che, i prossimi 11 e 12 luglio, dovrebbe sancire l’ulteriore allentamento dei cordoni della borsa a vantaggio dei bisogni – in soldi e in armi – della junta nazi-golpista di Kiev, non sembra particolarmente benevola nei confronti dei circoli banderisti ucraini.
Dove cercare una via d’uscita pacifica dalla guerra in corso in Ucraina? Ci siamo rivolti a esperti internazionali che hanno espresso il loro parere sulla spinosa questione.
Per celebrare la vittoria dell’Unione Sovietica contro i nazifascisti, venne costruita una grande statua chiamata la Madre Patria su una collina a Kiev. Lo scorso 4 luglio, giorno dell’indipendenza americana, la statua è stata illuminata con i colori della bandiera degli Stati Uniti. Questo è stato visto come un insulto alla sofferenza del popolo sovietico che ha lottato contro i nazifascisti.
Il manuale che gli sfruttatori della guerra usano per attirarci in un fiasco militare dopo l’altro, che include Vietnam, Afghanistan, Iraq, Libia, Siria e ora Ucraina, non cambia. La libertà e la democrazia sono minacciate. Il male deve essere sconfitto. I diritti umani devono essere protetti.