Israele ha arrestato il ricercatore italo-palestinese Khaled El Qaisi senza accuse
Il 31 agosto, Khaled El Qaisi, studente e ricercatore italo-palestinese, è stato arrestato dalle forze dell’ordine israeliane
Il 31 agosto, Khaled El Qaisi, studente e ricercatore italo-palestinese, è stato arrestato dalle forze dell’ordine israeliane
Le affermazioni di Amato su Ustica stanno suscitando un terremoto. Ma perché Amato parla solo ora dopo 40 anni dall’evento?
La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha risposto ad alcune domande riguardanti la situazione economica e politica della Russia.
Può capitare che alcune piccolissime particelle di plastica si stacchino dall’oggetto madre e vaghino, inosservate, fuori e dentro di noi, finendo anche in posti inaspettati.
L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, nel suo ultimo libro “Il tempo delle battaglie”, ha confermato che la caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011 fu ordita dall’asse franco-tedesco per imporre l’austerità all’Italia.
È innegabile che le giornate di luglio appena trascorse siano state torride in tutta Europa. Eppure, sembra che, archiviato il Covid, con la guerra nucleare in stallo, ora il caldo venga utilizzato come nuovo spauracchio per terrorizzare le persone e alimentare la corsa ai click con l’ennesima emergenza mediatica.
Nell’Unione Europea inizia la sperimentazione sul cibo sintetico. I Paesi Bassi danno l’ok ai test sulla carne e sui frutti di mare coltivati in laboratorio.
Riassunto del libro “Nero di Londra”, che parla di come l’Inghilterra abbia influenzato la storia italiana durante la Prima Guerra Mondiale e l’ascesa del fascismo.
Dopo il mancato rinnovo da parte del Cremlino dell’accordo sul grano ucraino è arrivata la condanna a Mosca da parte di Nato, Ue e Onu.
Le decisioni della Bce e gli impatti su famiglie e imprese. L’intervento di Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa.
L’Italia comprerà i tank tedeschi Leopard 2, lanciando il primo programma di riarmo scaturito dal conflitto in Ucraina e, allo stesso tempo, recependo la richiesta della Nato di aumentare le spese militari per la difesa.
Kouakou Hervé N’dri, migrante ivoriano di ritorno, è autore del libro autobiografico “Migrante divenuto schiavo – come Drogba mi ha salvato” che spiega un concetto del tutto evidente ormai, che solo la mistificazione e la censura delle Ong può oscurare…