Ambiente ed ecologia

Il governatore di banque de france chiede di mobilitare il risparmio privato per consentire all’ue di investire

giubberossenews.it Parlando con BFM Business, il governatore di Banque de France, François Villeroy de Galhau, ha chiesto la mobilitazione di abbondanti risparmi privati in Europa per finanziare la transizione ecologica e la transizione digitale. Tradotto in italiano:

WEF Davos 2025, più grottesco che mai: robotizzare e de-popolare

Peter Koenig – Global Research – 20 gennaio 2025   Il consueto spettacolo del World Economic Forum (WEF), che cattura e domina tutta Davos per una settimana, è iniziato lunedì 20 gennaio e durerà fino a venerdì 24. Si tratta di un fastidio sempre maggiore per la popolazione di Davos, un luogo di villeggiatura…

La vera epidemia, quella prescrittiva, così cara all’industria del farmaco e così nociva

di Valentina Bennaticomedonchisciotte.org In questo video (allegato alla fine del testo) Walter Chiari lo racconta in modo ironico, tuttavia c’è poco da ridere: negli ultimi anni è cresciuto enormemente l’utilizzo dei farmaci perché, molto frequentemente, un farmaco ne chiama un altro, con conseguente aumento degli effetti indesiderati.E così accade che si parte da un problema, ma alla fine ce ne ritroviamo…

Lo storico israeliano Ilan Pappe: “Questa è l’ultima fase del sionismo”

Ieri, a margine di un evento organizzato a Copenaghen dall’ European Palestinian Network, l’emittente Al Jazeera ha intervistato Ilan Pappe, storico, autore e professore israeliano che ha trascorso gran parte della sua vita a lottare per i diritti dei palestinesi. Prima dell’intervista, Pappe ha dichiarato che, dopo lo scoppio dell’ultima guerra di Israele a…

Il 5G non ha niente a che fare con la telefonia

Di Simona Valdesi, ippocrateorg.org Durante la conferenza Immersi nel 5G, organizzata dal Progetto Origini e tenutasi a Milano martedì 19 novembre, Maurizio Martucci, giornalista d’inchiesta che da quasi 20 anni si dedica ad approfondire gli usi e scopi dell’evoluzione tecnologica e delle radio frequenze, come prima cosa ci tiene a chiarire che il 5G non serve…

La China Ice Silk Road e il Grande Gioco dell’Artico

di Fabrizio Verde Nel mese di agosto dello scorso anno, Cina e Russia hanno lanciato un servizio ferroviario-marittimo, l’Arctic Express n. 1, che trasporterà container su rotaia da Mosca ad Arkhangelsk, l’unico porto della Russia nordoccidentale. Da Arkhangelsk, navi portacontainer sposteranno i container in Cina attraverso l’Oceano Artico.

I proxy di Washington attaccano il TurkStream mentre Trump si prende il merito del cessate il fuoco di Gaza

Mike Whitneyunz.com Lo scorso fine settimana, i proxy statunitensi hanno lanciato un attacco con i droni contro un settore critico del gasdotto TurkStream, situato nel sud-ovest della Russia. L’incidente è stato ampiamente ignorato dai media tradizionali ma la sua importanza per gli europei affamati di energia non deve essere sottovalutata. L’attacco è chiaramente la continuazione…

Die welt: “la potente alleanza per il clima sta finendo”

Titolo originale: Die machtvolle Klima-Allianz ist am Ende, Axel Bojanowski, Die Welt, 14.01.2025 giubberossenews.it Die Geschichte treibt Verschwörungstheorien zu großen Blüten, und tatsächlich handelt es sich um eine Verschwörung – allerdings um keine geheime. Die Protagonisten reden offen darüber und werben dafür.

Los Angeles in fiamme: il clima non c’entra (ma i climatisti si)

Di Movisol Le immagini di Los Angeles, con le ville lussuose delle star di Hollywod adiacenti alle baraccopoli dei senzatetto divorate dalle fiamme, illustrano molti dei problemi di fondo della società americana. È un po’ una nemesi dell’ambientalismo radical-chic, che si spera avviato sulla via del tramonto.

Impressioni su Hollywood che brucia

Da Nestor Halak per Comedonchisciotte,org L’idea di California ha avuto un destino piuttosto singolare per quelli della mia generazione. Quando eravamo adolescenti, rappresentava la punta più avanzata del mondo nuovo, era la rivolta, ma anche la repressione, era sesso, droga e rock and roll, il mondo degli hippies, la San Francisco degli anni sessanta sdolcinata…

Uno “scenario da Crimea” per la Groenlandia?

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Mentre in Donbass passa praticamente sotto controllo russo uno dei maggiori giacimenti europei di litio, nell’area di Ševchenko, alle estreme propaggini nordoccidentali della DNR, in giro per il mondo si continua a guardare, quantomeno con “curiosità”, alla possibile evoluzione delle mire di Donald Trump sulla Groenlandia, interrogandosi sulle…

Così si vive meglio

Di Hendriëlle de Groot, deanderekrant.nl In molti modi ingeriamo tossine (veleni) dannose. Ad esempio, attraverso frutta e verdura trattate con spray, alimenti ultra-lavorati e packaging contenenti alluminio. Come si può disintossicare il corpo e perché è importante? Tutte le tossine che ingeriamo sono un peso enorme per il nostro sistema immunitario”, afferma la terapista ortomolecolare…

Cosa impedisce di spegnere gli incendi che hanno ridotto in cenere parte di Los Angeles?

Gli incendi che stanno colpendo la California e la città di Los Angeles sono ormai considerati fra i più distruttivi della Storia. Non si conoscono ancora le cause, ma le polemiche come di consueto non mancano, in particolare sulla mancata prevenzione e sulle misure che si sarebbero dovute adottare.

I banchieri escono dal cartello del clima

nogeoingegneria 43 banche avevano lanciato l’Alleanza bancaria Net-Zero come parte fondamentale dell’azione consolidata della COP di Glasgow per il clima. L’NZBA si univa nel 2021 a tre iniziative già esistenti: la Net-Zero Asset Owner Alliance, promossa dalle Nazioni Unite (convocata congiuntamente dall’UNEP FI e dai Principles for Responsible Investment), la Net Zero Asset Managers Initiative e la Paris…

2025: Un secondo Rinascimento o il caos?

foto: Paolo Uccello: Diluvio universale. Affresco del 1448 in Santa Maria Novella, Firenze di Pepe Escobar – Strategic Culture [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]   FIRENZE – È una folgorante mattina d’inverno in Toscana e mi trovo all’interno della leggendaria chiesa domenicana di Santa Maria Novella, fondata all’inizio del XIII secolo e definitivamente…

Carter, Trump e il simbolismo di un mondo che sta cambiando (nuovamente)

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico A poche settimane dall’inaugurazione della seconda presidenza di Donald Trump, un evento che tutti anticipano come lo spartiacque del ruolo che l’America ha giocato negli ultimi quarant’anni nel commercio internazionale, muore Jimmy Carter che a differenza del primo ha chiuso con la sua presidenza la prima, turbolenta fase della Guerra…

Le mire USA sulla Groenlandia e la competizione mondiale nell’Artico

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Stanno suscitando quantomeno clamore le recenti dichiarazioni di Donald Trump a proposito di quelli che non sembra esagerato qualificare come appetiti americani nei confronti di aree e interi paesi che, anche solo geometricamente parlando in termini di superficie, non somigliano proprio allo scoglio di Montecristo o alla città del…

L’auto elettrica è già superata?

Come spesso capita, l’attualissima polemica contro le auto elettriche e il loro flop commerciale rischia di essere ormai superata dai fatti. Auto a combustione di nuova generazione o addirittura a idrogeno, per quanto apparentemente improbabili in un immediato futuro, potrebbero essere invece il nuovo fronte produttivo e commerciale che le aziende automobilistiche, e i consumatori…

Torna su