Europa

Trump, Musk e le “primavere americane ed europee”

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico Se ritorniamo indietro nel tempo possiamo certamente affermare che la presidenza Obama fu caratterizzata – almeno in parte – per il completo ribaltamento dei rapporti politco-diplomatici tra gli Stati Uniti d’America e i paesi del Medio Oriente e del Maghreb. Tale fenomeno politico ormai passato alla storia, prese il…

Jeffrey Sachs sul gas russo: “Questo dimostra solo il livello della falsità in cui viviamo”

“Uno dei giornali occidentali ha titolato: la Russia ha tagliato il gas all’Europa. Questo dimostra solo il livello della falsità in cui viviamo”. In una intervista di inizio gennaio rilasciata a Judge Freedom, il professore della Columbia University, Jeffrey Sachs, ì ha affrontato, tra le altre questioni sviluppate, il tema del taglio del gas russo…

In Italia cresce l’odio per l’Occidente, mentre l’economia crolla a picco

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su Non c’è niente da ridere Ci ha pensato Il Sole 24Ore, riprendendo un sondaggio Censis, a farci presente quanto ormai è evidente sotto gli occhi di tutti: gli italiani sono sempre più ostili all’Occidente e vedono con crescente distanza le sue istituzioni.

Apri gli occhi

Di Alberto Conti per ComeDonChisciotte.org I leader europei si stanno comportando come dormienti in preda ad un’ipnosi collettiva eterodiretta dal deep state anglosionista. Non si spiega altrimenti la frenetica escalation bellica contro la Russia nel breve periodo d’interregno tra Biden e Trump, cioè prima che sia troppo tardi per evitare la sconfitta interna dello stesso…

Centomila “uomini di pace” da schierare nell’Ucraina divisa in quattro parti?

Un’altra, l’ennesima “missione di pace”, per “portare pace e democrazia” ai popoli. Questa volta – la cosa non è da ridere – a essere oggetto delle attenzioni “pacifiste” e liberali di Washington, Bruxelles, Londra, non è altri che la stessa nazione fino a oggi acclamata quale “democrazia aggredita da una dittatura”: l’Ucraina di quella…

I numeri dell’avanzata russa e le ragioni del disfacimento di Kiev

Dall’ottobre 2023 a oggi le forze russe in Ucraina hanno preso il controllo di oltre 1.850 kmq di territorio, avanzando a una media di cinque kmq al giorno. Una cadenza, nota Evegenij Balakhin su RIA Novosti, dovuta al perfezionamento delle tattiche di guerra russe e allo sviluppo della propria industria militare: dal 2022, la…

Il fallimento epocale del neoglobalismo del Governo europeo eletto da nessuno: la Commissione UE

Riceviamo e pubblichiamo dall’amico Belisario un interessante articolo di approfondimento sulla subalternità europea rispetto agli Stati Uniti. Un vassallaggio ormai giunto a livelli conclamati di dipendenza politica, economica e geopolitica, per non parlare del ruolo cruciale della NATO. Sperando in qualche modo di evitare condanna certa, siamo costretti a sperare che qualcosa cambi, e quando…

Andrea Zhok – 3 domande per gli amici “liberali” dopo l’arresto del fondatore di Telegram a Parigi

di Andrea Zhok*   Da quanto risulta, Pavel Durov, inventore e patron del social Telegram è stato arrestato mentre faceva scalo all’aeoroporto Le Bourget (Parigi). Stando alle prime indiscrezioni di un funzionario, Pavel Durov verrà sottoposto a carcerazione preventiva, per il timore di fuga.

Prof. Jeffrey Sachs a l’AntiDiplomatico: “Il cambiamento non avverrà dagli Stati Uniti. Deve avvenire in Europa”

di Alessandro Bianchi E’ con profonda emozione, non lo nascondiamo, che abbiamo avuto l’onore di incontrare nella sua presenza romana di questi giorni per una serie di conferenze, il direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia University e presidente del Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite, il Professore Jeffrey Sachs.

Ucraina, Cina e Gaza. Il pensiero di J.D. Vance in politica estera

[embedded content] E’ stato appena nominato nel ticket presidenziale con Trump, il senatore dell’Ohio Vance ha idee chiare in politica estera riassunte in questi due minuti in un’intervista con Fox News, rilasciata subito dopo la sua decisione di non votare l’ultimo pacchetto di aiuti militari al regime ucraino. Le ragioni per Vance sono chiare: gli…

Il rapporto della Banca mondiale che certifica il fallimento della strategia contro la Russia

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico   All’inizio di luglio, la Banca Mondiale ha pubblicato il suo rapporto annuale che fornisce una classificazione dei Paesi del mondo sulla base dei livelli di reddito, misurati secondo il criterio del reddito nazionale lordo pro capite. Il documento evidenza in primo luogo che tra il 1987 e il 2023,…

Jeffrey Sachs: “La Russia non ha intenzione di invadere l’Europa, si oppone alla NATO in Ucraina”

La Russia non invaderà l’Europa: fin dall’inizio del conflitto ucraino, si è opposta all’espansione della NATO verso est, ha dichiarato l’economista statunitense Jeffrey Sachs in un’intervista a Dialogue Works. Gli Stati Uniti si rifiutano di riconoscere a Mosca il diritto di difendere i propri confini, che gli USA difendono in maniera molto forte, e tale…

Mario Draghi sta tornando per passeggiare sulle macerie lasciate dalla caduta della globalizzazione

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) “Non dobbiamo sorprenderci che anche l’Europa abbia bisogno di crisi, di gravi crisi per fare passi avanti. I passi avanti per l’Europa sono per definizione cessione di parti delle sovranità nazionali a un livello comunitario”

L’ammutinamento dell’Europa all’ordine illiberale

Alastair Crookestrategic-culture.su Da tempo scrivo che l’Europa (e gli Stati Uniti) si trovano in un periodo di alternanza tra rivoluzione e guerra civile. La storia ci insegna che tali conflitti tendono a prolungarsi, con episodi salienti di tipo rivoluzionario (dal momento che il paradigma prevalente è il primo ad incrinarsi), che però, in realtà, non…

Nel silenzio generale l’UE ha rinnovato gli accordi di trasferimento dati con Israele

Il 15 gennaio, senza troppe cerimonie e nella disattenzione generale, l’Unione Europea ha rinnovato tutta una serie di accordi legati al trasferimento dei dati digitali europei verso nazioni extra-UE. Questo genere di accordi è sempre soggetto a criticità strutturali: l’impegno di tutelare la privacy preservando gli alti standard europei raramente rientra in cima alla lista…

I 3 momenti che sanciscono il punto di non ritorno per l’Europa

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico Da sempre nella storia esistono dei passaggi storici che segnano un punto di svolta per interi popoli e per interi continenti. Sovente questi passaggi sono legati a scoperte geografiche o tecnologiche come per esempio la scoperta dell’America o la macchina di Gutenberg che consentiva la stampa dei libri. Altre volte…

Analisti prevedono la scomparsa imminente della popolazione occidentale

Esattamente dieci anni fa, nel 2014, un importante sito di statistiche militari collegato all’intelligence statunitense pubblicò degli apocalittici numeri demografici che riguardavano la popolazione mondiale nel 2025[1]. Gli analisti dell’agenzia Deagel[2] prevedevano infatti che entro il 2025, non soltanto la popolazione mondiale sarebbe diminuita di 400 milioni di individui, ma che sarebbero stati soprattutto gli…

Le proteste costringono Bruxelles a limitare le importazioni senza dazi dall’Ucraina

Pur avendo prorogato per un altro anno l’esenzione dai dazi doganali sui prodotti agricoli ucraini, l’UE è stata costretta a introdurre delle limitazioni sulle importazioni senza imposte in seguito alle prolungate e veementi proteste degli agricoltori europei – soprattutto quelli dell’est Europa – che accusano Kiev di concorrenza sleale. Il 20 marzo, Consiglio e Parlamento…

L’Unione Europea darà sette miliardi all’Egitto per tenersi i migranti

L’Europa ha concepito un pacchetto di aiuti da 7,4 miliardi di euro per garantire che l’Egitto non lasci passare i migranti che potrebbero partire dalle sue coste, anche alla luce del disastro umanitario in corso a Gaza a seguito dell’aggressione israeliana. Ieri la premier italiana Giorgia Meloni si è recata al Cairo insieme alla presidente…

Torna su