lindipendente.online

Dentro l’assedio di Jenin

JENIN, CISGIORDANIA OCCUPATA – Al secondo giorno di assedio israeliano, la città è deserta. Le strade sono vuote, le case e i negozi serrati. Jenin sembra una città fantasma. I soli rumori che rompono questo silenzio assordante sono quelli della guerra: il costante ronzio dei tre droni che sorvolano incessantemente la città, assieme al fischio di…

La proposta israeliana per la “pace” a Gaza non è altro che l’occupazione permanente

Dopo mesi di stallo assoluto, si torna a parlare di cessate il fuoco in Palestina, in una serie di incontri che puntano a istituire una tregua entro l’Inauguration Day del 20 gennaio, giorno dell’insediamento di Trump. Le uniche fonti disponibili sono quelle giornalistiche, che risultano più vaghe e criptiche del solito, sintomo, secondo alcuni analisti,…

Kit di sopravvivenza e terreni per le bare: in Svezia si instilla la psicosi di guerra

Il governo svedese ha intrapreso una campagna di preparazione degli svedesi alla guerra, distribuendo dallo scorso novembre ai cittadini un opuscolo giallo dal titolo “Se arriva una crisi o una guerra”, dove sono fornite indicazioni su come comportarsi in caso di un attacco armato da parte di una superpotenza o di altri tipi di minacce,…

Gli USA vogliono sanzionare la Spagna per avere bloccato il commercio di armi a Israele

La Commissione Federale Marittima (FMC) di Washington ha aperto un’indagine preliminare contro la Spagna per accertare se la decisione di bloccare le navi dirette verso Israele abbia «creato condizioni sfavorevoli alla navigazione nel commercio estero», minacciando di sanzionare il Paese. In particolare, gli Stati Uniti contestano alla Spagna di «avere negato l’ingresso nei suoi porti…

L’arresto di Luigi Mangione ha scatenato un’ondata di solidarietà negli Stati Uniti

Sin dai primi istanti dopo la cattura di Luigi Mangione, l’assassino dell’amministratore delegato di UnitedHealthCare, dal web è emerso un ingente moto di solidarietà nei confronti del ragazzo. In rete hanno iniziato a circolare meme, battute, commenti di vicinanza e pagine dedicate al giovane informatico. C’è chi, addirittura, ha lanciato una raccolta fondi per coprire…

Si riaccende il conflitto per procura in Siria: miliziani islamisti attaccano Aleppo

È riesplosa inaspettatamente mercoledì la guerra per procura in Siria, dove l’organizzazione islamista Hayat Tahrir al-Sham (HTS), considerata terroristica da diversi Stati, compresi USA e Turchia, ha lanciato attacchi nella provincia nordoccidentale di Aleppo, controllata dall’esercito regolare siriano del presidente Bashar al-Assad, provocando decine di vittime civili. L’attacco è stato il più intenso dal marzo…

Haiti in preda alla guerra tra governo e bande: ONU e ambasciatori stranieri in fuga

L’intensificarsi degli scontri tra bande armate, polizia e civili ad Haiti ha costretto le Nazioni Unite a ordinare l’evacuazione del proprio personale dalla capitale, Port-au-Prince, dove, al momento, la maggior parte delle ambasciate straniere sono chiuse. Ieri, lunedì 25 novembre, alcuni funzionari sono stati trasportati nella città settentrionale di Cap Haitien in elicottero, mentre altri…

Commissione Covid alla Camera: sindacato di polizia si scusa per la repressione di Trieste

C’è tanta voglia di «far emergere la verità e che venga fatta giustizia», l’esigenza «di chiedere scusa a tutti i cittadini italiani» per quanto subito nel periodo pandemico e il particolare riferimento a quanto accaduto ai portuali di Trieste il 18 ottobre 2021, quando «gli idranti della Polizia di Stato sono stati utilizzati su manifestanti…

La Gran Bretagna ha annunciato il maggiore aumento delle tasse degli ultimi trent’anni

Mercoledì 30 ottobre, la nuova cancelliera dello Scacchiere della Gran Bretagna, ossia il ministro delle Finanze, Rachel Reeves, ha annunciato alla Camera dei Comuni il più alto aumento delle tasse degli ultimi trent’anni, nell’ambito della prima legge finanziaria laburista, che rappresenta una radicale inversione di tendenza dopo 14 anni di Conservatori al potere. Reeves, la prima…

Il Niger nazionalizza l’estrazione di uranio, petrolio e oro

La giunta militare al potere in Niger ha annunciato la volontà di nazionalizzare l’estrazione di uranio, petrolio e oro, creando due nuove società nazionali per la gestione delle attività estrattive. L’iniziativa costituisce un passo fondamentale verso la sovranità economica e verso l’indipendenza da società e Paesi stranieri – in particolare dalla Francia – che per…

Che cosa sappiamo del presunto dispiegamento di soldati nordcoreani in Russia?

Nei giorni scorsi, le agenzie di stampa e i quotidiani italiani hanno riportato la notizia di un presunto dispiegamento di soldati nordcoreani a fianco delle forze armate russe. Nelle conclusioni emerse alla fine del vertice del Consiglio europeo del 17 ottobre, l’UE ha avvisato i “Paesi terzi” a cessare ogni forma di assistenza a Mosca…

Cuba e Siria hanno chiesto di poter entrare a far parte dei BRICS

Due nuovi Paesi oppressi dalle sanzioni occidentali, Cuba e Siria, hanno fatto domanda di adesione per entrare nei BRICS, il gruppo delle economie emergenti fondato nel 2006 da Brasile, Russia, India e Cina a cui si è aggiunto nel 2011 anche il Sudafrica e che si sta ora rapidamente ampliando. Dopo la richiesta a inizio…

Nell’Argentina ultraliberista di Milei il tasso di povertà ha toccato il 52,9%

Oltre la metà delle 29,6 milioni di persone appartenenti alle famiglie argentine vive attualmente in condizioni di insufficienza economica. L’agenzia statistica nazionale Indec ha riportato che il tasso di povertà nei primi sei mesi del 2024 ha raggiunto il 52,9%, in aumento rispetto al 41,7% della seconda metà del 2023. Le politiche ultraliberiste introdotte dal…

La petizione dei pedagogisti al governo: “vietare smartphone e social sotto i 16 anni”

Pedagogisti, psicologi e personalità del mondo dello spettacolo hanno lanciato un appello al governo Meloni, chiedendo attraverso una petizione di vietare l’uso dello smartphone ai minori di 14 anni e l’accesso ai social network ai giovani con meno di 16 anni. Fasce anagrafiche, hanno evidenziato gli autori, in cui il cervello è molto vulnerabile «all’ingaggio…

Blackwater: il gruppo paramilitare USA preannuncia “eventi significativi” in Venezuela

Conto alla rovescia per il Venezuela e il governo di Nicolas Maduro: sulla piattaforma Ya Casi Venezuela (vicina ad Erik Prince, americano, fondatore e leader del gruppo paramilitare Blackwater) è apparso un countdown che segna giorni, ore e minuti che mancerebbero al rovesciamento del regime nel Paese. «Il Venezuela sta per cambiare rotta» e la…

Dal prossimo novembre per entrare in Europa servirà il passaporto digitale

L’Unione Europea introdurrà un passaporto digitale per tutti i viaggiatori che transiteranno o soggiorneranno nel territorio dell’intera area Schengen, ovvero in tutti gli Stati Europei (a eccezione di Cipro e dell’Irlanda) e nei Paesi extra-UE Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein. Il sistema, che si chiamerà Entry-Exit System (EES), verrà inaugurato nel novembre del 2024 e…

“I senzatetto sono troppi, bisogna cacciarli”: il sogno americano va a sbattere in California

La California rappresenta, ancora oggi, l’incarnazione del sogno americano, la terra dove «c’è lavoro e non fa mai freddo», la promessa che impegno e sacrificio verranno ripagati con abbondanza e prosperità. Un’utopia che la produzione culturale moderna e contemporanea ha contribuito a mantenere integra, nonostante il sogno americano sia per molti andato in pezzi non…

In Bangladesh il governo si è dimesso dopo settimane di proteste studentesche

In seguito all’ondata di manifestazioni anti-governative represse nel sangue dalla polizia negli ultimi giorni, la premier del Bangladesh, Sheikh Hasina, ieri si è dimessa ed è scappata dal Paese. Nelle stesse ore, folle di manifestanti hanno fatto irruzione all’interno della residenza presidenziale, saccheggiandola. Poco prima della fuga del primo ministro, che si trova ora in…

Non solo cannabis light: il governo mette fuorilegge ogni lavorazione della canapa

Con un blitz notturno nelle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia, la maggioranza ha approvato un emendamento che equipara la canapa industriale a quella stupefacente, inserendola all’interno del Testo unico sugli stupefacenti. Mentre tutti gli organi di informazione parlano di una modifica che vieta la cannabis light, ad attenta lettura del testo e sulla base delle…

La polizia italiana (forse) avrà le “bodycam”, ma non i codici identificativi

Il governo italiano apre all’utilizzo delle bodycam, le telecamere portatili sulle divise dei membri delle forze dell’ordine, ma oppone un secco no all’introduzione dei codici identificativi degli agenti. È quanto emerge da un annuncio di Nicola Molteni, Sottosegretario all’Interno dell’esecutivo Meloni, che, mentre prosegue l’esame nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera sul ddl…

Toscana, i cittadini si ribellano contro il parco eolico vicino all’area protetta

Non solo in Sardegna, le grandi opere della cosiddetta “energia green” sono arrivate in tutta Italia, a partire dal sud per arrivare fino al centro. È il caso della Toscana, dove ormai da un anno cittadini e cittadine, comitati e gruppi ambientalisti stanno combattendo per preservare il già a rischio territorio del Mugello. Il progetto…

Torna su