sanzioni

Trump, Venezuela e petrolio: la realtà dietro la retorica

Donald Trump ha rilasciato dichiarazioni e preso posizioni che mettono in luce notevoli contraddizioni e semplificazioni in merito alla relazione tra gli Stati Uniti e il petrolio venezuelano. Un’analisi approfondita di queste affermazioni e delle dinamiche energetiche sottostanti rivela una realtà molto più complessa rispetto alla narrativa proposta dall’ex presidente.

Loretta Napoleoni – Trump e il futuro delle relazioni con il Venezuela

di Loretta Napoleoni  ASCOLTA IL VIDEO-EDITORIALE DI LORETTA NAPOLEONI PER L’ANTIDIPLOMATICO: [embedded content] Due cerimonie di inaugurazione, una si terrà il 10 gennaio a Caracas e l’altra il 20 gennaio a Washington. Due presidenti, il primo al suo terzo contestatissimo mandato, Maduro, e l’altro al suo secondo mandato, eletto nonostante l’assalto a Capital Hill del…

Loretta Napoleoni – Cosa farà Trump con i fondi russi congelati in occidente?

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico Man mano che ci si avvicina all’inaugurazione di Donald Trump il 20 gennaio, il mondo si prepara per il suo arrivo. C’e’ chi, come i grandi capitani del settore dell’high tech, si affretta a manifestare l’appoggio al nuovo presidente offrendo finanziamenti per le celebrazioni di quel giorno speciale e chi…

Gli USA vogliono sanzionare la Spagna per avere bloccato il commercio di armi a Israele

La Commissione Federale Marittima (FMC) di Washington ha aperto un’indagine preliminare contro la Spagna per accertare se la decisione di bloccare le navi dirette verso Israele abbia «creato condizioni sfavorevoli alla navigazione nel commercio estero», minacciando di sanzionare il Paese. In particolare, gli Stati Uniti contestano alla Spagna di «avere negato l’ingresso nei suoi porti…

Come Stati Uniti e Israele hanno tranquillamente rianimato gli alleati di Al-Qaeda nell’offensiva siriana di Idlib

di Robert Inlakesh* – MintPRessNews Mentre le forze dell’opposizione siriana, guidate dall’affiliata di Al-Qaeda Hayat Tahrir al-Sham, intensificano l’offensiva per conquistare altro territorio dopo la conquista di Aleppo, Washington ha preso le distanze dall’attacco – un’inversione di tendenza notevole, considerando il suo sostegno di lunga data all’armamento dei cosiddetti gruppi di “ribelli moderati” con…

Ammessi i quesiti referendari che abrogano gli obblighi vaccinali per i bambini, ora la sfida della raccolta firme

Riceviamo e pubblichiamo. — Pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 268 del 15 novembre 2024 (pagine 137-138 del file) i quattro quesiti referendari con i quali viene chiesta l’abrogazione degli obblighi vaccinali pediatrici e delle odiose sanzioni pecuniarie e scolastiche che trasformano la vaccinazione dei bambini come un atto troppo rischioso da molti genitori.

Solidarietà e vicinanza ai reporter Lorusso e Lucidi per la vergognosa gogna in atto

Il canale Telegram Donbass Italia è un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che hanno voluto avere “l’altra versione della storia” dal febbraio 2022 ad oggi. Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso, che si trovavano a Lugansk, hanno dato la possibilità di avere un punto di vista diverso rispetto alla narrazione filo NATO con il…

Il resoconto di un genocidio

Chris Hedgeschrishedges.substack.com Un rapporto delle Nazioni Unite, pubblicato lunedì, descrive con agghiaccianti dettagli i progressi compiuti da Israele a Gaza nel tentativo di sradicare “l’esistenza stessa del popolo palestinese in Palestina”. Questo progetto genocida, avverte minacciosamente il rapporto, “si sta ora diffondendo in Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est”.

Cuba e Siria hanno chiesto di poter entrare a far parte dei BRICS

Due nuovi Paesi oppressi dalle sanzioni occidentali, Cuba e Siria, hanno fatto domanda di adesione per entrare nei BRICS, il gruppo delle economie emergenti fondato nel 2006 da Brasile, Russia, India e Cina a cui si è aggiunto nel 2011 anche il Sudafrica e che si sta ora rapidamente ampliando. Dopo la richiesta a inizio…

L’effimera vittoria di Israele

simplicius76.substack.com Israele è finalmente riuscito a uccidere il segretario generale di Hezbollah Hassan Nasrallah, scatenando estasi quasi orgiastiche in Occidente. Molti ora festeggiano il fatto che Israele ha realizzato in sequenza una “straordinaria decapitazione” dell’intera leadership di Hezbollah: prima “eliminando” i soldati semplici di basso livello attraverso l’esplosione dei cercapersone, poi i vertici con le…

“Sistema di pagamento Brics”. L’annuncio di Putin prima del vertice di Kazan

“In collaborazione con i Paesi BRICS, stiamo lavorando alla creazione di un nostro sistema di pagamento e di regolamento, che creerà le condizioni per un servizio efficace e indipendente di tutto il commercio estero”. Lo ha dichiarato Putin durante una sessione plenaria del Forum internazionale della Settimana dell’energia russa 2024. “I BRICS, con la Russia…

Direttrice di RT: “È molto facile promuovere la libertà di parola quando l’unica parola è la tua”

DA RT La direttrice del gruppo RT, Margarita Simonian , ha risposto alle accuse del Dipartimento di Stato americano sui presunti legami tra il canale e l’intelligence russa. Ha dichiarato di essere molto contenta che il Dipartimento di Stato americano e il suo segretario, Antony Blinken, così come altri funzionari statunitensi, abbiano rivelato il vero…

Disertori ucraini. I numeri di una situazione fuori controllo

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico   Esercito ucraino nel caos, i soldati disobbediscono agli ordini o fuggono dal fuoco dell’artiglieria russa. In media un militare ucraino su 14 ha disertato o abbandonato la sua posizione senza autorizzazione dall’inizio del conflitto. Non si tratta di propaganda filorussa, né di un’ esagerazione: è quanto emerge dai…

Quello che ho visto e sentito a Mosca sulla guerra in Ucraina

Anatol Lieven – Responsible Statecraft – 19 luglio 2024   Forse la cosa più sorprendente di Mosca oggi è la sua calma, è una città che è stata appena sfiorata dalla guerra. In effetti, finché non si accende la televisione – dove la propaganda è onnipresente – difficilmente ci si accorge che c’è una…

Il petrodollaro è morto?

Simplicius – 14 giugno 2024   Si stanno verificando alcuni sviluppi davvero interessanti per quanto riguarda la situazione bancaria e finanziaria in Russia e nel mondo. In primo luogo, per preparare il terreno: si dice che l’Arabia Saudita abbia rifiutato di rinnovare il suo presunto “accordo petrodollaro” ormai cinquantennale, firmato – di nuovo, presumibilmente…

In Russia sono ancora attive oltre duemila multinazionali occidentali

A due anni e quattro mesi di distanza dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina sono ancora più di duemila e cento le aziende multinazionali che non hanno lasciato la Russia, nonostante fossero teoricamente tenute a farlo dai vari pacchetti di sanzioni approvati da Stati Uniti ed Unione Europea. È quanto emerge da una rilevazione effettuata dalla Kyiv…

Torna su