Alimentazione

Morire di Propaganda

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org Da qualche giorno è stato approvato, mediante decreto legge, l’ultimo DDL Sicurezza tanto discusso. Rispetto il testo varato dalla Camera le varianti sono poche. E’ interessante qui riflettere sull’articolo avente oggetto le inflorescenze prodotte dalla famosa Canapa, pianta potenzialmente psicotropa e quindi considerata da tutti “stupefacente”, anche se con diversa…

La Scuola delle certificazioni

Di Marika Martina per ComDonChisciotte.org Se ascoltassimo degli insegnanti parlare tra loro, ci renderemmo subito conto che più che docenti assomigliano a programmatori: parlano utilizzando sigle, fanno riferimento a delle procedure da seguire, si nutrono di tabelle di valutazione e griglie di osservazione e scrutano il funzionamento degli alunni (sì, è così che si…

La vera epidemia, quella prescrittiva, così cara all’industria del farmaco e così nociva

di Valentina Bennaticomedonchisciotte.org In questo video (allegato alla fine del testo) Walter Chiari lo racconta in modo ironico, tuttavia c’è poco da ridere: negli ultimi anni è cresciuto enormemente l’utilizzo dei farmaci perché, molto frequentemente, un farmaco ne chiama un altro, con conseguente aumento degli effetti indesiderati.E così accade che si parte da un problema, ma alla fine ce ne ritroviamo…

L’omologazione totalitaria del modello estetico e la dittatura della banalità

di Angela Fais per l’AntiDiplomatico E’ sufficiente una semplice passeggiata per rendersi conto che il ricorso alla chirurgia e alla medicina estetica è scappato un pò di mano. Accade sempre più spesso di imbattersi in persone sfigurate, dalle sembianze inquietanti che hanno del monstrum, del prodigium. In clinica si parla non a caso di…

Così si vive meglio

Di Hendriëlle de Groot, deanderekrant.nl In molti modi ingeriamo tossine (veleni) dannose. Ad esempio, attraverso frutta e verdura trattate con spray, alimenti ultra-lavorati e packaging contenenti alluminio. Come si può disintossicare il corpo e perché è importante? Tutte le tossine che ingeriamo sono un peso enorme per il nostro sistema immunitario”, afferma la terapista ortomolecolare…

L’insostenibilità della svolta green

Di Massimiliano Bonavoglia per ComeDonChisciotte.org   Tenteremo di rispondere alle seguenti domande: Lanceremo poi alcuni brevissimi spunti di riflessione.   La transizione verso un futuro energetico più verde è presentata dall’establishment come una necessità ineludibile, per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Tuttavia, mentre ci impegniamo in questa trasformazione, è cruciale che esaminiamo attentamente…

Come la Francia sta perdendo la guerra del grano con Russia e Ucraina

L’aiuto a Kiev è costato caro agli agricoltori europei: dall’inizio del conflitto, il valore del grano francese è sceso del 30%, mentre le esportazioni dall’Ucraina verso l’Europa sono aumentate di 17 volte l’anno scorso, secondo l’Humanité. La Francia è il maggior produttore e fornitore di grano dell’Unione Europea, ma la Russia ha iniziato a estrometterla…

Il World Economic Forum ha pubblicato il proprio piano per la “transizione alimentare”

Il World Economic Forum (WEF) ha stilato una sorta di piano relativo alla cosiddetta “transizione alimentare” che prevede il rinnovamento e la reinvenzione dell’intero settore all’insegna della sostenibilità e della salute umana e ambientale. È quanto si legge in un articolo pubblicato sul sito del Forum di Davos intitolato “Renovation and reinvention are key to…

Biossido di silicio, l’additivo alimentare che favorisce celiachia e infiammazioni

Un nuovo studio scientifico pubblicato sulla rivista Environmental Health Perspectives ha mostrato la pericolosità per la salute di un additivo alimentare molto utilizzato dall’industria, il biossido di silicio. Lo studio è stato condotto dall’istituto francese INRAE (Istituto nazionale di ricerca per l’agricoltura, l’alimentazione e l’ambiente) e dall’università canadese McMaster University. Il biossido di silicio si…

Come la Ue ha privatizzato il nostro cibo: per il bene delle multinazionali

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org Il Passo del Brennero ha un’altitudine di soli 1372 metri. Nella Storia è quindi stata una porta da e per l’Italia molto favorevole: è da qui che passarono le legioni romane alla conquista dell’Europa e successivamente gli imperatori tedeschi diretti a Roma dal Papa per ottenerne l’investitura. Ed è da…

Un’indagine di Essere Animali dimostra che l’allevamento ittico intensivo è insostenibile

Molte sono le associazioni che, negli ultimi anni, si sono battute contro il dramma vissuto dagli animali all’interno degli allevamenti intensivi, documentando le violenze a cui in particolare polli e maiali sono spesso soggetti nel corso della loro vita e prima della macellazione. Le violenze, però, riguardano anche altre specie. Lo ha efficacemente dimostrato l’ultima…

La presunta notizia (rilanciata da tutti) sul rischio di morte per digiuno a intermittenza

È da giorni che il web, diverse testate italiane ed internazionali, i social e persino diversi siti di fact checking trattano di uno studio che riporterebbe un «aumento del 91% di rischio di morte» per eventi cardiovascolari associato al digiuno intermittente: la pratica alimentare che prevede un’alternanza tra il consumo di cibo e il digiuno…

Food for profit: il documentario che svela realtà e interessi degli allevamenti intensivi

Allevamenti intensivi dove gli “scarti” vengono eliminati con pratiche violente, proliferazione di malattie curate da personale non specializzato, liquami di risulta scaricati all’aperto, inquinamento e persino rischi biologici, e il tutto mentre a Bruxelles i politici mentono contraddetti dalle loro stesse parole registrate in contesti diversi. È ciò che mostra Food for profit, il nuovo…

I cibi ‘high protein’ che l’industria sta creando servono davvero? E soprattutto a chi?

Accanto ai prodotti senza, moltiplicatisi negli ultimi anni per accontentare chi cerca di evitare zuccheri, grassi, olio di palma, lattosio, glutine e via dicendo, l’ultima novità che sta conquistando i consumatori anche in Italia sono i prodotti con. Con aggiunta di vitamine, sali minerali, collagene ma soprattutto proteine, vera e propria ossessione del momento. Nei…

Il governo tedesco conta su un falso movimento di protesta per sconfiggere la mobilitazione degli agricoltori

Di Rainer Apel, eir.news Le proteste di massa e i cortei di trattori degli agricoltori tedeschi continueranno a ripetersi quotidianamente, fino a quando il governo non dimostrerà un reale impegno a discutere di cambiamenti fondamentali nella politica agricola. Poiché i precedenti tentativi del governo e dei media tradizionali di etichettare gli agricoltori come “estremisti di…

L’UE si piega alla lobby agricola: uso del glifosato rinnovato per 10 anni

L’Europa consentirà di utilizzare il glifosato all’interno dell’Unione per altri 10 anni. Lo ha stabilito la Commissione Europea “sulla base di valutazioni complete della sicurezza condotte dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa)” assieme “agli Stati membri”. Mentre da anni si discute sull’impatto sulla biodiversità e, soprattutto,…

Le multinazionali dei pesticidi convincono Bruxelles: altro via libera al glifosato

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), pur ammettendo di non aver potuto adeguatamente valutare i rischi per i consumatori e la biodiversità, ha dato un nuovo via libera all’erbicida glifosato assicurando che l’uso della sostanza non solleva “preoccupazioni critiche”.

“Chi controlla il cibo controlla i popoli”. Alimentazione, demografia e potere nei documenti strategici Usa

Con la reintroduzione del proprio settore primario sotto il controllo del Global Agreement on Tariffs and Trade (Gatt) e poi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc), gli Stati Uniti hanno avuto modo di invadere i mercati mondiali con i propri prodotti agricoli.

Torna su