PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA

Caldo record fino a 50°C? I meteorologi smontano la bufala gonfiata dai media

È innegabile che le giornate di luglio appena trascorse siano state torride in tutta Europa. Eppure, sembra che, archiviato il Covid, con la guerra nucleare in stallo, ora il caldo venga utilizzato come nuovo spauracchio per terrorizzare le persone e alimentare la corsa ai click con l’ennesima emergenza mediatica.

Social Media: opportunità o minaccia? Le reazioni a livello globale

C’è un nuovo protagonista nel mondo dei social media, e si chiama Threads. Si tratta della nuova creazione di Mark Zuckerberg, il fondatore di Meta, la società madre di Facebook. Threads è un’applicazione che vuole sfidare Twitter, offrendo agli utenti la possibilità di condividere brevi messaggi, immagini e video…

Il quoziente di intelligenza, che era sempre in crescita, ora sta diminuendo

Lintelligenza delle persone è in calo. Una delle ragioni potrebbe essere che stiamo usando meno parole e meno tipi di verbi, il che rende più difficile esprimere i nostri pensieri e sentimenti. Questo è importante perché se non riusciamo a esprimere i nostri pensieri, non possiamo pensare in modo critico.

Moni Ovadia: “I cittadini devono imparare a denunciare i pregiudizi e la Russofobia è un gravissimo pregiudizio”

Intervista di Yuri Lobunov a Moni Ovadia – Da tempo vige una regola su tutto il nostro pianeta: non fornire armi alla zona di conflitto, non aggiungere benzina al fuoco. Ma per qualche motivo, ora hanno deciso di dimenticare questa regola. Pensi che la fornitura di armi all’Ucraina contribuisca a porre fine o ad aggravare…

Torna su