La censura di Facebook smascherata da Al-Jazeera
Un programma televisivo ha scoperto che Israele controlla ciò che Facebook permette di pubblicare sulla situazione in Palestina
Un programma televisivo ha scoperto che Israele controlla ciò che Facebook permette di pubblicare sulla situazione in Palestina
Città dei 15 minuti ovvero città più vivibili e rispettose dell’ambiente ma anche luoghi per controllare le persone.
Svelate linee guida per i “giornalisti del clima” su come propagandare la bufala della crisi climatica provocata dall’uomo
Le rivoluzioni non hanno sempre mantenuto le loro promesse e spesso erano mosse da interessi personali.
Riassunto, breve ma esaustivo, su (quasi) tutte le “stranezze” dell’11 settembre.
Invece di punire più duramente i giovani, dovremmo educarli meglio e aiutare le loro famiglie a vivere meglio.
I veri pericoli dell’intelligenza artificiale potrebbero non essere quelli che credi di sapere.
Tra i tipi d’apprendimento riconosciuti dalla Costituzione c’è l’educazione gestita direttamente dalle famiglie
La IA è in grado di analizzare masse enormi di dati e trarne previsioni, risolvere dilemmi e influenzare le masse
Se dissentire diventa vietato anche tra i dissenzienti, che ne è della causa di chi ha un pensiero alternativo?
Le voci di coloro che auspicano una soluzione diplomatica della guerra tra Russia e Ucraina vengono sistematicamente ostracizzate
La propaganda occidentale racconta che la Russia sta perdendo in Ucraina. Ma è falso.
L’ordine dei medici pensa a delle norme che limiterebbero la libertà d’espressione dei camici bianchi sui social.
Il Digital Service Act (DSA), la nuova legge sui servizi digitali dell’Unione Europea, potrebbe limitare ulteriormente la libertà di esprimersi su internet.
Hugo Guilherme Castro Ferreira è nato mercoledì 16 agosto. Di lui si parla molto: è il primo bambino venuto al mondo in Portogallo tramite fecondazione post mortem.
Il 25 maggio 2020 un cittadino afroamericano di nome George Floyd morì dopo ore di agonia a causa delle vili violenze perpetrate dalla polizia di Minneapolis nei suoi confronti. Non possiamo cancellare il passato. Dobbiamo invece studiarlo e capirlo, per non ripetere gli stessi errori.
È innegabile che le giornate di luglio appena trascorse siano state torride in tutta Europa. Eppure, sembra che, archiviato il Covid, con la guerra nucleare in stallo, ora il caldo venga utilizzato come nuovo spauracchio per terrorizzare le persone e alimentare la corsa ai click con l’ennesima emergenza mediatica.
Nel silenzio più assordante dell’opinione pubblica mondiale, la Francia approva una legge bavaglio in aperta violazione della libertà di parola e delega alle multinazionali la censura del web…
C’è un nuovo protagonista nel mondo dei social media, e si chiama Threads. Si tratta della nuova creazione di Mark Zuckerberg, il fondatore di Meta, la società madre di Facebook. Threads è un’applicazione che vuole sfidare Twitter, offrendo agli utenti la possibilità di condividere brevi messaggi, immagini e video…
Lintelligenza delle persone è in calo. Una delle ragioni potrebbe essere che stiamo usando meno parole e meno tipi di verbi, il che rende più difficile esprimere i nostri pensieri e sentimenti. Questo è importante perché se non riusciamo a esprimere i nostri pensieri, non possiamo pensare in modo critico.
Intervista di Yuri Lobunov a Moni Ovadia – Da tempo vige una regola su tutto il nostro pianeta: non fornire armi alla zona di conflitto, non aggiungere benzina al fuoco. Ma per qualche motivo, ora hanno deciso di dimenticare questa regola. Pensi che la fornitura di armi all’Ucraina contribuisca a porre fine o ad aggravare…
Stella Moris, la moglie di Julian Assange è stata ricevuta, con i suoi due figli, da Papa Francesco.