UE

Sarkozy ammette il golpe morbido contro Berlusconi nel 2011: “fu crudele ma necessario”

L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy ha confermato che la caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011 fu ordita dall’asse franco-tedesco per imporre l’austerità all’Italia.

L’ex presidente francese, Nicolas Sarkozy, nel suo ultimo libro “Il tempo delle battaglie”, ha confermato che la caduta del governo Berlusconi nel novembre 2011 fu ordita dall’asse franco-tedesco per imporre l’austerità all’Italia.

Niger. Cos’è il Movimento M62 che porta in piazza migliaia di cittadini contro l’occupazione francese

Mentre Francia, UE, USA e l’ECOWAS, sostenuto dall’Occidente, minacciano l’intervento militare in Niger se il presidente deposto Bazoum non sarà reintegrato, ogni giorno migliaia di cittadini scendono in piazza organizzati dal Movimento M62, che da anni si batte contro la presenza francese e per una reale indipendenza.

Vaccini anti-Covid, documento riservato: “Pfizer sapeva di tutti gli effetti avversi”

Rilasciati i documenti di Pfizer che dimostrano che Pfizer sapeva fin dall'inizio di un alto livello di effetti avversi.

Negli ultimi mesi sono stati rilasciati i documenti di farmacovigilanza di Pfizer richiesti dall’autorità di regolamentazione dei farmaci dell’Unione Europea, l’Agenzia Europea per i Medicinali, i quali dimostrano che Pfizer sapeva fin dall’inizio di un alto livello di effetti avversi.

Le multinazionali dei pesticidi convincono Bruxelles: altro via libera al glifosato

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), pur ammettendo di non aver potuto adeguatamente valutare i rischi per i consumatori e la biodiversità, ha dato un nuovo via libera all’erbicida glifosato assicurando che l’uso della sostanza non solleva “preoccupazioni critiche”.

Torna su