Lavoro, materie prime e produzione

Quanto poco vale la vita di un popolano

Di Massimo Russo per ComeDonChisciotte.org Ercolano, 18 novembre 2024! Una giovane mamma, la sua amata sorella gemella ed un giovanissimo papà, perdono la vita nell’esplosione di un laboratorio abusivo di articoli pirotecnici. Lasciano due piccoli orfani che non avranno il diritto di essere cresciuti e amati da chi li ha generati. Per 25 euro al…

La Gran Bretagna ha annunciato il maggiore aumento delle tasse degli ultimi trent’anni

Mercoledì 30 ottobre, la nuova cancelliera dello Scacchiere della Gran Bretagna, ossia il ministro delle Finanze, Rachel Reeves, ha annunciato alla Camera dei Comuni il più alto aumento delle tasse degli ultimi trent’anni, nell’ambito della prima legge finanziaria laburista, che rappresenta una radicale inversione di tendenza dopo 14 anni di Conservatori al potere. Reeves, la prima…

La guerra ucraina per il litio

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su   Ci sono dei momenti nella Storia che si caratterizzano per una forte componente economica, tanto predominante da far dire che ci troviamo davanti una rivoluzione, passante per il sempre drammaticamente presente momento della guerra. Dalla fine del XIX secolo che il mondo assiste alle guerre per il petrolio; ora,…

Il caporalato esiste a Bologna? Sì. E il padrone si chiama Poste Italiane

Roma, 2 ottobre 2024   Il servizio postale costituisce un servizio pubblico e, in quanto tale, ogni anno viene finanziato pubblicamente con 262,4 milioni di euro. Non è accettabile che il denaro dei cittadini venga utilizzato per generare precarietà lavorativa e incertezze nel vissuto di migliaia di lavoratrici e lavoratori. Soprattutto giovani. Per non parlare…

Nell’Argentina ultraliberista di Milei il tasso di povertà ha toccato il 52,9%

Oltre la metà delle 29,6 milioni di persone appartenenti alle famiglie argentine vive attualmente in condizioni di insufficienza economica. L’agenzia statistica nazionale Indec ha riportato che il tasso di povertà nei primi sei mesi del 2024 ha raggiunto il 52,9%, in aumento rispetto al 41,7% della seconda metà del 2023. Le politiche ultraliberiste introdotte dal…

Germania in crisi salariale: milioni di lavoratori faticano a sopravvivere nonostante il lavoro

vocidallagermania.it Nuovi dati pubblicati dal governo federale tedesco fanno luce su una realtà preoccupante: molti lavoratori in Germania faticano a vivere dignitosamente nonostante abbiano un lavoro a tempo pieno. Il quadro peggiora ulteriormente se confrontato con la media europea, evidenziando una condizione economica allarmante, soprattutto nelle regioni orientali del Paese. Ne scrive la Frankfurter Rundschau

Argentina: massiccia protesta contro le “politiche della fame” di Milei

I movimenti sociali e i sindacati argentini hanno sfilato mercoledì per le strade di Buenos Aires per respingere le “politiche della fame” del governo di Javier Milei.  La mobilitazione ha coinciso con il massiccio pellegrinaggio che si svolge ogni 7 agosto al santuario di San Cayetano, patrono del lavoro, situato nel quartiere di Liniers a…

Non solo cannabis light: il governo mette fuorilegge ogni lavorazione della canapa

Con un blitz notturno nelle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia, la maggioranza ha approvato un emendamento che equipara la canapa industriale a quella stupefacente, inserendola all’interno del Testo unico sugli stupefacenti. Mentre tutti gli organi di informazione parlano di una modifica che vieta la cannabis light, ad attenta lettura del testo e sulla base delle…

Alla ricerca dello spirito del tempo: un’inchiesta sul lavoro nell’italia di oggi (parte ii)

Di Marika Martina, Luca V., Federico Degg, Konrad Nobile e Adam Bark per ComeDonChisciotte.org   Nella seconda parte della nostra inchiesta “Alla ricerca dello spirito del tempo”, ritorniamo con le nostre interviste, ora però rivolte a persone che hanno già dato o che lavorano da anni.

Come la Francia sta perdendo la guerra del grano con Russia e Ucraina

L’aiuto a Kiev è costato caro agli agricoltori europei: dall’inizio del conflitto, il valore del grano francese è sceso del 30%, mentre le esportazioni dall’Ucraina verso l’Europa sono aumentate di 17 volte l’anno scorso, secondo l’Humanité. La Francia è il maggior produttore e fornitore di grano dell’Unione Europea, ma la Russia ha iniziato a estrometterla…

Alla ricerca dello spirito del tempo: un’inchiesta sul lavoro nell’italia di oggi

Di Marika Martina, Luca V., Federico Degg, Konrad Nobile e Adam Bark per ComeDonChisciotte.org L’Italia è un paese in continua evoluzione, in cui il cambiamento si fa sempre più evidente nel corso degli anni. Ma come è cambiata davvero l’Italia negli ultimi decenni? Stiamo meglio o peggio rispetto al passato?

Le sanzioni occidentali lasciano decine di petroliere ferme in tutto il mondo

Secondo quanto confermato dai dati di monitoraggio raccolti da Bloomberg e pubblicati ieri, in un rapporto sugli effetti delle imposizioni occidentali, ci sono 53 navi che trasportano petrolio russo attualmente vuote e inattive a causa delle sanzioni di Stati Uniti, Regno Unito e Unione Europea (UE), volte a privare Mosca dei profitti derivanti dalle esportazioni…

Strage della Aluminium: ritorna lo stesso fuoco della TyssenKrupp, quello del profitto omicida

a cura di Adriana Bernardeschi, direttrice di “Futura Società”   La spaventosa esplosione e il conseguente incendio dello scorso 20 giugno alla storica fabbrica Aluminium di Bolzano (130 operai), che ha causato la morte di un operaio mentre altri sette sono ricoverati in ospedale in condizioni critiche e con gravissime ustioni, ci riporta alla…

La ricetta del governo Meloni sulla sanità: fare regali ai privati

Di ConiareRivolta.org A una settimana dalle elezioni europee il Governo Meloni ha presentato il “decreto Schillaci”, ovvero la promessa populista di Fratelli d’Italia di risolvere definitivamente l’annoso problema delle infinite liste d’attesa per l’accesso alle cure all’interno del sistema sanitario italiano (SSN). Il decreto, che prende il nome dal ministro della salute ed è accompagnato…

Continuano le proteste degli agricoltori: bloccato il confine Spagna Francia

Nonostante spariti dai canali mediatici, gli agricoltori non hanno mai smesso di protestare, tanto che nella giornata di ieri sono tornati alla ribalta con una nuova rumorosa mobilitazione che aveva per oggetto il confine tra Spagna e Francia. Più di500 agricoltori si sono infatti schierati su oltre una dozzina di strade nei pressi dei valichi…

La vicenda Benetton e il capitalismo italiano

di Alessandro Volpe Luciano Benetton dichiara in un’intervista al “Corriere della sera” che l’impresa tessile di famiglia ha una perdita di 100 milioni di euro e che la colpa è del management e non della proprietà. Intanto, però, Edizioni, la holding dei Benetton, che è stata liquidata dallo Stato italiano con il 30% degli 8…

La Lega vuole mandare in carcere chi protesta contro le grandi opere

La Lega vuole alzare fino a 25 anni di carcere la pena per chi protesta in modo “minaccioso o violento” contro le grandi opere infrastrutturali. È quanto si apprende dalla Commissione Giustizia e Affari costituzionali della Camera dei Deputati, dove nelle ultime ore è stato depositato un emendamento – firmato dal deputato del Carroccio Igori…

L’Asl di Bolzano dovrà risarcire per 170mila euro una farmacista non vaccinata

L’Asl di Bolzano dovrà pagare un risarcimento di circa 170mila euro a una dirigente dell’ospedale di Bressanone che nel settembre del 2021 fu sospesa dal servizio per non essersi fatta inoculare contro il Covid. Lo ha deciso il Giudice del Lavoro del Tribunale di Bolzano, che ha parzialmente accolto il ricorso presentato dalla donna. Nello…

Trapelato il piano Usa per appropriarsi del litio della Bolivia

Secondo un articolo pubblicato dall’Agenzia Boliviana di Informazione (ABI), documenti filtrati dall’Ambasciata statunitense a La Paz, redatti in particolar modo dal Centro di Studi Geopolitici Multidisciplinari (CEGM), “danno conto di un nuovo piano degli Stati Uniti per realizzare la ricolonizzazione dell’America Latina”.

Torna su