economia

Terre rare: cosa prevede “l’accordo minerario” bilaterale tra Usa e Ucraina

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico Checché ne dica la stampa occidentale, Kiev la spunta al primo round sull’accordo minerario con la Casa Bianca. Nel testo che verrà firmato domani a Washington scompaiono le compensazioni da 500 miliardi di dollari richieste dal presidente Donald Trump, l’Ucraina riesce ad ottenere lo status di partner statunitense e …

La questione dimenticata della riserva aurea italiana in mano straniera

Di Giorgio Kadmo Pagano, lafionda.org Il fatto di non trovarsi sotto ricatto da entità estere è la precondizione per la libertà, la sovranità e l’indipendenza di una nazione. Sappiamo di come l’Italia è in una condizione di sovranità limitata che, però, oggi condivide con tutti i Paesi europei appartenenti alla NATO e sottomessisi mentalmente e linguisticamente…

Jeffrey Sachs: “Il protezionismo isolerà gli Stati Uniti. La Cina guiderà lo sviluppo globale”

Jeffrey Sachs, direttore del Center for Sustainable Development della Columbia University, ha concesso un’intervista esclusiva a China Daily, analizzando le implicazioni delle politiche commerciali dell’amministrazione Trump e il loro impatto sulle economie di Cina e Stati Uniti. Sachs, esperto di sviluppo sostenibile e relazioni internazionali, ha espresso un giudizio critico sulle scelte del presidente USA,…

“Stargate”: L’Intelligenza Artificiale alla conquista del mondo

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico   L’annuncio di Donald Trump di un investimento da 500 miliardi di dollari (in quattro anni) per un progetto di sviluppo dell’intelligenza artificiale denominato Stargate ha sconvolto il mondo e ha dato la misura di quella che è l’importanza della sfida tra grandi potenze sul tema della IA.

Die welt: “la potente alleanza per il clima sta finendo”

Titolo originale: Die machtvolle Klima-Allianz ist am Ende, Axel Bojanowski, Die Welt, 14.01.2025 giubberossenews.it Die Geschichte treibt Verschwörungstheorien zu großen Blüten, und tatsächlich handelt es sich um eine Verschwörung – allerdings um keine geheime. Die Protagonisten reden offen darüber und werben dafür.

Loretta Napoleoni – Cosa farà Trump con i fondi russi congelati in occidente?

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico Man mano che ci si avvicina all’inaugurazione di Donald Trump il 20 gennaio, il mondo si prepara per il suo arrivo. C’e’ chi, come i grandi capitani del settore dell’high tech, si affretta a manifestare l’appoggio al nuovo presidente offrendo finanziamenti per le celebrazioni di quel giorno speciale e chi…

Un anno di Milei: il neoliberismo è povertà

A un anno dall’insediamento di Javier Milei come presidente dell’Argentina, i risultati del modello neoliberista appaiono evidenti e drammatici. Sebbene il mainstream cerchi di esaltare alcuni dati economici positivi, la realtà vissuta dalle classi popolari racconta una storia di miseria e repressione. Il cosiddetto “modello della motosega” di Milei ha portato a un massiccio ridimensionamento…

La doppia Waterloo della Francia

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico In più di una circostanza ho scritto che oltre agli USA a vivere una situazione estremamente complessa in materia di conti con l’estero (debito/credito verso l’estero) erano anche la Gran Bretagna e la Francia. Se Londra ha una situazione sostanzialmente fuori controllo con una posizione finanziaria netta (NIIP) mediamente…

Israele, la Cina e il mondo

Arch Bungle – Moon of Alabama – 25 ottobre 2024 In seguito al voto, il rancore della RPC nei confronti dello Stato ebraico divenne sempre più radicale, mentre Pechino aumentava il suo sostegno alla causa dell’OLP. Durante un discorso ufficiale con una delegazione dell’OLP nel 1965, Mao caratterizzò Taiwan e Israele come pedine create dall’Occidente…

Medici e operatori sanitari di fronte alla Commissione Covid: “Il collasso degli ospedali poteva essere evitato”

di Valentina Bennaticomedonchisciotte.org L’Italia è uno dei Paesi che ha pagato il prezzo più alto per la gestione politica del Covid, sia in termini di vite umane che in termini di economia.Riuscirà la Commissione Parlamentare d’Inchiesta Covid a far luce sui tanti punti oscuri della vicenda?La presenza, all’interno della stessa, di certi personaggi che si…

Chris Hedges – La “scelta” in queste elezioni presidenziali USA

di Chris Hedges* – Scheerpost La scelta nelle elezioni è tra il potere corporativo e quello oligarchico. Il potere aziendale ha bisogno di stabilità e di un governo tecnocratico. Il potere oligarchico prospera nel caos e, come dice Steve Bannon, nella “decostruzione dello Stato amministrativo”. Entrambi non sono democratici. Entrambi hanno comprato la classe politica,…

REPORTAGE – COLORADO: Il fattore migrazioni nella corsa presidenziale USA

di Loretta Napoleoni – Colorado Springs, Colorado 20 ottobre 2024 Insieme con l’economia il tema delle migrazioni è centrale nella campagna elettorale americana. Ma il secondo va ben oltre la retorica elettorale, il fenomeno delle migrazioni sta ridisegnando la mappa socioeconomica del paese e così facendo altera le tradizionali scelte elettorali. È questa una scoperta…

La motosega si inceppa: Milei guarda a Pechino

Il presidente anarco-liberista argentino che aveva sfilato in campagna elettorale sfoderando una motosega, simbolo della sua lotta contro tutto ciò che è pubblico e statale – tracce ematiche di comunismo – si trova costretto a limare non poco il proprio programma sul piano dei rapporti internazionali. Sono quest’ultimi, nella loro innegabile concretezza e mutazione,…

Torna su