L’alluvione in LIBIA e la “solidarietà” IPOCRITA di OBAMA
I media di regime hanno celebrato la “solidarietà” mostrata da Obama su Twitter nei confronti della Libia colpita dall’alluvione
I media di regime hanno celebrato la “solidarietà” mostrata da Obama su Twitter nei confronti della Libia colpita dall’alluvione
Il primo ministro polacco: la Polonia non fornisce più armi all’Ucraina perché anche il suo paese ha bisogno di armarsi
Un programma televisivo ha scoperto che Israele controlla ciò che Facebook permette di pubblicare sulla situazione in Palestina
Un giornalista si è infiltrato in un gruppo WhatsApp di trafficanti di persone che organizzano viaggi dalla Tunisia all’Italia
La IA è in grado di analizzare masse enormi di dati e trarne previsioni, risolvere dilemmi e influenzare le masse
Decine di migliaia di persone in Niger stanno protestando per cacciare i soldati francesi.
Il canale Telegram russo Rybar ha pubblicato un approfondimento molto interessante sul colpo di stato in Gabon.
Le voci di coloro che auspicano una soluzione diplomatica della guerra tra Russia e Ucraina vengono sistematicamente ostracizzate
Alcuni paesi africani stanno cercando di liberarsi dal controllo di paesi europei come la Francia.
Ieri un gruppo di soldati gabonesi ha sciolto le istituzioni governative e annullato le elezioni generali dopo aver appreso che il presidente Ali Bongo Ondimba era stato rieletto per un terzo mandato.
Concluso in Sud Africa il summit dei BRICS che hanno deciso di ammettere Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Argentina, Iran ed Etiopia. Quindi, i BRICS passeranno da 5 a 11 membri a partire dal 2024.
Previsioni sul dopoguerra del conflitto russo-ucraino e considerazioni sull’educazione dei giovani al patriottismo in Ucraina e in Russia.
Mentre Francia, UE, USA e l’ECOWAS, sostenuto dall’Occidente, minacciano l’intervento militare in Niger se il presidente deposto Bazoum non sarà reintegrato, ogni giorno migliaia di cittadini scendono in piazza organizzati dal Movimento M62, che da anni si batte contro la presenza francese e per una reale indipendenza.
Un vero e proprio traffico di bambini dall’Ucraina svelato da documenti interni che riportano dettagli sulle operazioni segrete delle organizzazioni non-profit statunitensi sul territorio dell’Ucraina.
Il 25 maggio 2020 un cittadino afroamericano di nome George Floyd morì dopo ore di agonia a causa delle vili violenze perpetrate dalla polizia di Minneapolis nei suoi confronti. Non possiamo cancellare il passato. Dobbiamo invece studiarlo e capirlo, per non ripetere gli stessi errori.
Nonostante negli ultimi tempi, molte persone importanti degli Stati Uniti siano andate a Pechino nel tentativo di migliorare le relazioni tra i due paesi, sembra che la Cina non voglia continuare a investire negli Stati Uniti…
Siamo oramai al compimento del primo mese della tanto attesa, sostenuta, propagandata, sbandierata controffensiva ucraina. È oramai chiaro che l’Ucraina non è assolutamente in grado di ottenere successi militari di rilievo contro i russi, a meno che…
Riassunto del libro “Nero di Londra”, che parla di come l’Inghilterra abbia influenzato la storia italiana durante la Prima Guerra Mondiale e l’ascesa del fascismo.
I presidenti di Brasile e Russia stanno programmando un incontro durante il vertice dei BRICS in Sudafrica per parlare della situazione in Ucraina.
Kouakou Hervé N’dri, migrante ivoriano di ritorno, è autore del libro autobiografico “Migrante divenuto schiavo – come Drogba mi ha salvato” che spiega un concetto del tutto evidente ormai, che solo la mistificazione e la censura delle Ong può oscurare…
C’è un nuovo protagonista nel mondo dei social media, e si chiama Threads. Si tratta della nuova creazione di Mark Zuckerberg, il fondatore di Meta, la società madre di Facebook. Threads è un’applicazione che vuole sfidare Twitter, offrendo agli utenti la possibilità di condividere brevi messaggi, immagini e video…
Il 1° luglio il direttore della CIA William J. Burns ha tenuto un discorso alla British Ditchley Foundation, rivelando la strategia statunitense di regime change in Russia.