giornalismo

Bentrovata, Cecilia! Raccontaci del mio splendido Iran

Di Hanieh Tarkian Bentrovata, Cecilia! Sarà un piacere ascoltare le tue prossime parole sul meraviglioso Iran, un paese che affonda le sue radici in seimila anni di storia, cultura, civiltà e potenza. Un luogo dove il passato e il presente sembrano aver trovato una perfetta sintonia: una nazione a maggioranza musulmana che ha saputo preservare…

Solidarietà e vicinanza ai reporter Lorusso e Lucidi per la vergognosa gogna in atto

Il canale Telegram Donbass Italia è un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che hanno voluto avere “l’altra versione della storia” dal febbraio 2022 ad oggi. Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso, che si trovavano a Lugansk, hanno dato la possibilità di avere un punto di vista diverso rispetto alla narrazione filo NATO con il…

La guerra di Israele al giornalismo

Chris Hedgeschrishedges.substack.com Sono circa 4.000 i reporter stranieri accreditati in Israele per documentare la guerra. Alloggiano in alberghi di lusso. Partecipano alle farse orchestrate dall’esercito israeliano. In rare occasioni, possono essere scortati da soldati israeliani in visite lampo a Gaza, qui vengono loro mostrati presunti depositi di armi o tunnel che, secondo i militari, erano…

Sono le spie israeliane a dare le ultime notizie agli americani

Alan MacLeodmintpressnews.com “Un anno dopo gli attentati del 7 ottobre, Netanyahu ha segnato una serie di vittorie consecutive”. Così recita il titolo di un recente articolo di Axios che descrive come il primo ministro israeliano sia passato invitto da un trionfo all’altro. Questi sbalorditivi “successi” militari, osserva l’autore, Barak Ravid, includono il bombardamento dello Yemen,…

Assange al Consiglio d’Europa: “Oggi sono libero perché mi sono dichiarato colpevole di giornalismo”

[embedded content]       Assange, accompagnato dalla moglie Stella e dall’editore di WikiLeaks Kristinn Hrafnssson, ha dichiarato oggi primo ottobre al Consiglio d’Europa: “La giustizia per me è ora preclusa, poiché il governo degli Stati Uniti ha insistito per iscritto nel suo accordo di patteggiamento sul fatto che non posso presentare una…

Direttrice di RT: “È molto facile promuovere la libertà di parola quando l’unica parola è la tua”

DA RT La direttrice del gruppo RT, Margarita Simonian , ha risposto alle accuse del Dipartimento di Stato americano sui presunti legami tra il canale e l’intelligence russa. Ha dichiarato di essere molto contenta che il Dipartimento di Stato americano e il suo segretario, Antony Blinken, così come altri funzionari statunitensi, abbiano rivelato il vero…

Il volto del fascismo, tra il Venezuela e l’Europa

di Geraldina Colotti    Immaginate un volo cancellato, diretto a un paese d’Europa e i passeggeri alloggiati in un hotel del Venezuela. Immaginate un incontro casuale con una signora dai tratti caraibici che vive da decenni in una città europea, preoccupata di non poter dare risposte certe alla famiglia in merito alla data del rientro.…

Abolizione dell’abuso d’ufficio e bavaglio alla stampa: cosa cambia con il ddl Nordio

Eliminazione del reato di abuso d’ufficio, riformulazione del reato di traffico di influenze illecite, forte stretta all’utilizzo e alla pubblicazione delle intercettazioni. In poche parole, un “salva-colletti bianchi”. È questo il succo del ddl Nordio, approvato in via definitiva ieri alla Camera dei Deputati dalla maggioranza di governo, che ha incassato – come quasi sempre…

Continua l’esecuzione al rallentatore di Julian Assange

Chris Hedgeschrishedges.substack.com La decisione dell’Alta Corte di Londra di concedere a Julian Assange il diritto di appellarsi all’ordine di estradizione verso gli Stati Uniti potrebbe rivelarsi una vittoria di Pirro. Non significa che Julian sfuggirà all’estradizione. Non significa che la corte abbia stabilito, come dovrebbe, che si tratta di un giornalista il cui unico “crimine”…

“Un’ombra oscura”. La lettera di 50 accademici al NYT sul reportage del 7 ottobre

Oltre 50 eminenti professori di giornalismo e studiosi di importanti università statunitensi e canadesi hanno chiesto un’accurata revisione critica riguardo all’inchiesta del New York Times sulle presunte violenze sessuali subite durante l’incursione a sorpresa di Hamas in Israele il 7 ottobre dello scorso anno.

Senza magia non c’è informazione

Se l’informazione, prima di tutto quella giornalistica, su carta stampata, teletrasmessa oppure online consistesse in un resoconto asciutto, in un verbale, o anche in un elenco di fonti, pochi la apprezzerebbero. Se è stato ampiamente diffuso (ho detto diffuso, non applicato!) il principio di separare i fatti dalle opinioni, è altrettanto vero che tutto si…

[VIDEO] Ranucci: “Dossier? Anche con B. si facevano. Sarà interessante capire chi ne ha beneficiato”

“Leggo tante imprecisioni e tante affermazioni un po’ affrettate. L’inchiesta è stata divulgata, si sente che ci saranno degli sviluppi”. Queste le parole di Sigfrido Ranucci rilasciate ieri ad ANTIMAFIADuemila, al Teatro Garbatella durante la presentazione del libro “Il colpo di spugna”, sulla vicenda dei presunti dossieraggi che coinvolgono numerose persone famose.

Le molteplici quanto fantasiose ricostruzioni dei media sulla morte di Navalny

Aleksej Navalny era a un passo dalla libertà, ma “poi Putin cambiò idea”. Dopo una lunga trattativa per scambiare l’attivista con l’ufficiale russo Vadim Krasikov, che sta scontando l’ergastolo in Germania per l’uccisione nel 2019 dell’ex comandante separatista Zelimkhan Khangoshvili nel parco del Tiergarten, “l’odio” avrebbe accecato lo zar, che ha fatto saltare il banco…

L’ultimo appello di Julian Assange

Chris Hedgeschrishedges.substack.com LONDRA – Questa settimana, Julian Assange apparirà in udienza davanti ad una commissione di due giudici dell’Alta Corte di Londra, se questi giudici negheranno la possibilità di appellarsi all’estradizione negli Stati Uniti, al giornalista imprigionato non rimarrà alcuna possibilità di fare ricorso all’interno del sistema legale britannico. I suoi avvocati potrebbero chiedere alla…

[VIDEO] Navalny “l’ oppositore di putin” chi era realmente?

Dopo la morte di Navalny è iniziato il processo di beatificazione mediatica, la voce libera che soccombe al dittatore. La solita infantile narrazione che dopo due anni ancora non riesce a concepire che le guerre non sono fatte di buoni e cattivi, ma solo di cattivi e che mai come per la questione ucraina, i buoni non si riescono a individuare tra i protagonisti in gioco.

Il Prof Franco Prodi: La vera scienza non è quella delle Nazioni Unite

Il 26 gennaio 2024, nell’ambito di un incontro organizzato a Grosseto dall’Associazione Rotariana Carlo Berliri Zoppi, il professor Franco Prodi ha tenuto una conferenza sul tema “Cambiamenti climatici: cause naturali e cause antropiche”. Prontissima, la nostra Patrizia Pisino ha colto l’occasione per intervistarlo in esclusiva per ComeDonChisciotte.org.

Il Prof Franco Prodi: La vera scienza non è quella delle Nazioni Unite

Il 26 gennaio 2024, nell’ambito di un incontro organizzato a Grosseto dall’Associazione Rotariana Carlo Berliri Zoppi, il professor Franco Prodi ha tenuto una conferenza sul tema “Cambiamenti climatici: cause naturali e cause antropiche”. Prontissima, la nostra Patrizia Pisino ha colto l’occasione per intervistarlo in esclusiva per ComeDonChisciotte.org.

Torna su