libertà di stampa

Le vie della censura sono infinite. Quand’è il dissenso a silenziare il dissenso

di Michelangelo Severgnini   Il tracollo morale, politico per non dire economico dell’Italia lo si vede anche dallo stato di salute della cosiddetta area del dissenso. Non faccio mistero da tempo sul fatto che gli episodi e la campagna di censura nei confronti dell’Urlo e del mio lavoro in generale non provenga soltanto dai…

Se la verità sui vaccini non è gradita, che altro resta da fare? Niente, prendere atto che non si deve parlare, che ci ammaliamo e moriamo per caso

Di Max Del Papa, ilgiornaleditalia.it Evidentemente la faccenda dei vaccini mette ancora timore. Dopo il mio pezzo sull’attore Pietro Genualdi (pubblicato di seguito all’attuale articolo, ndr), appena morto di leucemia, pezzo diventato virale, ho ricevuto reazioni veementi dalla famiglia che mi contesta non la verità di quanto ho rivelato, ma l’opportunità: avrei dovuto interpellare prima…

Morire per Usaid, ecco il nostro destino. Ma non c’è salvezza, distrutto un Usaid se ne fa subito un altro

Di Max Del Papa, ilgiornaleditalia.it Quindi noi ci siamo ammalati, impoveriti, distrutti per mantenere una pletora di marchettari che si prostituivano per fotterci. Ho fatto tre libri da esterno, da estraneo al postribolo dell’informazione, perché non voglio essere considerato giornalista, in merito alla manipolazione globale sulla pandemia più falsa del mondo, sui vaccini più criminali…

L’anno dei “due pesi due misure”

di Sandrino Luigi Marra* Come solito esistono due pesi e due misure a livello internazionale, e il 2024 più che mai ha dimostrato quanto ciò sia evidente, oltretutto su più livelli ed in parte con tecniche di propaganda e giustificativi di scelte ed azioni che sono alquanto discutibili. Ma è un discutibile pericoloso, anche perché…

Solidarietà e vicinanza ai reporter Lorusso e Lucidi per la vergognosa gogna in atto

Il canale Telegram Donbass Italia è un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che hanno voluto avere “l’altra versione della storia” dal febbraio 2022 ad oggi. Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso, che si trovavano a Lugansk, hanno dato la possibilità di avere un punto di vista diverso rispetto alla narrazione filo NATO con il…

La guerra di Israele al giornalismo

Chris Hedgeschrishedges.substack.com Sono circa 4.000 i reporter stranieri accreditati in Israele per documentare la guerra. Alloggiano in alberghi di lusso. Partecipano alle farse orchestrate dall’esercito israeliano. In rare occasioni, possono essere scortati da soldati israeliani in visite lampo a Gaza, qui vengono loro mostrati presunti depositi di armi o tunnel che, secondo i militari, erano…

Chris Hedges: Avete salvato Julian Assange

di Chris Hedges* – Scheerpost La macchina oscura dell’impero, la cui mendacità e ferocia Julian Assange ha esposto al mondo, ha passato 14 anni a cercare di distruggerlo. Gli hanno bloccato i fondi, cancellando i suoi conti bancari e le sue carte di credito. Hanno inventato false accuse di violenza sessuale per farlo estradare…

Correa sull’ipocrisia USA: “Se Assange avesse denunciato Cina e Russia, avrebbe un monumento a Washington”

In seguito alla recente liberazione di Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks, l’ex presidente dell’Ecuador, Rafael Correa, ha espresso ai microfoni di RT il suo sollievo e la sua gioia, evidenziando l’ingiustizia subita dal giornalista australiano. “Credo che con la liberazione di Julian, il mondo è un po’ meno ingiusto”, ha dichiarato Correa.

Assange vince all’Alta Corte di Londra: potrà fare appello contro l’estradizione negli USA

Julian Assange ha ottenuto un’importante vittoria nella sua battaglia giudiziaria contro l’estradizione negli Stati Uniti d’America. I giudici dell’Alta Corte di Londra, chiamati a esprimersi sul diritto di Assange di presentare un nuovo appello nel Regno Unito – dove il giornalista australiano si trova detenuto dal 2019 – gli hanno infatti dato ragione, scongiurando così…

Lunedì il verdetto su Julian Assange: tutti gli occhi puntati su Londra

Nel corso di un incontro con i suoi sostenitori presso la Foreign Press Association di Londra mercoledì scorso, Stella Moris, moglie di Julian Assange, ha dichiarato che l’annoso procedimento legale di estradizione di suo marito negli Stati Uniti è giunto ad un bivio: «Lunedì Julian potrebbe essere estradato o liberato», ha detto, aggiungendo che Julian…

In Italia non esiste la libertà di stampa

Di Paolo Borgognone Lo scorso 3 maggio era la giornata internazionale della libertà di stampa. Ossia, si è festeggiato un fantasma, uno spettro, un simulacro. In Italia non esiste alcuna libertà di stampa, dal gossip alla politica internazionale esiste un’unica libertà: quella delle classi dominanti di celebrare se stesse e la propria narrazione tramite l’ausilio…

Biden “prende in considerazione” la richiesta australiana di archiviare il caso Assange

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha dichiarato di “prendere in considerazione” la richiesta dell’Australia di porre fine al decennale tentativo di perseguire il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange, per la pubblicazione di migliaia di documenti riservati che hanno rivelato all’opinione pubblica mondiale i crimini di Washington in Iraq e Afghanistan.

Da dove vengono le notizie internazionali

di Giordano Zordan* Da dove vengono le notizie internazionali? Visto che raramente una tv o un giornale, per quanto importanti, possono permettersi un corrispondente in ogni parte del mondo, si affidano alle agenzie stampa internazionali. Per il 90% delle notizie che ci giungono, le agenzie stampa sono essenzialmente 3: AD, statunitense, AFP, francese, e Reuters,…

Secondo il WSJ gli Stati Uniti starebbero per offrire un patto a Julian Assange

Il governo degli Stati Uniti starebbe considerando l’ipotesi di permettere a Julian Assange di dichiararsi colpevole di un’accusa ridotta, ovvero “cattiva gestione di informazioni riservate”, aprendo alla prospettiva di un accordo che potrebbe portare alla sua liberazione dal carcere londinese in cui, in attesa della sentenza della Corte di Londra sull’estradizione negli USA, si trova…

[VIDEO] Sigfrido Ranucci: “E’ in corso un oblio di Stato”

Leggi-bavaglio ai giornalisti, querele temerarie, minacce ai cronisti. Il conduttore della trasmissione “Report” Sigfrido Ranucci ha voluto lanciare l’allarme sulla mannaia che pende sul collo della stampa in Italia. Lo ha fatto durante la presentazione del libro “Il colpo di spugna”, avvenuta a Roma lo scorso 7 marzo.

Nella Guantanamo inglese. Le ore decisive di Assange

di Geraldina Colotti   Il 20 e il 21 febbraio, la Corte Suprema del Regno Unito deciderà sulla vita del giornalista australiano Julian Assange. Il fondatore del sito Wikileaks è detenuto dal 2019 nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, la Guantanamo inglese, per aver pubblicato file riservati del governo Usa. Ha 52 anni, ma sembra un anziano,…

Torna su