Javier Milei

Le contraddizioni della nuova destra internazionale

Di Roberto Pecchioli, ereticamente.net La verità è la verità, la proclami il re Agamennone o il suo porcaro, scriveva Antonio Machado. Perciò abbiamo letto con molta attenzione il coraggioso discorso pronunciato a Davos, la montagna incantata globalista, da Javier Milei, l’ultra liberista presidente argentino. Un intervento in cui abbiamo udito molte verità, gridate in tono…

Un anno di Milei: il neoliberismo è povertà

A un anno dall’insediamento di Javier Milei come presidente dell’Argentina, i risultati del modello neoliberista appaiono evidenti e drammatici. Sebbene il mainstream cerchi di esaltare alcuni dati economici positivi, la realtà vissuta dalle classi popolari racconta una storia di miseria e repressione. Il cosiddetto “modello della motosega” di Milei ha portato a un massiccio ridimensionamento…

Neoliberismo e austerità in Argentina: promesse di ripresa, realtà di povertà

Il neoliberismo, spesso celebrato dai suoi sostenitori come la strada verso la prosperità economica, si è rivelato, nella pratica, un modello fallimentare e devastante per i popoli che lo hanno subito. Il caso dell’Argentina sotto la presidenza del fanatico Javier Milei offre un esempio lampante di come l’applicazione di rigide politiche neoliberiste non solo non…

Nell’Argentina ultraliberista di Milei il tasso di povertà ha toccato il 52,9%

Oltre la metà delle 29,6 milioni di persone appartenenti alle famiglie argentine vive attualmente in condizioni di insufficienza economica. L’agenzia statistica nazionale Indec ha riportato che il tasso di povertà nei primi sei mesi del 2024 ha raggiunto il 52,9%, in aumento rispetto al 41,7% della seconda metà del 2023. Le politiche ultraliberiste introdotte dal…

Argentina: massiccia protesta contro le “politiche della fame” di Milei

I movimenti sociali e i sindacati argentini hanno sfilato mercoledì per le strade di Buenos Aires per respingere le “politiche della fame” del governo di Javier Milei.  La mobilitazione ha coinciso con il massiccio pellegrinaggio che si svolge ogni 7 agosto al santuario di San Cayetano, patrono del lavoro, situato nel quartiere di Liniers a…

Arce, Morales, Milei: polemiche sul tentato golpe in Bolivia

Da otto giorni, quando i militari assediano il Palacio Quemado nella capitale la Paz con i carri armati, il presidente Luis Arce Catacora confessa di non aver dormito bene. Tra le sue preoccupazioni, oltre alla rivolta militare, che il governo descrive come un fallito colpo di Stato, e alla crisi economica, hanno fatto la loro…

Retromarcia: Milei da Xi per salvare l’economia dell’Argentina

Nel tentativo di migliorare i rapporti con la Cina e ottenere la proroga dello swap di valute per 5 miliardi di dollari, il presidente argentino Javier Milei ha inviato una lettera al presidente cinese Xi Jinping. Questo gesto arriva in un momento critico per l’Argentina, che necessita di fondi per affrontare scadenze urgenti con il…

Argentina in crisi: salari miseri e costo della vita alle stelle

Mentre Javier Milei consegna la sovranità dell’Argentina agli Stati Uniti, giocando con gli imperialisti alla guerra in modo irresponsabile, continua la sua opera di demolizione dell’economia.  Dopo appena pochi mesi di cura neoliberista l’Argentina è in cima alla classifica dei salari più bassi, ha una scarsa performance nelle pensioni e ha i prodotti più costosi…

I primi (sconfortanti) risultati del “Draghi d’Argentina”

di Fabrizio Verde “Lungi dall’essere la causa dei nostri problemi, il capitalismo di libera impresa come sistema economico è l’unico strumento che abbiamo per porre fine alla fame, alla povertà e alla miseria in tutto il pianeta”, affermava il fanatico neoliberista assurto alla presidenza dell’Argentina Javier Milei, nel suo discorso tenuto a Davos. Inoltre nello…

Tra neoliberismo e NATO: l’Argentina sull’orlo dell’abisso

Dietro ogni neoliberista si nasconde un elemento assoggettato a politiche guerrafondaie che rispondono esclusivamente agli interessi di Stati Uniti e NATO. Lo abbiamo visto in Italia con il governo del quisling Mario Draghi (senza andare troppo indietro nel tempo). La stessa dinamica è in atto in Argentina dove il fanatico ultraliberista Javier Milei, sedicente libertario,…

Milei inizia la svendita dell’Argentina agli USA

L’Argentina governata dall’estremista liberale Javier Milei dà il via libera al dispiegamento di militari statunitensi per controllare la più importante via d’acqua del Paese sudamericano. L’Amministrazione Generale dei Porti di Stato (AGP) argentina e il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito degli Stati Uniti hanno recentemente firmato un accordo in base al quale le truppe statunitensi saranno…

Javier Milei gioca con l’Apocalisse

Il presidente argentino appoggia fermamente la costruzione del Terzo Tempio di Gerusalemme Versione audio dell’articolo:Javier Milei gioca con l’ApocalisseDurata: 7min e 27sec Al giorno d’oggi le nazioni sono spesso governate da individui di scarsa rilevanza, motivati unicamente dall’idea di potere. Queste persone sembrano trarre piacere dal mettere a repentaglio la vita delle persone, spesso giustificando…

Torna su