innovazione

La Cina, l’Intelligenza Artificiale e la paura dell’Occidente

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su La Cina prende le misure Le aziende cinesi nel campo dell’IA mirano a ottenere successo nello stesso modo in cui le aziende cinesi nei settori delle auto elettriche, delle energie rinnovabili e della biofarmaceutica stanno conquistando il mercato: cambiando radicalmente l’economia di questi settori. In altre parole, puntano a superare…

Loretta Napoleoni – I tre motivi per cui DeepSeek rappresenta una svolta epocale

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico Ironia della sorte vuole che la prima iniziativa high tech che avrà un impatto positivo per il ben comune arriva dalla Cina. DeepSeek, il nuovo sistema di intelligenza artificiale Made in China che lunedì ha fatto crollare i listini di borsa imponendo ai big del settore tecnologico una perdita di…

La bomba cinese DeepSeek fa vacillare l’oneroso progetto da 500 miliardi di dollari di Trump per l’intelligenza artificiale

Mike Whitneyunz.com Il futuro dell’umanità si sta decidendo mentre parliamo. E non si sta decidendo su un campo di battaglia nell’Europa dell’Est, in Medio Oriente o nello Stretto di Taiwan, ma nei centri dati e nelle strutture di ricerca dove gli esperti di tecnologia creano “l’infrastruttura fisica e virtuale per alimentare la prossima generazione di…

E se fosse Musk il vero Presidente?

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su Partiamo con un breve riassunto per rispondere alla domanda: chi è Elon Musk? Da quello che si apprende sul web, Musk è un imprenditore, inventore e visionario sudafricano-canadese-americano, nato il 28 giugno 1971 a Pretoria, Sudafrica. È noto per essere uno dei fondatori e leader di alcune delle aziende tecnologiche…

[VIDEO] Dott. donzelli avverte in diretta sul trattato oms ▷ “accantonata ultima bozza, arriverÀ una nuova”

Ci sono state due questioni riguardanti il Covid. In primo luogo, è stato istituito per legge un’inchiesta, e durante la presentazione del libro di Speranza, è intervenuto Dario Franceschini nel Partito Democratico, esprimendo un’opinione che trovo piuttosto agghiacciante. Ha suggerito che il PartitoDemocratico dovrebbe boicottare qualcosa che, secondo me, dovrebbe farci riflettere. Ma perché un partito dovrebbe boicottare un’inchiesta in questo modo? Franceschini ha dichiarato che si tratta di una commissione politica e che non vogliono indagare solo su di noi, ma vogliono far pagare il precedente governo. Io mi chiedo, se uno ha la coscienza pulita, non dovrebbe avere nulla da temere e dovrebbe essere disposto ad andare lì e difendere le proprie scelte e decisioni.

La presidenza Bukele e la sfida al potere monetario internazionale

Versione audio dell’articolo:La presidenza Bukele e la sfida al potere monetario internazionaleDurata: 13min e 51sec Dopo le recenti elezioni presidenziali nella Repubblica di El Salvador, questo articolo analizza il successo della rielezione di Nayib Bukele, un leader che ha portato a una trasformazione del paese e che ora si trova di fronte alla sfida di…

Guerra di potere in Ucraina: Zelensky caccia il capo delle forze armate

Il Presidente Volodymyr Zelensky ha annunciato il licenziamento del comandante in capo dell’Ucraina, il generale Valerii Zaluzhnyi, al culmine di una faida interna agli apparati statali, tra il potere politico e quello militare. Già da alcune settimane si parlava del possibile licenziamento di Zaluzhnyi per una sempre più marcata distanza tra iIl Presidente ucraino e…

Arrivano i cyborg: l’accoppiamento dell’IA con le cellule cerebrali umane

Victoria N. Alexanderoff-guardian.org Se si leggono e si crede ai titoli dei giornali, sembra che gli scienziati siano molto vicini alla possibilità di fondere il cervello umano con l’intelligenza artificiale. A metà dicembre 2023, un articolo di Nature Electronics ha scatenato un’ondata di entusiasmo per i progressi compiuti sul fronte transumano:

Le scuole coloniali prendono piede in Italia

Di Antonio Zoppetti, siti.italofonia.info La notizia che mi ha segnalato ieri l’attivista dell’italiano Marco Zomer riguarda la “svolta” di una scuola secondaria di Torino, l’Istituto Avogadro, che ha deciso di introdurre nella sua offerta formativa i corsi in lingua inglese invece che in italiano. I percorsi di studio sono due: il liceo scientifico dove la biologia,…

Modelle clonate: come l’AI sta creando (e rubando) nuove identità

L’Intelligenza artificiale è ovunque: intorno a noi, nelle conversazioni, nei post, nelle immagini da lei generate così come nelle parole messe sapientemente in ordine da questo grande cervello invisibile. Anche il mondo della moda, sempre attento alle ultime tendenze, non è rimasto immune al nuovo gioco, sperimentando l’AI in ogni aspetto dell’industria, dalla fase di…

Le capre e le volpi amano l’intelligenza artificiale

Di Franco Maloberti per ComeDonChisciotte.org Si fa un gran parlare dell’intelligenza artificiale, altrimenti detta AI. Tanto per chiarire subito il mio pensiero, dico che è un’allettante lusinga che mira a una nuova egemonia dei soliti noti. Le componenti della lusinga sono due: le promesse di grandi benefici, come quelle fatte dal gatto e la volpe…

Torna su