Estero

Pepe Escobar – La “Nuova Equazione” dell’Iran

di Pepe Escobar – Sputnik     Un Santo dei Santi è stato infranto in Terra Santa quando l’Iran ha inscenato una risposta del tutto misurata e meticolosamente coreografata all’attacco terroristico israeliano contro il suo consolato/residenza dell’ambasciatore a Damasco, uno de facto sventramento della Convenzione di Vienna sull’immunità diplomatica.

Perché l’attacco dell’Iran a Israele ha ottenuto più successo di quanto sembri

Questo fine settimana, l’Iran ha effettuato un attacco aereo sul territorio di Israele, nel quadro dell’operazione militare “The True Promise”, come rappresaglia per l’aggressione israeliana contro il suo consolato a Damasco, in Siria. Diversi esperti hanno discusso se questo attacco, che ha coinvolto più di 300 droni e missili di vario tipo, abbia avuto successo.

Non si scherza più. L’Iran lancia l’attacco ad Israele

di Fabrizio Bertolami per comedonchisciotte.org Venerdì 13 a mezzanotte circa, ora italiana, è partito un massiccio attacco di droni e missili balistici dal territorio iraniano verso Israele.L’annuncio è stato dato quasi congiuntamente dal governo iraniano e da quello israeliano ma è stato preceduto da diverse fonti statunitensi nei giorni scorsi.Le prime notizie parlano di uno…

Israele si dice vittorioso ma si ferma: vendetta rimandata

Israele promette vendetta, ma consumata fredda: la riunione del gabinetto di guerra dopo gli attacchi iraniani della scorsa notte ha stabilito la costruzione di un’alleanza regionale contro Teheran, perchè secondo Benny Gantz “L’Iran è un problema globale, è una sfida regionale ed è anche un pericolo per Israele, e ieri il mondo si è chiaramente…

Centuria: il gruppo neonazista ucraino che si sta espandendo in Germania

L’organizzazione neonazista ucraina Centuria, legata al celebre battaglione Azov, ha una filiale a Magdeburgo, in Germania. Negli ultimi sei mesi, l’associazione ha raccolto donazioni e condotto numerose manifestazioni, reclutato nuovi membri e organizzato agitazioni razziste. Oltre all’odio verso la Russia, Centuria Magdeburgo vede come propri nemici anche le minoranze, specie quelle musulmane e africane, così…

Damasco: Gli USA hanno saccheggiato 115 miliardi di dollari di idrocarburi in Siria

Il rappresentante permanente siriano presso l’Ufficio delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni internazionali a Vienna, Hassan Khaddour, ieri, ha rivelato le cifre e le conseguenze economiche dei danni per i saccheggi, i furti continui di idrocarburi degli Stati Uniti d’America con la complicità delle milizie filocurde.

The Independent – Nemmeno gli F-16 possono salvare l’Ucraina dalle micidiali bombe russe

Il successo dell’offensiva russa nel Donbass ha molte ragioni, tra cui la riduzione degli aiuti occidentali a Kiev. Ma uno dei fattori chiave è l’uso delle potenti bombe plananti FAB-1500, che causano enormi danni alle forze armate ucraine e “cambiano il volto” del conflitto ucraino, scrive The Independent.

La Normale di Pisa approva una mozione per lo stop alla collaborazione con Israele

In seguito alla netta presa di posizione dell’Università di Torino, che lo scorso 19 marzo ha approvato la mozione che vieta la partecipazione al bando MAECI 2024 di collaborazione con università ed enti di ricerca israeliani, alla protesta si è allineata anche la Normale di Pisa, che ha formalmente chiesto di rivalutare l’accordo. Il Senato…

“Bersagli legittimi”. La Russia passa ufficialmente ad una nuova fase del conflitto

di Marinella Mondaini per l’AntiDiplomatico Adesso si fa sul serio, la Russia sta passando ad una nuova fase. A Mosca le indagini proseguono e poco fa le dichiarazioni del presidente Putin, del capo del Consiglio di Sicurezza russo Nikolaj Patrušev, del direttore dell’FSB, Nikolaj Bortnikov e del Procuratore Generale della Russia Igor Krasnov, hanno confermato…

Il “combattente” Karim Franceschi a l’AD: “Sull’attentato di Mosca non escludo ingerenze dei servizi Usa e ucraini”

di Francesco Fustaneo   Dopo un prolungato voluto periodo di assenza dai riflettori mediatici, con questa intervista ritorna a fare un’uscita pubblica, Karim Franceschi, che ringrazio per la disponibilità, passato agli onori delle cronache per essere stato il primo italiano ad arruolarsi in battaglia contro l’Isis, tra le fila dello Ypg.

Le proteste costringono Bruxelles a limitare le importazioni senza dazi dall’Ucraina

Pur avendo prorogato per un altro anno l’esenzione dai dazi doganali sui prodotti agricoli ucraini, l’UE è stata costretta a introdurre delle limitazioni sulle importazioni senza imposte in seguito alle prolungate e veementi proteste degli agricoltori europei – soprattutto quelli dell’est Europa – che accusano Kiev di concorrenza sleale. Il 20 marzo, Consiglio e Parlamento…

La vera ragione dietro il ‘porto’ statunitense a Gaza

Di Tom Fowdy, almayadeen.net Recentemente, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che le forze americane prenderanno l’iniziativa di costruire un porto “temporaneo” nella Striscia di Gaza. Secondo la Casa Bianca, questo porto avrà il ruolo di consegnare aiuti umanitari alla popolazione assediata e bombardata della Striscia, di cui si stima che circa…

Elezioni in Russia e stampa italiana. Petrocelli (osservatore internazionale): “Interpretazioni errate della realtà”

L’ex presidente della Commissione Affari esteri del Senato e attuale presidente dell’Istituto Italia Brics, Vito Petrocelli, ha svolto il ruolo di osservatore internazionale nelle elezioni presidenziali nella Federazione russa, che si sono concluse ieri con la netta affermazione di Vladmir Putin. In un’intervista alla corrispondente italiana della TASS, Vera Shcherbakova, ha espresso le sue…

Piccolo diario di viaggio sulla Cina

Di Claudia Candeloro, GiubbeRosse.news Sono ritornata per la seconda volta in Cina dopo dieci anni. Le cose da dire sarebbero un milione, con questo pezzo vorrei però un po’ descrivere alcune informazioni sulla vita quotidiana che ho potuto vedere nella città cinesi che ho visitato: noi sulla Cina tendiamo molto a credere alla nostra propaganda,…

Elezioni in Russia. Intervista a Vito Petrocelli (Istituto Italia-Brics) presente come osservatore internazionale

Nella Federazione russa si è conclusa la prima delle tre giornate di voto presidenziale. Tra gli osservatori internazionali è presente nel paese l’ex presidente della Commissione Affari esteri del Senato e attuale presidente dell’Istituto Italia-Brics, Vito Petrocelli. Come l’AntiDiplomatico gli abbiamo rivolto alcune domande e siamo in grado di pubblicarvi alcune foto della giornata.

Cosa si nasconde dietro la pazzia (calcolata) di Macron

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico   Ieri è stato il grande giorno delle comunicazioni al popolo francese di Emmanuel Macron sulla crisi ucraina. Non si è trattato del solito importante discorso dai toni retorici e roboanti tipici degli eventi bellici, ma di una più “confidenziale” intervista condotta da due giornalisti, ovviamente nel rispetto della…

Torna su