Anno: 2025

L’eterno ritorno del protezionismo americano: la farsa delle tariffe

di Loretta Napoleoni Nel mondo del XXI secolo, dove l’economia globale è intrecciata in una rete fittissima di scambi, tecnologie e capitali, gli Stati Uniti sembrano viaggiare nella direzione opposta. Non è una deviazione improvvisa, né un errore di percorso, e’ una scelta deliberata. Il ritorno al protezionismo, all’illusione che si possa chiudere il…

Dialoghi con l’impostore: Iran e America a confronto

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su C’è una premessa necessaria da fare: gli USA non hanno mai, fino ad oggi, cercato di fare del bene all’Iran. Questo è un dato di fatto. Le relazioni fra i due Paesi sono sempre state tesissime. Negli ultimi quarant’anni, ci sono state tensioni profonde, diffidenza reciproca, periodici tentativi di dialogo…

Morto un Bergoglio, se ne fa un altro?

Il Conclave non eleggerà il successore di Francesco”.   Così ha dichiarato il Cardinale Muller, teologo di area conservatrice, in una intervista pubblicata su Repubblica. Aggiungendo:   Tutti devono ricordarsi che siamo corpo mistico di Cristo e non una organizzazione internazionale umanitaria e sociale. Questo piace a tanta gente secolarizzata, l’élite, gli oligarchi, che vorrebbero…

Scenari: odessa e trieste porti franchi sotto tutela onu?

Preservare il ruolo commerciale internazionale di Trieste Per quanto riguarda il porto di Trieste, nel quadro di un negoziato complessivo sulla sicurezza, andrebbe sottratto al rischio di militarizzazione Nato,  che ne vanificherebbe la natura di Porto Franco aperto a tutti. Un rischio concreto di cui abbiamo parlato su Pluralia in precedenti articoli  e di cui parla ripetutamente anche la rivista…

Il genocidio sostenuto dal golfo: come le monarchie arabe alimentano la macchina da guerra israeliana

Di Mawadda Iskandar, thecradle.co Il silenzio degli Stati del Golfo Persico, e in molti casi la loro complicità, durante la guerra in corso di Israele contro Gaza non è stato una sorpresa. Questi governi, da tempo distaccati dalla lotta palestinese, hanno coltivato per anni legami cordiali, anche se discreti, con Tel Aviv.

E’ l’ora di Teslantis?

Riceviamo e pubblichiamo da Fabrizio Bertolami. — Il comparto della produzione automobilistica mondiale è ormai da tempo in una fase di subbuglio, non solo per i recenti dazi imposti dall’amministrazione americana all’importazione di auto (e componentistica) dall’estero, ma anche per le norme “green” decise dalla Commissione Europea e alla forte espansione dell’export cinese.Tutte le principali…

Breve cronistoria delle presunte stragi propedeutiche alle guerre (e colpi di stato) della Nato

di Vincenzo Brandi per l’AntiDiplomatico   L’ultimo episodio venuto agli onori della cronaca ed opportunamente enfatizzato dai media occidentali, il bombardamento del Centro Congressi dell’Università di Sumy ad opera di due missili Iskander russi, è avvenuto – guarda caso – proprio quando si erano appena conclusi i colloqui tra il Presidente Putin e l’inviato di…

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

di Michelangelo Severgnini per l’AntiDiplomatico   Mahmoud Abdel Aziz, membro della Fratellanza Musulmana di Misurata in Libia e pertanto legato da vincoli di sopravvivenza con le milizie della Tripolitania, ha così recentemente commentato gli ultimi avvenimenti in Libia, dando la sua personale ma impietosa visione delle cose e lanciando il suo grido disperato d’aiuto:

Trump ha usato i “poteri di emergenza” per imporre i suoi dazi. Dobbiamo preoccuparci?

Mike Whitneyunz.com Trump non ha propriamente usato poteri dittatoriali per imporre le sue tariffe…. Tuttavia, le sue azioni, in particolare l’uso dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) e di altri poteri di emergenza, hanno sollevato notevoli preoccupazioni tra i critici, gli studiosi di diritto e alcuni membri del Congresso. Secondo loro, Trump sta allargando i…

Chi sono i responsabili della morte di civili a Sumy?

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Cosa è successo a Sumy? C’è stato un bombardamento russo e sono morte oltre 35 persone, mentre altre 118 sono rimaste ferite. I russi, si sa, usano sempre quella tattica: lanciano missili contro la popolazione ucraina, fanno stragi di civili, perché contro l’esercito di Kiev non sono in grado…

“La Russia ci invaderà tra cinque anni.” Anzi prima!…

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico   La Russia non è proprio lì lì per attaccare l’Europa; ma, statene certi, tra cinque anni, o forse anche prima e indipendentemente da come finirà il conflitto in Ucraina, invaderà sicuramente un paese UE, o forse anche più di uno: parola del commissario europeo alla difesa Andrius Kubilius,…

Trump ha inventato la “bufala dei dazi” per “disaccoppiarsi” dalla Cina

Mike Whitneyunz.com Le assurde tariffe di Trump non hanno mai riguardato il deficit commerciale, la reindustrializzazione o il ritorno in America dei posti di lavoro. Si è sempre trattato della Cina. Ora che Trump ha alleggerito o revocato i dazi su altri 90 Paesi, possiamo vedere cosa sta realmente accadendo. Trump sta usando il “paravento…

Morire di Propaganda

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org Da qualche giorno è stato approvato, mediante decreto legge, l’ultimo DDL Sicurezza tanto discusso. Rispetto il testo varato dalla Camera le varianti sono poche. E’ interessante qui riflettere sull’articolo avente oggetto le inflorescenze prodotte dalla famosa Canapa, pianta potenzialmente psicotropa e quindi considerata da tutti “stupefacente”, anche se con diversa…

Cuba: l’energia solare con l’aiuto cinese per superare la crisi e vincere l’embargo USA

Con l’aiuto della Cina, Cuba sta muovendo importanti passi nella direzione delle energie rinnovabili, avviando un progetto che entro il 2028 dovrebbe vedere l’entrata in funzione di 92 impianti di produzione solare. Sei di questi sono già stati inaugurati e hanno da poco iniziato a funzionare. L’intento è quello di porre fine all’emergenza dovuta ai…

La ciurma del britannia sbarca di nuovo nella ex-italia con ulteriori ordini esecutivi

Di Manlio Lo Presti, lapekoranera.it In questi giorni si sta svolgendo la visita dei Windsor in Italia. Il nostro Paese ha assicurato un ricevimento sontuoso. Schiere di pennivendoli si stanno sperticando per rendere l’evento di altissimo interesse in un Paese dove i problemi sono altri e di maggiore gravità. L’incontro non presenta un aspetto turistico, come…

La Cina, l’Intelligenza Artificiale e la paura dell’Occidente

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su La Cina prende le misure Le aziende cinesi nel campo dell’IA mirano a ottenere successo nello stesso modo in cui le aziende cinesi nei settori delle auto elettriche, delle energie rinnovabili e della biofarmaceutica stanno conquistando il mercato: cambiando radicalmente l’economia di questi settori. In altre parole, puntano a superare…

Le vie della censura sono infinite. Quand’è il dissenso a silenziare il dissenso

di Michelangelo Severgnini   Il tracollo morale, politico per non dire economico dell’Italia lo si vede anche dallo stato di salute della cosiddetta area del dissenso. Non faccio mistero da tempo sul fatto che gli episodi e la campagna di censura nei confronti dell’Urlo e del mio lavoro in generale non provenga soltanto dai…

Ucraina: chi continua a finanziare la guerra e armare i nazi-golpisti di Kiev?

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico A che punto è la situazione della “pace” in Ucraina? Parlando al canale “Politeka”, il politologo ucraino Konstantin Bondarenko afferma che, alla fine del conflitto, quando quella fine verrà, non ci sarà “un’altra Ucraina”, ma che sarà tutto Russia. A giudicare dallo status dei territori passati alla Russia, è molto…

Torna su