Repressione

Un anno di Milei: il neoliberismo è povertà

A un anno dall’insediamento di Javier Milei come presidente dell’Argentina, i risultati del modello neoliberista appaiono evidenti e drammatici. Sebbene il mainstream cerchi di esaltare alcuni dati economici positivi, la realtà vissuta dalle classi popolari racconta una storia di miseria e repressione. Il cosiddetto “modello della motosega” di Milei ha portato a un massiccio ridimensionamento…

Il fenomeno. In Cina sta arrivando la rivoluzione delle biciclette?

La biciclettata a Kaifeng – ANSA Pedalano di notte, al freddo, instancabili. E felici. Falangi di ciclisti che si muovono sincroni, affiancati mentre occupano le corsie dell’autostrada, sventolando la bandiera cinese e cantando a squarciagola l’inno nazionale. L’ultima biciclettata si è svolta a Kaifeng, un’antica città nella provincia di Henan, nella Cina centrale, famosa per…

Lo “snodo” Pokrovsk e l’ultimatum degli oligarchi ucraini a Zelenskij

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Qualcosa si sta muovendo nella società ucraina, nonostante le sempre più dure repressioni cui è sottoposta ogni forma di opposizione. Nei giorni scorsi vari media ucraini, su fonte del Servizio di sicurezza, hanno scritto dell’arresto di un autore di libri di storia – scritti, tra l’altro, prima dell’inizio delle…

Verso una nuova strategia della tensione?

Di Konrad Nobile per ComeDonChisciotte.org   Tanto il recente attentato al primo ministro slovacco Robert Fico, premier distintosi per la sua avversione alle spinte più guerrafondaie della NATO, quanto l’aggressione subita da Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio, fervente e noto attivista filo palestinese, per quanto fatti diversi tra loro sono il sintomo di un…

Il marchio di Caino e il “culmine dell’assurdo” raggiunto da Israele

PICCOLE NOTE Il presidente Biden, intervenendo in uno show americano, ha reiterato la sua richiesta di porre fine, in un modo o nell’altro, alle operazioni militari di Gaza e di far sì che anche i palestinesi in futuro possano godere della necessaria sicurezza. Per rafforzare il concetto ha affermato che solo in questa prospettiva Israele…

Elezioni in Pakistan: vince Imran Khan nonostante la repressione dell’esercito

Giovedì 8 febbraio in Pakistan si sono svolte le elezioni parlamentari per scegliere i nuovi deputati dell’Assemblea Nazionale, la camera bassa del Parlamento, che eleggeranno poi il nuovo primo ministro: nonostante la feroce repressione che i partiti di opposizione e il potente esercito del Paese hanno messo in atto contro il partito dell’ex primo ministro…

La deriva dell’Occidente nell’intervista di Tucker Carlson a Vladimir Putin  

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico   Oggi, a mezzanotte (ora italiana; 18.00 a Washington, 2.00 di notte a Mosca), verrà diffusa l’intervista rilasciata nei giorni scorsi dal presidente russo Vladimir Putin a Tucker Carlson, popolarissimo giornalista licenziato mesi addietro da «Fox News» per via della sua incontrollabilità. La conversazione andrà in onda simultaneamente sul…

Israele vuole incarcerare chi nega la narrazione ufficiale sugli attacchi del 7 ottobre

Domenica 4 febbraio, la Commissione Ministeriale per gli Affari Legislativi israeliana ha presentato un disegno di legge che punisce con la reclusione fino a cinque anni chi nega o minimizza la narrazione israeliana ufficiale del 7 ottobre. A comunicarlo, tra gli altri, è il Jerusalem Post, che in un articolo scrive che la proposta è…

Il Grande Gioco militare del Kazakhstan

Di Federico M. Urbano, ComeDonChisciotte.org   L’organizzazione militare CSTO (Collective Security Treaty Organization), istituita tramite trattato nel 1992 tra Stati che non hanno voluto recidere i legami col loro comune passato sovietico, non ha mai pienamente dimostrato le proprie capacità sul campo fino al gennaio 2022. Difatti, essa, nel corso della sua pressoché inerte influenza…

Torna su