Giorno: 6 Luglio 2024

Chi gestisce la cultura finisce sempre per dominare lo Stato

Di Eren Yeşilyurt, Idee&Azione Alain de Benoist è uno scrittore e pensatore francese, una delle figure di spicco del movimento della Nouvelle Droite europea. Benoist ha scritto molte opere importanti, soprattutto su identità, cultura e nazionalismo. Ho chiesto a Benoist della rivoluzione conservatrice, del gramscianesimo di destra, delle elezioni in Francia e di molti altri…

Le direzioni della storia

«La nostra epoca sarà segnata dal ‘fenomeno rete’. Come ogni fenomeno morfologico profondo, a carattere universale, il fenomeno rete appartiene non soltanto alla scienza ma anche alla vita sociale. Ciascuno di noi si sposta in reti, infatti ogni rete corrisponde a un certo tipo di comunicazione, di frequentazione, di associazione simbolica». Così iniziava l’articolo Rete…

La guerra per la pace, la pace per la guerra | La Fionda

La storia della guerra coincide, in larga parte, con la storia dell’umanità. Questa tremenda constatazione dovrebbe farci riflettere, più che sulla genesi di ogni singola guerra, sulla natura bellica costitutiva di un certo modo d’essere umani. Di questo livello antropologico del discorso relativo alla natura “ontologica” della guerra, quasi nessuno sente il dovere di parlarne.…

Gattopardi, iene, autonomia differenziata: venti di imperialismo nel sud Italia

Di Stefano Vespo per ComeDonChisciotte.org L’estate riempie le piazze dei paesini siciliani di sgangherati e chiassosi gruppi musicali, che suonano il liscio senza interruzione per tutta la notte; di gazebo dove si arrostiscono salsicce e si distribuisce vino; di tavoli conquistati da compatti gruppi familiari, che conservano gelosamente il loro possesso fino a quando la…

Torna su