Giorno: 17 Luglio 2024

Loretta Napoleoni – L’America “malata” di J.D. Vance

E’ per noi motivo di grande orgoglio come l’AntiDiplomatico annunciare la futura collaborazione con l’economista e saggista di fama internazionale Loretta Napoleoni. Vi daremo maggiori dettagli nelle prossime settimane, intanto ci ha fatto dono di un bellissimo editoriale su quell’America profonda da cui proviene il candidato vice-presidente Vance, non compresa né raccontata in Europa.

Prima laurea con tesi “dissidente”: incontriamo la dott.ssa riggio

Di Paola Fara, per ComeDonChisciotte.org   Incontriamo Alessandra Riggio, danneggiata dalla vaccinazione anti Covid-19, che ha recentemente conseguito la laurea in Lettere, Sapere Umanistico e Formazione, con una tesi dal titolo “Persecutio. Storie di streghe e di untori” nella quale analizza il comportamento umano in caso di straordinari eventi contrari ed evidenzia le analogie tra…

Profitti facili. Come le banche si sono arricchite sulle nostre spalle

Di ConiareRivolta.org Gli ultimi due anni hanno visto il ritorno sulle scene di un protagonista che sembrava sparito dal dibattito economico: l’inflazione. L’uscita dal periodo pandemico prima e lo scoppio del conflitto in Ucraina poi sono stati i due fattori detonanti, amplificati dal tentativo (riuscito) dei padroni di approfittare dell’aumento del costo di varie materie prime per aumentare ulteriormente…

JFK Jr. e la maledizione ebraica dei Kennedy

Laurent Guyénotunz.com John Fitzgerald Kennedy Jr. era morto 25 anni fa, insieme alla moglie e alla cognata. Era stato assassinato. Più avanti ne porterò le prove. Era stato assassinato perché era il figlio di JFK e aveva ambizioni politiche sostenute da una forte pietà filiale. Doveva morire per lo stesso motivo per cui aveva dovuto…

Il vecchio male

Chris Hedgeschrishedges.substack.com RAMALLAH, Palestina occupata: Ritorna di colpo, la puzza di fogna, il gemito dei diesel, i lenti veicoli per trasporto truppe israeliani, i furgoni pieni di nidiate di bambini, guidati da coloni dai volti pallidi, certamente non di qui, probabilmente di Brooklyn o di qualche parte della Russia o forse Gran Bretagna. Poco è…

Torna su