Mese: Luglio 2024

Fatah e Hamas firmano a Pechino una storica dichiarazione di riconciliazione

I rappresentanti di 14 fazioni palestinesi, tra le quali Fatah e Hamas, hanno firmato a Pechino una dichiarazione che mira a porre fine alle divisioni e promuovere la riconciliazione nazionale. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, presente alla cerimonia della firma, ha definito l’evento “un’importante pietra miliare storica nella causa della liberazione della Palestina”.

I confini dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è la più grande minaccia alla nostra esistenza– Elon Musk L’università degli studi di Perugia ha inaugurato la nascita di una cattedra interamente dedicata all’intelligenza artificiale. Apple ha ufficializzato l”introduzione della sua AI in tutti i suoi dispositivi elettronici, adeguandosi alle politiche dei suoi rivali e partner del digitale. Nel frattempo, Elon Musk…

Il “piano di pace” di Trump: scaricare la guerra ucraina all’Europa per il vero obiettivo

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico    La guerra in Ucraina è una guerra per il nuovo ordine globale. L’Occidente ha trasformato un conflitto locale nella lotta tra democrazia e autocrazia, tra Bene e Male, cioè in uno scontro di civiltà. La guerra sarebbe potuta finire dopo poco più di un mese, con l’accordo negoziato…

“Dio onnipotente” e la rinuncia di Biden. Il WSJ irride così il Partito democratico

Durante la sua campagna elettorale, Joe Biden ha affermato che “solo Dio Onnipotente può costringerlo ad abbandonare i suoi tentativi di essere rieletto”, ovviamente il Vaticano deve essere informato della seconda venuta, scrive Matthew Hennessy sul Wall Street Journal. Ma parlando più seriamente, l’annuncio di Joe Biden “mette fine alla grande menzogna che i democratici…

Acqua contaminata da batteri, pesticidi e Pfas: Nestlé nella bufera in Germania

Si allarga lo scandalo sull’acqua Nestlé nel continente europeo. In seguito alle indagini aperte in Francia su casi di varie contaminazioni e sul filtraggio illegale dell’acqua minerale scoperchiati dai media d’oltralpe, infatti, gli ambientalisti tedeschi hanno richiesto alle autorità del loro Stato provvedimenti immediati. In prima linea c’è, in particolare, l’organizzazione non-profit Foodwatch, che ha…

Francia: blocchi ai porti, attacchi alle banche e barricate in difesa dell’acqua

Un anno e mezzo dopo la mobilitazione a Saint-Soline, rimasta nella memoria per la violenta repressione poliziesca, torna a manifestare la galassia ecologista che si oppone alla costruzione dei «mega-bacini idrici ed il loro mondo» sul territorio francese. Con una serie di accese manifestazioni a La Rochelle, il coordinamento anti-bacini, composto da più di cento…

Patrick Lawrence – “Trump derangement syndrome”: dentro la mente di Thomas Matthew Crooks

Con questo articolo inizia con l’AntiDiplomatico una collaborazione con il grande giornalista statunitense Patrick Lawrence. Corrispondente pluripremiato per the International Herald Tribune per diversi anni, Lawrence ha appena pubblicato il suo ultimo libro Journalists and Their Shadows con Clarity Press.

CrowdStrike: l’Occidente vacilla, Cina e Russia restano stabili

Venerdì mattina, un aggiornamento software difettoso della società di cybersecurity CrowdStrike ha causato gravi interruzioni nei computer che utilizzano Microsoft Windows in tutto il mondo. Questo problema ha colpito in modo particolare le nazioni occidentali, causando blackout informatici significativi in banche, compagnie aeree e altre aziende.

Il blocco degli Houthi manda in bancarotta il porto israeliano di Eilat

Robert Inlakesh – Mint Press News – 17 luglio 2024   Nonostante la formazione di una coalizione navale multinazionale guidata dagli Stati Uniti, il porto di Eilat, controllato da Israele, sarebbe andato in bancarotta e starebbe cercando un salvataggio da parte del governo. La situazione sottolinea il fallimento degli sforzi guidati dagli Stati Uniti…

Quello che ho visto e sentito a Mosca sulla guerra in Ucraina

Anatol Lieven – Responsible Statecraft – 19 luglio 2024   Forse la cosa più sorprendente di Mosca oggi è la sua calma, è una città che è stata appena sfiorata dalla guerra. In effetti, finché non si accende la televisione – dove la propaganda è onnipresente – difficilmente ci si accorge che c’è una…

Cosa c’è dietro il blackout di Microsoft?

Il blackout mondiale che ha colpito i sistemi informatici di Microsoft evidenzia in maniera plastica l’assoluta mancanza di una difesa reale contro gli eventi che ci privano, anche solo fortuitamente, del supporto tecnologico. Che sia un blackout tecnico, o un boicottaggio, questa incredibile situazione dovrebbe spingere a una seria riflessione la classe politica e dirigente…

La situazione politica europea vista da un inglese e da un americano

Owen Ashworth – The Libertarian Institute – 16 luglio 2024   Con grande disappunto delle élite europee, i cittadini europei sembrano rifiutare risolutamente lo status quo. I partiti di destra stanno guadagnando terreno in quasi tutti gli Stati europei come reazione ai continui fallimenti dell’establishment statalista. La stagnazione economica affligge gran parte dell’Europa…

Il giorno in cui il mondo ha scoperto il potere di Microsoft

di Agata Iacono Il 7 giugno avevamo denunciato l’accordo sulla gestione dei nostri dati, passato in sordina, tra il ministero della difesa italiano (Crosetto) e il Polo strategico nazionale (Psn). Precedentemente avevamo illustrato il “Military Mobility”, cioè l’accordo tra Leonardo e le Ferrovie Italiane, sempre patrocinato dal ministero della guerra, che consegna le nostre infrastrutture…

Crowdstrike: il bug del computer che sta impallando il mondo intero

All’albeggiare del 19 luglio, il popolo australiano si è svegliato e ha scoperto che molti dei computer di aziende e istituzioni, semplicemente, non funzionavano. Al posto dei soliti programmi e finestre, i terminali presentavano quella che in gergo viene chiamata la “schermata blu della morte”, che sui dispositivi Windows segnala un errore di sistema critico…

Chiude il grande bluff “umanitario” Usa a Gaza

La travagliata missione dell’esercito statunitense volta a consegnare gli aiuti urgenti a Gaza tramite un molo temporaneo si è conclusa. Si è concluso il grande bluff umanitario di Washington per salvarsi la coscienza dopo aver inviato armi, supporto logistico economico ad Israele nel suo genocidio nella Striscia di Gaza che ha provocato, in 10…

Google e Microsoft nel 2023 hanno consumato più energia di oltre 100 nazioni

Nel 2023, i colossi tech Google e Microsoft hanno consumato più energia di oltre 100 nazioni, tra cui Islanda, Ghana e Tunisia. Nel complesso, secondo un’analisi condotta dal sito Tom’s Hardware, il fabbisogno delle due aziende americane può essere paragonato a quello dell’Azerbaijan, che ha oltre 10 milioni di abitanti, pari a 24 terawattora (Twh).…

Andrea Zhok – Gli autocrati europei e l’immobilismo dei popoli

I massacri di civili proseguono ininterrottamente a Gaza (l’ultima strage qualche giorno fa a Khan Yunis). Chi non ha la fortuna di essere fatto a pezzi subito, muore spesso dopo una prolungata agonia per la mancanza di cure, perché quasi tutti gli ospedali di Gaza sono stati fatti saltare in aria e mancano gli approvvigionamenti…

Loretta Napoleoni – L’America “malata” di J.D. Vance

E’ per noi motivo di grande orgoglio come l’AntiDiplomatico annunciare la futura collaborazione con l’economista e saggista di fama internazionale Loretta Napoleoni. Vi daremo maggiori dettagli nelle prossime settimane, intanto ci ha fatto dono di un bellissimo editoriale su quell’America profonda da cui proviene il candidato vice-presidente Vance, non compresa né raccontata in Europa.

Torna su