politica italiana

Quanto poco vale la vita di un popolano

Di Massimo Russo per ComeDonChisciotte.org Ercolano, 18 novembre 2024! Una giovane mamma, la sua amata sorella gemella ed un giovanissimo papà, perdono la vita nell’esplosione di un laboratorio abusivo di articoli pirotecnici. Lasciano due piccoli orfani che non avranno il diritto di essere cresciuti e amati da chi li ha generati. Per 25 euro al…

Restaurazione del bipolarismo, astensionismo record e irrilevanza politica dei partiti del dissenso: il quadro e’ chiaro

Di Raffaele Varvara per Comedonchisciotte.org Liguria, Emilia-Romagna e Umbria, vanno a completare il mosaico dei ben 7 appuntamenti elettorali regionali tenutisi nel 2024. Emerge un chiaro 4 a 3, non il nostalgico risultato di Italia-Germania ai mondiali 1970, ma della destra sulla sinistra: 4 regioni a destra (Basilicata, Abruzzo, Piemonte e Liguria) e 3 a…

“Questo sarebbe in definitiva il vero Colpo di Stato”. Il più famoso articolo di Pasolini compie oggi 50 anni

Come ricorda il Prof. Paolo Desogus oggi il famoso articolo di Pier Paolo Pasolini “Cos’è questo golpe? Io so” compie 50 anni. “Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia”, scriveva l’intellettuale italiano. E’ importante riproporlo oggi nella sua interezza per la sua stroardinaria attualità e per comprendere…

La “doppia morale dei privilegiati” e il collasso della Sinistra occidentale

Non so se suscita più rabbia o tenerezza la sinistra democratica che si sconvolge e straccia le vesti per l’ennesima sconfitta, stavolta nientemeno che nel paese guida dell’Occidente, gli Stati Uniti. Tralascio volentieri tutte le cause di tali sconfitte rintracciate dai media “diplomatici” (candidati sbagliati, incapacità comunicative, inefficacia nello spiegare il pericolo rappresentato da una…

Francesco Erspamer: “Come italiano mi avrebbero preoccupato molto di più altri 4 anni di bidenismo”

Chissà perché tanti italiani si stracciano le vesti per la vittoria di Trump. Potrebbero ricordarmi che cosa della sua precedente presidenza li avrebbe danneggiati? Covid a parte, in quei quattro anni non successe niente di rilevante, né negli Stati Uniti né tanto meno in Italia: di sicuro non le catastrofi che i liberal avevano annunciato.

Solidarietà e vicinanza ai reporter Lorusso e Lucidi per la vergognosa gogna in atto

Il canale Telegram Donbass Italia è un punto di riferimento fondamentale per tutti coloro che hanno voluto avere “l’altra versione della storia” dal febbraio 2022 ad oggi. Andrea Lucidi e Vincenzo Lorusso, che si trovavano a Lugansk, hanno dato la possibilità di avere un punto di vista diverso rispetto alla narrazione filo NATO con il…

Perchè non si vota. Analisi e riflessioni sociali

Di Davide Amerio per comedonchischiotte.org Ci risiamo: altra consultazione, altro giro di giostra, altra retorica della vittoria. I numeri sono numeri. Vince il centro destra. Il Pd esulta e lancia messaggi, per niente velati, ai compagni di avventura (o sventura), tra i quali quel tal Giuseppe Conte che si impuntò nel pretendere l’esclusione, nel fantomatico…

Abolizione dell’abuso d’ufficio e bavaglio alla stampa: cosa cambia con il ddl Nordio

Eliminazione del reato di abuso d’ufficio, riformulazione del reato di traffico di influenze illecite, forte stretta all’utilizzo e alla pubblicazione delle intercettazioni. In poche parole, un “salva-colletti bianchi”. È questo il succo del ddl Nordio, approvato in via definitiva ieri alla Camera dei Deputati dalla maggioranza di governo, che ha incassato – come quasi sempre…

Gattopardi, iene, autonomia differenziata: venti di imperialismo nel sud Italia

Di Stefano Vespo per ComeDonChisciotte.org L’estate riempie le piazze dei paesini siciliani di sgangherati e chiassosi gruppi musicali, che suonano il liscio senza interruzione per tutta la notte; di gazebo dove si arrostiscono salsicce e si distribuisce vino; di tavoli conquistati da compatti gruppi familiari, che conservano gelosamente il loro possesso fino a quando la…

Gay Pride, il treno dell’inclusività targato PD

Di Sonia Milone per Comedonchisciotte Come ogni giugno, anche quest’anno torna il rutilante carrozzone del Gay Pride. Da nord a sud, le città italiane vengono invase da parrucche, paillettes, borchie, catene e tutta la paccottiglia gender che, fino a non molto tempo fa, veniva pudicamente esibita solo al buio della propria sfera privata.

Votanti contro astensionisti: il paese è spaccato in due!

di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Al netto dei molti gatekeeper del “Sistema” che invitano la gente con forza al voto per interesse personale, fondamentalmente la questione tra chi vota e chi si astiene, divide coloro che ancora credono di poter cambiare il sistema attraverso il voto e chi invece ha preso piena coscienza che…

Elezioni europee 2024: in viaggio come una barca nel bosco

Di Davide Amerio per ComeDonChisciotte.org   C’è un motto, tipicamente piemontese, molto usato nella regione: quando qualcuno ti chiede “come va?”, e tu sei nel pieno di problemi che non riesci più a gestire, ma non hai nemmeno voglia di raccontare i fatti tuoi, rispondi “Bene! Come una barca in un bosco!”.

I casi Salis e Forti: anche in Italia, la disonestà politica e mediatica ha raggiunto livelli allarmanti

Di Belisario Da qualche mese, i casi di Ilaria Salis e di Chico Forti occupano le prime pagine della stampa italiana. In sintesi, Ilaria Salis – insegnante di Monza di 39 anni, non una ragazzina – è stata arrestata in Ungheria con l’accusa di aver preso parte a Budapest ad assalti e pestaggi organizzati da…

Gli “astensionisti” (primo partito in Italia), riporteranno la democrazia nei partiti?

Continua la serie di articoli inerente le prossime elezioni amministrative ed europee previste per l’ 8 e 9 giugno prossimi, dove si dà spazio a tutte le opinioni, come è giusto e come CDC è abituato da sempre a fare. Nel rispetto reciproco di chi scrive, di chi legge e di chi commenta.

Ponte sullo Stretto, il progetto di aprire i cantieri nel 2024 è già naufragato

«L’apertura dei cantieri per la realizzazione del Ponte sullo Stretto nel 2024 sarà un evento mondiale. E molti, da ogni parte del mondo saranno attratti dal ponte più lungo, più innovativo, più sostenibile del mondo». Con queste parole, lo scorso 10 gennaio, il ministro dei Trasporti e leader leghista Matteo Salvini annunciava in pompa magna…

[VIDEO] Contri commenta mattarella sulle vittime covid ▷ “presidente, parole umilianti e bugie scientifiche”

“Sono veramente umiliato e mi vergogno di ciò che ha detto il Presidente della Repubblica l’altro giorno, in occasione della commemorazione dei morti di Bergamo.” Alberto Contri non ci sta e torna sulle parole pronunciate dal capo di Stato, Sergio Mattarella, durante la cerimonia di commemorazione per le vittime della pandemia da Covid 19.

Le basi blu: guerra al mar mediterraneo

Patrizia Pisino   Noi piccoli cittadini-schiavi siamo continuamente sottoposti al lavaggio del cervello dai messaggi  condizionanti, ormai palesi e non più  subliminali, dei cosiddetti “media mainstream”, che vogliono indurci a credere che siamo noi stessi la principale causa del cambiamento climatico, i “colpevoli” da punire. Per questo motivo ci indicano – e provano a imporci…

Paolo Maddalena – La nuova idea di un partito ‘no alla guerra’

di Paolo Maddalena – Il Fatto Quotidiano Leggo su il manifesto del 16 febbraio 2024 che “il mondo si riarma a passi forzati: il segretario della Nato Stoltenberg preme l’acceleratore, l’Europa è nel pieno della corsa in difesa dell’Ucraina, la Germania si avvia verso l’economia di guerra e apre il dibattito sull’atomica. La pace resta…

[VIDEO] Navalny il santo: la fiaccolata e il falso mito di un eroe di cui non avevamo bisogno

Dalla morte di Navalny una sorta di isterismo collettivo si è agitato in Italia, alle opre 18:30 sarà indetta per iniziativa di Azione con Calenda una fiaccolata per commemorare il nuovo santo martire costruito a tavolino dalla propaganda. Una fiaccolata a cui parteciperanno delegazioni di tutti i partiti, tutti nessuno escluso. Una deriva pericolosissima quando a incarnare la retorica dei diritti civili si beatifica un uomo come Navlany che ha sempre fatto del nazionalismo estremista il punto centrale della sua visione politica. Siamo passati dal vedere ombre di passati bui perfino nei formati della pasta, a non riconoscere quegli spettri quando li abbiamo sotto il naso. Parliamo di dissenso e voci libere quando proponiamo daspi per gli artisti e leggiamo comunicati per dissociarci da chi si dissocia dagli orrori della guerra. Un paese in delirio.

Torna su