I casi Salis e Forti: anche in Italia, la disonestà politica e mediatica ha raggiunto livelli allarmanti

Spiegato semplice

Due persone italiane, Ilaria Salis e Chico Forti, sono state molto discusse sui giornali. Ilaria è stata arrestata in Ungheria perché dicono che ha fatto parte di un gruppo che ha picchiato delle persone che pensavano fossero cattive. Alcune persone in Italia dicono che Ilaria non ha fatto niente di male e che dovrebbe essere trattata come se fosse innocente, anche se non sappiamo ancora se è vero.

Chico Forti è in prigione negli Stati Uniti perché è stato detto che ha fatto una cosa molto brutta, ha ucciso qualcuno. Anche se ci sono molte prove contro di lui, alcune persone in Italia dicono che è innocente e hanno fatto tornare Chico in Italia come se fosse una persona che non ha fatto niente di male.

L’autore del testo pensa che sia sbagliato che queste persone vengano trattate come innocenti prima che sappiamo tutta la verità e che questo mostra che la politica in Italia non è sempre giusta o onesta.

Fine spiegato semplice.

Di Belisario

Da qualche mese, i casi di Ilaria Salis e di Chico Forti occupano le prime pagine della stampa italiana.

In sintesi, Ilaria Salis – insegnante di Monza di 39 anni, non una ragazzina – è stata arrestata in Ungheria con l’accusa di aver preso parte a Budapest ad assalti e pestaggi organizzati da un gruppo dia danno di individui isolati, sommariamente identificati come apparentemente aderenti ad organizzazioni di destra.  Non si è trattato di scontri tra opposte fazioni, ma di assalti e pestaggi contro individui isolati.

L’accusa è grave, ed ha determinato la detenzione della Salis in attesa del giudizio, attualmente in corso.

La sinistra politica e mediatica italiana ha immediatamente scatenato una campagna vittimistica, ed un partito italiano ha addirittura deciso di candidarealle elezioni europee, nonostante non sia per nulla chiaro se la citata sia innocente o colpevole, e di un reato grave. Bisognerebbe attendere quanto meno la sentenza di primo grado prima di farsi un giudizio sulla citata.

blank

Ma il messaggio della sinistra politica e mediatica è evidente: la Salis è innocente in ogni caso, perché assaltare e picchiare presunti “fascisti” non sarebbe un “vero”  reato, e la compagna dev’essere difesa.

Complimenti! Uno spettacolo  veramente disarmante, che la dice lunga sulla disonestà e faziosità della sinistra politica e mediatica italiana. D’altronde, anche lo squilibrato criminale che ha sparato a Fico è stato presentato come l’attentatore poeta, una figura quasi romantica, stile Raskolnikov……

Un altro grosso punto a danno della sinistra italiana – si poteva ben dire.

Meloni e Forti

Purtroppo ci ha pensato Giorgia, e molto rapidamente, non solo a pareggiare, ma a rilanciare sul conto della disonestà politica e mediatica. Il caso di Chico Forti è infatti obiettivamente peggiore.

Chico Forti è stato condannato per omicidio premeditato da un Tribunale americano. Le prove a suo carico sono evidenti, a cominciare dalle balle che Forti ha ripetutamente propinato al suo avvocato, a sua moglie ed alla Polizia di Miami su elementi decisivi del caso, come essere andato a prelevare la vittima nell’aereoporto (1).

Balle  che: primo, non hanno retto, e secondo, non si spiegano se non con la sua colpevolezza, dimostrata da altri elementi di prova ed  attestata anche da noti criminologi e commentatori specializzati italiani (2).

Eppure, sono improvvisamente comparsi criminologi e magistrati italiani che opinano la sua innocenza, e che scrivono evidenti falsità, facilmente  riscontrabili come tali da chiunque  abbia letto la documentazione sul caso disponibile sui media statunitensi. Gente in evidente mala fede.

La lunga procedura prevista  dalla convenzione internazionale di Strasburgo sull’esecuzione della pena delle persone condannate, costantemente applicata da oltre quattro decenni da Italia ed Usa, avrebbe potuto essere completata molto tranquillamente con il trasferimento in Italia di Forti: si tratta di un caso dei tanti, anche se non noti al grande pubblico, e Forti aveva comunque già scontato 24 anni della sua condanna al carcere a vita. In Italia, per un reato del genere in caso di buona condotta sarebbe uscito dopo 10-12 anni.. .

In sintesi, non c’era proprio alcun bisogno di “caricare” il caso, ma si è invece deciso di caricarlo, eccome.. Forti è rientrato in Italia con un volo speciale militare e la Meloni è andata addirittura a riceverlo in aereoporto.

Non solo, Forti viene trattato dalla stampa che sostiene il Governo come un innocente perseguitato. “Finalmente la sua mamma potrà preparargli i canederli, nel suo Trentino”, e così via.. .

Ma si tratta di un condannato per assassinio premeditato, al quale il sistema USA ha rifiutato qualunque appello o revisione del processo.

La bottom line è evidente: la disonestà politica e mediatica in Italia ha raggiunto livelli veramente allarmanti, a sinistra e a destra.

Di Belisario

26.05.2024

NOTE

(1) Chico Forti – Wikipedia

(2) CASO CHICO FORTI, DOTTOR CLAUDIO GIUSTI: CHICO È SFACCIATAMENTE COLPEVOLE, TUTTO IL CASO MONTATO È UN IMBROGLIO (lecronachelucane.it)

(2) CHICO FORTI, CRIMINOLOGA URSULA FRANCO : FORTI HA UCCISO DALE PIKE (lecronachelucane.it)

Fonte: comedonchisciotte.org

COMMENTACommenta COMMENTA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su