Notizie

Israele vuole incarcerare chi nega la narrazione ufficiale sugli attacchi del 7 ottobre

Domenica 4 febbraio, la Commissione Ministeriale per gli Affari Legislativi israeliana ha presentato un disegno di legge che punisce con la reclusione fino a cinque anni chi nega o minimizza la narrazione israeliana ufficiale del 7 ottobre. A comunicarlo, tra gli altri, è il Jerusalem Post, che in un articolo scrive che la proposta è…

“Auschwitz liberata dagli alleati”. L’abominio storico della Commissione UE passato sotto silenzio

In una nota che riproponeva le dichiarazioni della sua presidente Ursula Von Der Leyen sulla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il sito ufficiale della Commissione europea riporta senza nessun pudore: “On 27 January 1945, the Allied Forces liberated the concentration and death camp of Auschwitz-Birkenau”. Tradotto: “Il 27 gennaio 1945, le forze alleate…

[VIDEO] Il cortocircuito di Davos: “Avvisano su morbo X e guerra perenne, poi ci danno dei complottisti”

“Ci avevano avvisato dell’esplosione dei costi dell’energia e del conseguente impoverimento che ne deriva e ne sta derivando. Non avrai nulla e sarai felice. C’è l’annuncio di quello che sta per capitare e la parte anche di presa in giro, perché ci dicono che questa miseria, questa decrescita felice che è stata programmata, noi la accetteremo per bene”. Martina Pastorelli sintetizza così gli obiettivi che sono emersi dagli interventi del World Economic Forum a Davos.

Coercizione, censura e passaporto vaccinale: ecco il nuovo piano pandemico

Di Gloria Callarelli, fahrenheit2022.it La paura (e l’indottrinamento basato su questa) ha avuto e avrà il suo enorme peso in quella che è stata e sarà la gestione delle cosiddette emergenze. Un nuovo metodo di governo in pratica che, a partire dal timore del contagio e della morte, spinto all’ennesima potenza da media, governi e governanti, evolve in…

Il governo tedesco conta su un falso movimento di protesta per sconfiggere la mobilitazione degli agricoltori

Di Rainer Apel, eir.news Le proteste di massa e i cortei di trattori degli agricoltori tedeschi continueranno a ripetersi quotidianamente, fino a quando il governo non dimostrerà un reale impegno a discutere di cambiamenti fondamentali nella politica agricola. Poiché i precedenti tentativi del governo e dei media tradizionali di etichettare gli agricoltori come “estremisti di…

Torna su