memoria storica

Liliana Segre: «Perché non si può parlare di genocidio a Gaza, ma di crimini di guerra e contro l’umanità»

di Liliana Segre A Gaza non ne ricorrono i caratteri tipici, mentre sono evidenti crimini di guerra e contro l’umanità, commessi sia da Hamas e dalla Jihad, sia dall’esercito israeliano Le parole, a volte, diventano clave. Negli ultimi mesi ho fatto appelli per il cessate il fuoco, ho condannato le violenze, ho espresso la più…

Dietro le quinte del ’68: così hanno plasmato intere generazioni

C’era davvero bisogno di una ennesima solfa sul ’68 tenuto conto della moltitudine di saggi apparsi sul mercato che consta di dozzine e dozzine di volumi, solo per contare quelli in lingua italiana, per di più firmati da penne altisonanti, una su tutte, il quasi compaesano del saggista e scrittore Danilo Fabbroni, l’onusto Mario Capanna,…

Fosco Giannini – Lettera aperta alla Senatrice Liliana Segre

di Fosco Giannini*   Gentile Senatrice Liliana Segre, sono Fosco Giannini, Senatore della Repubblica e Capo Gruppo in Commissione Difesa al Senato durante la XV Legislatura. Le invio questa Lettera Aperta nella speranza di poter avviare una cortese e rispettosa conversazione con lei, non perché la mia persona possa godere della sua luce riflessa,…

Egemonia (12) – L’inquietante accordo militare con Kiev: rischi e scenari – Generale Fabio Mini

di Alessandro Bianchi Molti degli elettori che hanno scelto Giorgia Meloni alle scorse elezioni non si sarebbero certo aspettati una politica estera più draghiana di Draghi, più atlantista del direttore di Repubblica Molinari o più filo Zelensky di un’Ursula qualunque. Eppure, l’ultimo viaggio a Kiev da presidente di turno del G7 del nostro premier…

La deriva dell’Occidente nell’intervista di Tucker Carlson a Vladimir Putin  

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico   Oggi, a mezzanotte (ora italiana; 18.00 a Washington, 2.00 di notte a Mosca), verrà diffusa l’intervista rilasciata nei giorni scorsi dal presidente russo Vladimir Putin a Tucker Carlson, popolarissimo giornalista licenziato mesi addietro da «Fox News» per via della sua incontrollabilità. La conversazione andrà in onda simultaneamente sul…

“Auschwitz liberata dagli alleati”. L’abominio storico della Commissione UE passato sotto silenzio

In una nota che riproponeva le dichiarazioni della sua presidente Ursula Von Der Leyen sulla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il sito ufficiale della Commissione europea riporta senza nessun pudore: “On 27 January 1945, the Allied Forces liberated the concentration and death camp of Auschwitz-Birkenau”. Tradotto: “Il 27 gennaio 1945, le forze alleate…

Torna su