Regno Unito, la verità che non ti dicono
di Michele Blanco
di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico In questo inizio estate certamente tutti attendono il risultato elettorale in Francia, Gran Bretagna e Iran per riuscire a trarre indicazioni sull’evolversi dell’enorme crisi internazionale in corso sia nel teatro europeo che in quello mediorientale. In Gran Bretagna e Iran abbiamo già incamerato un risultato di “cambiamento” con la…
di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico “L’inesorabilità di Anankei ci ricorda che nulla è casuale nella vita.” Sofocle Molti nutrono speranze di un cambiamento nell’orientamento politico (soprattutto in politica estera) della Francia sia che vinca l’esponente di destra Bardella o quello di sinistra Mélenchon. Purtroppo, a mio modo di vedere, sono solo…
Questa giornata del 25 giugno 2024 è una data che non dice niente a nessuno, qui in Occidente. Nessun significato, nessun riferimento, nessun episodio a cui legarla. Eppure è una data che noi, come Paese Italia, per esempio, abbiamo contribuito a rendere storica. Però le vicende che la rendono tale non sono state raccontate. Si…
di Megas Alexandros (alias Fabio Bonciani) Al netto dei molti gatekeeper del “Sistema” che invitano la gente con forza al voto per interesse personale, fondamentalmente la questione tra chi vota e chi si astiene, divide coloro che ancora credono di poter cambiare il sistema attraverso il voto e chi invece ha preso piena coscienza che…
La Missione di osservazione elettorale internazionale (ODIHR), ha decretato che le elezioni locali del 2 giugno in Serbia, sono state “correttamente organizzate e hanno offerto agli elettori un’ampia gamma di alternative politiche”, afferma il rapporto finale. “I candidati, come scritto nel testo, hanno potuto fare campagna elettorale liberamente.
Il Primo Ministro indiano Narendra Modi ha proclamato la sua vittoria per un terzo mandato, dichiarandolo trionfalmente sui social media. Tuttavia, come evidenziato da alcuni esperti cinesi, la sua ambizione di competere con la manifattura cinese e migliorare l’ambiente economico indiano sarà difficile da realizzare. Nonostante l’alleanza del Bharatiya Janata Party (BJP) di Modi abbia…
Di Davide Amerio per ComeDonChisciotte.org C’è un motto, tipicamente piemontese, molto usato nella regione: quando qualcuno ti chiede “come va?”, e tu sei nel pieno di problemi che non riesci più a gestire, ma non hai nemmeno voglia di raccontare i fatti tuoi, rispondi “Bene! Come una barca in un bosco!”.
Continua la serie di articoli inerente le prossime elezioni amministrative ed europee previste per l’ 8 e 9 giugno prossimi, dove si dà spazio a tutte le opinioni, come è giusto e come CDC è abituato da sempre a fare. Nel rispetto reciproco di chi scrive, di chi legge e di chi commenta.
Continua la serie di articoli inerente le prossime elezioni amministrative ed europee previste per l’ 8 e 9 giugno prossimi, dove si dà spazio a tutte le opinioni, come è giusto e come CDC è abituato da sempre a fare. Nel rispetto reciproco di chi scrive, di chi legge e di chi commenta.
Secondo un articolo pubblicato dall’Agenzia Boliviana di Informazione (ABI), documenti filtrati dall’Ambasciata statunitense a La Paz, redatti in particolar modo dal Centro di Studi Geopolitici Multidisciplinari (CEGM), “danno conto di un nuovo piano degli Stati Uniti per realizzare la ricolonizzazione dell’America Latina”.
Continua la serie inerente le prossime elezioni amministrative ed europee previste per l’ 8 e 9 giugno prossimi. Si alterneranno tante voci e posizioni, nella migliore tradizione di CDC, utenti e lettori sono invitati e benvenuti al dibattito: andare, o non andare, a votare? Questo è il dilemma…
Continua la serie inerente le prossime elezioni amministrative ed europee previste per l’ 8 e 9 giugno prossimi. Si alterneranno tante voci e posizioni, nella migliore tradizione di CDC, utenti e lettori sono invitati e benvenuti al dibattito: andare, o non andare, a votare? Questo è il dilemma…
di Leonardo Sinigaglia A tredici anni dall’aggressione guidata dagli Stati Uniti che ha distrutto la Jamahiriya, la Libia è ancora devastata dalla corruzione, dall’assenza dello Stato e dal grandissimo potere delle milizie che controllano il contrabbando di armi, esseri umani e petrolio. Solo un governo nazionale unitario e democraticamente eletto potrebbe porre fine allo stato…
Il presidente russo Vladimir Putin ha rilasciato una lunga intervista al direttore generale del gruppo mediatico Rossiya Segodnya Dmitry Kiselyov. La rivista russa aif.ru ha riportato le principali dichiarazioni del presidente russo.
Una regione grande nemmeno duemila chilometri quadrati e abitata da 134mila abitanti rischia di diventare un nuovo focolaio di tensioni tra Occidente e Russia. È la Gagauzia, entità territoriale autonoma a maggioranza russofila facente parte della Moldavia, per la precisione nella parte sud-occidentale del Paese, proprio al confine con l’Ucraina. La presidente della regione autonoma,…
La relazione dell’intelligence italiana al Parlamento illustrata dalla direttrice del Dis Elisabetta Belloni e dal sottosegretario Alfredo Mantovano è purtroppo un riepilogo di luoghi comuni della propaganda Nato senza alcun approfondimento o dato di rilievo. Il ministro Antonio Tajani se ne renderà forse conto. È preoccupante che le competenze dell’intelligence siano, volutamente o meno,…
di Francesca Picone per ComeDonChisciotte.org Il New York Times ha mentito sugli stupri che Hamas avrebbe condotto come arma di guerra il 7 Ottobre 2023; tale menzogna è stata portata alla luce grazie all’inchiesta di Grayzone[1]. L’articolo del NYT, che si è andato ingigantendo con il passaparola, con le finte testimonianze e con centri…
Di Alessio Fortunati per ComeDonChisciotte.org Il 18 gennaio 2022, la Permanent Mission of the United States inviò all’OMS una lettera dell’Assistant Secretary del DHHS, Loyce Pace, con allegati i proposti emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale (International Health Regulations, IHR) del 2005. [01,02]. Insieme agli Stati Uniti, capofila di questa iniziativa, diciotto furono i paesi firmatari,…
di John Kiriakou – ScheerPost Il 25 febbraio il New York Times ha pubblicato un articolo esplosivo che si presume sia la storia della CIA in Ucraina dal golpe di Maidan del 2014 fino ad oggi. L’articolo, intitolato “La guerra delle spie: come la CIA aiuta segretamente l’Ucraina a combattere Putin”, descrive un inizio di…
di Alessandro Bianchi Molti degli elettori che hanno scelto Giorgia Meloni alle scorse elezioni non si sarebbero certo aspettati una politica estera più draghiana di Draghi, più atlantista del direttore di Repubblica Molinari o più filo Zelensky di un’Ursula qualunque. Eppure, l’ultimo viaggio a Kiev da presidente di turno del G7 del nostro premier…
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo da Belisario, ormai vecchia conoscenza di CDC, con l’auspicio di contribuire al dibattito sui paradossali e tumultuosi tempi che viviamo, nel solco della migliore tradizione tracciata da ComeDonChisciotte.org: uno spazio di pluralismo e liberta’ di espressione, dialogo e confronto aperto e leale.