elezioni

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

di Michelangelo Severgnini per l’AntiDiplomatico   Mahmoud Abdel Aziz, membro della Fratellanza Musulmana di Misurata in Libia e pertanto legato da vincoli di sopravvivenza con le milizie della Tripolitania, ha così recentemente commentato gli ultimi avvenimenti in Libia, dando la sua personale ma impietosa visione delle cose e lanciando il suo grido disperato d’aiuto:

Il primo commento di Sahra Wagenknecht dopo il mancato ingresso di BSW al Bundestag

Di seguito, con traduzione in italiano, il primo messaggio con cui Sahra Wagenknecht ha commentato il mancato ingresso di BSW al Bundestag per pochissimi voti. “Ci mancavano circa 13.400 voti. C’è mancato poco! Ma quasi 2,5 milioni di elettori ci hanno dato fiducia, tra cui mezzo milione di ex non votanti. 4,97%, il miglior…

Vance tira schiaffoni (e l’EU, muta!)

Monaco, 14 febbraio 2025 “Grazie, beh, grazie a tutti i delegati, ai luminari e ai professionisti dei media. Grazie, grazie soprattutto a chi ha ospitato la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, per essere riuscito a organizzare un evento così incredibile. Siamo ovviamente entusiasti di essere qui, siamo felici di essere qui, e sapete, una…

L’anno dei “due pesi due misure”

di Sandrino Luigi Marra* Come solito esistono due pesi e due misure a livello internazionale, e il 2024 più che mai ha dimostrato quanto ciò sia evidente, oltretutto su più livelli ed in parte con tecniche di propaganda e giustificativi di scelte ed azioni che sono alquanto discutibili. Ma è un discutibile pericoloso, anche perché…

Elena Basile – Le oligarchie liberali scelgono l’autoritarismo (con la complicità dell’intellighentia progressista)

di Elena Basile – Fatto Quotidiano 14 dicembre 2024 I media occidentali hanno portato a termine con successo un’operazione di grande importanza politica. La maggioranza silenziosa, il ceto medio e le classi lavoratrici sono stati plasmati: l’Occidente libero e democratico è sotto attacco; le autocrazie come Cina e Russia, le teocrazie come l’Iran, il terrorismo,…

Andrea Zhok – Fallito un golpe se ne tenta un altro….

di Andrea Zhok*   Fallito un golpe se ne tenta un altro. Dopo il ritiro della legge marziale in Corea del Sud – il presidente Yoon Suk-yeol non è riuscito a superare lo scoglio delle dimissioni del ministro della difesa, che ha tolto il supporto dell’esercito – eccoci di fronte al colpo di stato “legale”…

With RFK Jr. Poised to Assume Key Role in Public Health, Kids Could Finally Have an Ally in Washington

This was an inspiring if turbulent election year for the health freedom movement — and for anyone concerned about the epidemic of chronic disease that is robbing our children of a healthy future. We at CHD support the vision to end the epidemic of chronic disease and look forward to what comes next.

Perchè non si vota. Analisi e riflessioni sociali

Di Davide Amerio per comedonchischiotte.org Ci risiamo: altra consultazione, altro giro di giostra, altra retorica della vittoria. I numeri sono numeri. Vince il centro destra. Il Pd esulta e lancia messaggi, per niente velati, ai compagni di avventura (o sventura), tra i quali quel tal Giuseppe Conte che si impuntò nel pretendere l’esclusione, nel fantomatico…

Chris Hedges – La “scelta” in queste elezioni presidenziali USA

di Chris Hedges* – Scheerpost La scelta nelle elezioni è tra il potere corporativo e quello oligarchico. Il potere aziendale ha bisogno di stabilità e di un governo tecnocratico. Il potere oligarchico prospera nel caos e, come dice Steve Bannon, nella “decostruzione dello Stato amministrativo”. Entrambi non sono democratici. Entrambi hanno comprato la classe politica,…

Loretta Napoleoni – ELEZIONI USA: I “non votanti” invisibili al sistema

di Loretta Napoleoni Chicago, 10 ottobre 2024   Ci sono gli indecisi, i decisi e quelli che elettoralmente non esistono, i cosiddetti astensionisti, anche se il termine e’ incorretto perche’ presuppone una volontà a non votare, e negli Stati Uniti sono un terzo degli aventi diritto. È vero che molti non sono interessati alla politica,…

Colpo di stato in Francia con Macron che si rifiuta di rispettare i risultati elettorali

Di Uriel Araujo, southfront.press Immagina un capo di Stato che affronta una crisi politica in casa. Scavalca il voto in parlamento per imporre misure impopolari attraverso metodi discutibili (in mezzo a grandi proteste), poi usa una violenza estrema contro le manifestazioni. Poi, convoca elezioni lampo per neutralizzare i dissidenti politici radicali, e le perde. Poi,…

Il volto del fascismo, tra il Venezuela e l’Europa

di Geraldina Colotti    Immaginate un volo cancellato, diretto a un paese d’Europa e i passeggeri alloggiati in un hotel del Venezuela. Immaginate un incontro casuale con una signora dai tratti caraibici che vive da decenni in una città europea, preoccupata di non poter dare risposte certe alla famiglia in merito alla data del rientro.…

Carmen Parejo Rendón, osservatrice alle elezioni in Venezuela: “Sui media europei diffusa una realtà parallela”

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico Carmen Parejo Rendón è una giornalista indipendente spagnola, direttrice de Revista la Comuna e collaboratrice di RT,  Telesur e HispanTV. A fine luglio è stata un membro della delegazione di osservatori internazionali che hanno supervisionato le elezioni in Venezuela che hanno portato alla riconferma di Nicolas Maduro Moros. Le abbiamo…

UK: il “laburista” è stato scelto da Blacrock

E’ stato un colpo di stato strisciante dal 2017 culminato alla fine oggi con il Labour pro finanza e sionista che stravince, ma con pochi voti. Prima hanno purgato il partito laburista di Jeremy Corbin, che hanno cacciato e hanno rifatto il partito laburista per Blackrock, la finanza della City e la lobby sionista. Poi…

Torna su