LEGGE E DIRITTO

Chris Hedges – Trumpland

di Chris Hedges* – Scheerpost I fascisti cristiani e gli oligarchi che consegnano allegramente a Donald Trump il suo pennarello e i suoi ordini esecutivi non stanno facendo la guerra a Deep State, alla sinistra radicale o per proteggerci dagli “antisemiti”. Stanno facendo la guerra ai fatti verificabili, allo Stato di diritto, alla trasparenza…

Osama Hamdan, Hamas: “La nostra è una lotta di liberazione dal colonialismo. Cosa sta facendo il mondo per fermare il genocidio?”

Di Angela Lano. Hanno collaborato: Jinan e Mahmoud Hannoun, Falastin e Islam Dawoud, InfoPal Istanbul Abbiamo intervistato Osama Hamdan, responsabile delle Relazioni internazionali del Movimento di Resistenza islamica, Hamas, a Istanbul, nell’ambito dell’annuale Conferenza della “Coalizione globale a sostegno di Gerusalemme e della Palestina”, che si è svolta dal 25 al 27 aprile.

Sul filo del rasoio: “pace”, capitolazione, guerra. o thawra!

Di Lo Sparviero per ComeDonChisciotte.org   Proseguono le trattative “sul nucleare” iraniano fra i delegati della Repubblica islamica e i negoziatori statunitensi guidati da Steve Witkoff il quale Witkoff, miliardario immobiliarista ebreo americano “prestato alla politica” e presentato dai media come un “feroce negoziatore” nel senso della feroce e concreta attitudine di costui nel concludere…

Le nozze tra Meloni e Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

di Michelangelo Severgnini per l’AntiDiplomatico Trenta miliardi di scambio commerciale tra Italia e Turchia. Questo era il traguardo da celebrare in pompa magna. E’ stato persino rinviato, prima per il viaggio negli States della Meloni, in seguito per la morte del papa. Ma prima che cominci il conclave, un buco è stato trovato.

Un unico sindacato criminale domina il mondo

Di Sanne Burger e Karel Beckman, De Andere Krant.nl Nel suo libro “De Roofdieren tegen Het Volk” (I predatori contro il popolo), il ricercatore Meeuwis T. Baaijen sostiene che da almeno 500 anni il mondo è governato da un governo mondiale invisibile, da lui chiamato Glafia (mafia globale).“Tutte le rivoluzioni, le guerre e i rivolgimenti…

Pino Arlacchi – L’ora più buia dell’Europa

di Pino Arlacchi* Ci dibattiamo nella melma di un’Europa ricaduta nell’inciviltà e nella barbarie, dove sulla bocca delle sue élite, dopo 80 anni di pace, ricompaiono parole di guerra e di aggressione. Bruxelles, Parigi, Londra e Berlino sembrano immemori della lezione di due guerre mondiali che hanno portato il continente sull’orlo dell’autodistruzione. La leadership…

La Germania sospende il patto di Stabilità e accelera la corsa al riarmo

La Germania ha chiesto alla Commissione Europea una sospensione del Patto di Stabilità per aumentare la spesa per la difesa nei prossimi anni. La richiesta è stata inoltrata dall’attuale ministro dell’Economia, Jörg Kukies, ed è stata ricevuta ieri, lunedì 28 aprile. Se venisse accettata, la Germania otterrebbe un’esenzione dai limiti di indebitamento imposti dal Patto,…

Morto un Bergoglio, se ne fa un altro?

Il Conclave non eleggerà il successore di Francesco”.   Così ha dichiarato il Cardinale Muller, teologo di area conservatrice, in una intervista pubblicata su Repubblica. Aggiungendo:   Tutti devono ricordarsi che siamo corpo mistico di Cristo e non una organizzazione internazionale umanitaria e sociale. Questo piace a tanta gente secolarizzata, l’élite, gli oligarchi, che vorrebbero…

Il genocidio sostenuto dal golfo: come le monarchie arabe alimentano la macchina da guerra israeliana

Di Mawadda Iskandar, thecradle.co Il silenzio degli Stati del Golfo Persico, e in molti casi la loro complicità, durante la guerra in corso di Israele contro Gaza non è stato una sorpresa. Questi governi, da tempo distaccati dalla lotta palestinese, hanno coltivato per anni legami cordiali, anche se discreti, con Tel Aviv.

Breve cronistoria delle presunte stragi propedeutiche alle guerre (e colpi di stato) della Nato

di Vincenzo Brandi per l’AntiDiplomatico   L’ultimo episodio venuto agli onori della cronaca ed opportunamente enfatizzato dai media occidentali, il bombardamento del Centro Congressi dell’Università di Sumy ad opera di due missili Iskander russi, è avvenuto – guarda caso – proprio quando si erano appena conclusi i colloqui tra il Presidente Putin e l’inviato di…

Se cade Tripoli: la nuova Libia tra Haftar e Saif Gheddafi

di Michelangelo Severgnini per l’AntiDiplomatico   Mahmoud Abdel Aziz, membro della Fratellanza Musulmana di Misurata in Libia e pertanto legato da vincoli di sopravvivenza con le milizie della Tripolitania, ha così recentemente commentato gli ultimi avvenimenti in Libia, dando la sua personale ma impietosa visione delle cose e lanciando il suo grido disperato d’aiuto:

Trump ha usato i “poteri di emergenza” per imporre i suoi dazi. Dobbiamo preoccuparci?

Mike Whitneyunz.com Trump non ha propriamente usato poteri dittatoriali per imporre le sue tariffe…. Tuttavia, le sue azioni, in particolare l’uso dell’International Emergency Economic Powers Act (IEEPA) e di altri poteri di emergenza, hanno sollevato notevoli preoccupazioni tra i critici, gli studiosi di diritto e alcuni membri del Congresso. Secondo loro, Trump sta allargando i…

Chi sono i responsabili della morte di civili a Sumy?

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Cosa è successo a Sumy? C’è stato un bombardamento russo e sono morte oltre 35 persone, mentre altre 118 sono rimaste ferite. I russi, si sa, usano sempre quella tattica: lanciano missili contro la popolazione ucraina, fanno stragi di civili, perché contro l’esercito di Kiev non sono in grado…

“La Russia ci invaderà tra cinque anni.” Anzi prima!…

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico   La Russia non è proprio lì lì per attaccare l’Europa; ma, statene certi, tra cinque anni, o forse anche prima e indipendentemente da come finirà il conflitto in Ucraina, invaderà sicuramente un paese UE, o forse anche più di uno: parola del commissario europeo alla difesa Andrius Kubilius,…

La ciurma del britannia sbarca di nuovo nella ex-italia con ulteriori ordini esecutivi

Di Manlio Lo Presti, lapekoranera.it In questi giorni si sta svolgendo la visita dei Windsor in Italia. Il nostro Paese ha assicurato un ricevimento sontuoso. Schiere di pennivendoli si stanno sperticando per rendere l’evento di altissimo interesse in un Paese dove i problemi sono altri e di maggiore gravità. L’incontro non presenta un aspetto turistico, come…

Le vie della censura sono infinite. Quand’è il dissenso a silenziare il dissenso

di Michelangelo Severgnini   Il tracollo morale, politico per non dire economico dell’Italia lo si vede anche dallo stato di salute della cosiddetta area del dissenso. Non faccio mistero da tempo sul fatto che gli episodi e la campagna di censura nei confronti dell’Urlo e del mio lavoro in generale non provenga soltanto dai…

Torna su