tecnologia

Arrivano i cyborg: l’accoppiamento dell’IA con le cellule cerebrali umane

Victoria N. Alexanderoff-guardian.org Se si leggono e si crede ai titoli dei giornali, sembra che gli scienziati siano molto vicini alla possibilità di fondere il cervello umano con l’intelligenza artificiale. A metà dicembre 2023, un articolo di Nature Electronics ha scatenato un’ondata di entusiasmo per i progressi compiuti sul fronte transumano:

Il tuo futuro è scritto nei test INVALSI: 2) learning analytics e dispersione scolastica

www.roars.it. 31.01.2024 Di Rossella Latempa   Il dialogo tra Autorità Garante per la Protezione dei dati personali e l’INVALSI sull’intreccio Intelligenza Artificiale/valutazione standardizzata solleva numerosi interrogativi e diverse preoccupazioni su come si stia procedendo ad una ridefinizione in senso predittivo degli esiti dei test standardizzati INVALSI. I nuovi indicatori di fragilità individuali, che nel PNRR…

Sequestrare i beni russi: saggio per il rublo, folle per il dollaro

Doug Bandow – The American Conservative – 1 febbraio 2024   Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e l’amministrazione Biden teme sempre più che la sua politica stia fallendo. Sebbene in pubblico il Presidente Joe Biden rimanga fiducioso sul futuro dell’Ucraina, il Pentagono starebbe spingendo nuovi piani militari per portare Kiev sulla…

Il tuo futuro è scritto nei test INVALSI: 1) le preoccupazioni del Garante della Privacy

www.roars.it. 29.01.2024 Di Rossella Latempa   Siamo ad oltre un anno dalla diffusione da parte dell’INVALSI del nuovo indicatore di fragilità degli studenti. Si tratta di un bollino individuale attribuito algoritmicamente agli allievi che non raggiungono livelli ritenuti adeguati nei test standardizzati. Le scuole ci stanno lavorando. Tale indicatore consentirebbe di quantificare la cosiddetta dispersione…

Elon Musk e RAND Corporation: il futuro è transumano anche in ambito militare

Tra annunci mirabolanti e veri e propri sviluppi tecnologici, si parla sempre di più di microchip cerebrali e integrazione umano-macchina, sogno transumanista. Oltre all’annuncio di Elon Musk del primo impianto celebrale operato su un essere umano dalla propria azienda Neuralink, ad inizio anno è uscito un nuovo studio del famoso centro studi statunitense RAND Corporation,…

Il magnifico “ritorno al medioevo” di Aleksandr Dugin

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Il calo della popolazione è una questione che preoccupa un po’ tutti i paesi. Secondo le previsioni ONU sulla diminuzione della popolazione mondiale tra il 2020 e il 2050, il primo posto di questa classifica negativa spetta alla Bulgaria, in cui è previsto un calo del 22,50%, seguita da diversi…

Modelle clonate: come l’AI sta creando (e rubando) nuove identità

L’Intelligenza artificiale è ovunque: intorno a noi, nelle conversazioni, nei post, nelle immagini da lei generate così come nelle parole messe sapientemente in ordine da questo grande cervello invisibile. Anche il mondo della moda, sempre attento alle ultime tendenze, non è rimasto immune al nuovo gioco, sperimentando l’AI in ogni aspetto dell’industria, dalla fase di…

La Malattia X verrà diffusa nel 2025?

Dr. Joseph Mercolatakecontrol.substack.com Riassunto *Il Trattato Pandemico dell’OMS è la porta d’accesso ad un regime totalitario globale, verticista, un governo unico mondiale. Il motivo per cui possiamo essere certi che ci saranno altre pandemie, non importa se saranno solo spinte con la paura e il clamore, o vere e proprie armi biologiche create a questo…

Le capre e le volpi amano l’intelligenza artificiale

Di Franco Maloberti per ComeDonChisciotte.org Si fa un gran parlare dell’intelligenza artificiale, altrimenti detta AI. Tanto per chiarire subito il mio pensiero, dico che è un’allettante lusinga che mira a una nuova egemonia dei soliti noti. Le componenti della lusinga sono due: le promesse di grandi benefici, come quelle fatte dal gatto e la volpe…

Torna su