relazioni internazionali

Dialoghi con l’impostore: Iran e America a confronto

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su C’è una premessa necessaria da fare: gli USA non hanno mai, fino ad oggi, cercato di fare del bene all’Iran. Questo è un dato di fatto. Le relazioni fra i due Paesi sono sempre state tesissime. Negli ultimi quarant’anni, ci sono state tensioni profonde, diffidenza reciproca, periodici tentativi di dialogo…

Vogliamo veramente “rispondere a Trump”? Sganciamoci da Israele…

di Paolo Desogus* “Dobbiamo rispondere a Trump!” Da settimane si leggono dichiarazioni di questo tenore senza che si arrivi ad alcuna soluzione. Ma è veramente possibile rispondere a Trump? Ci sono soluzioni? A me pare che se l’obiettivo è quello di salvaguardare le nostre industrie e i nostri prodotti occorre mettersi nelle condizioni di…

Pepe Escobar – Le Due Sessioni: come la Cina ha preparato l’arrivo della tempesta

di Pepe Escobar – https://telegra.ph/Made-in-China-2025–revisited-03-12 [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]   Le Due Sessioni, parte della Conferenza consultiva politica del popolo cinese, tenutesi la scorsa settimana presso la Grande Sala del Popolo di Pechino, sono state un affare piuttosto serio.

Starmer abbandoNATO da Trump: no alla missione in Ucraina, si fida di Putin

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico Keir Starmer sarà anche un „duro negoziatore“, ma a Washington ha fatto cilecca. Esattamente come Emmanuel Macron. Certo, il primo ministro inglese ha ricevuto alla Casa Bianca un trattamento decisamente migliore rispetto al capo dell’Eliseo. Il presidente Donald Trump non si è sprecato in elogi per sottolineare il rapporto privilegiato…

L’effetto MAGA sulle relazioni USA-Cina: Cresce l’Ambiguità Strategica

di Laura Ruggeri Quattro anni fa, dopo l’insediamento dell’amministrazione Biden, avevo ipotizzato la probabile traiettoria della sua politica di contenimento della Cina in un lungo articolo intitolato Hybrid War on China (Guerra ibrida alla Cina), poi ripreso da un organo di stampa cinese. Sostenevo che gli Stati Uniti, di fronte all’emergere di un ordine mondiale…

Parigi sempre più fuori dall’Africa: anche la Costa d’Avorio caccia i soldati francesi

Dopo Mali, Niger, Burkina Faso e Senegal, anche la Costa d’Avorio ha avviato la progressiva espulsione dei militari francesi dalle sue basi militari. In particolare, ieri si è tenuta una cerimonia ufficiale con cui la Francia ha restituito alle forze armate della Costa d’Avorio la gestione della base militare di Port-Bouet, ad Abidjan, che utilizzava…

Dividi et impera: come e perché Trump sta portando via gli ultimi alleati della Russia

Di Sergej Marzhetskij, topcor.ru Poco dopo la vittoria alle elezioni presidenziali statunitensi, Donald Trump ha pubblicamente offerto al suo collega Putin un “grandissimo favore” ponendo fine alla “ridicola guerra” in Ucraina. In caso di rifiuto, ha promesso di introdurre nuove restrizioni economiche contro la Russia.

Le contraddizioni e le certezze nei negoziati tra Trump e Putin sono abbastanza semplici da essere comprese e dette ad alta voce da un bambino di 4 anni

John Helmerjohnhelmer.net Quando si arriva alla Casa Bianca, la prima regola della politica americana prevede che il nuovo Presidente sopravvaluti il suo potere e che il suo staff e i suoi incaricati facciano propria questa esagerazione.

Pepe Escobar – Il DJ che trasforma l’intero pianeta in una Disco Inferno

di Pepe Escobar – Sputnik [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Un killer certificato della pista da ballo dello Studio 54 è stato “Disco Inferno” de The Trammps, mixato dal mago della danza Tom Moulton, uscito nel 1976, due anni prima del perennemente preferito da Trump, YMCA – ora resuscitato a furor…

I proxy di Washington attaccano il TurkStream mentre Trump si prende il merito del cessate il fuoco di Gaza

Mike Whitneyunz.com Lo scorso fine settimana, i proxy statunitensi hanno lanciato un attacco con i droni contro un settore critico del gasdotto TurkStream, situato nel sud-ovest della Russia. L’incidente è stato ampiamente ignorato dai media tradizionali ma la sua importanza per gli europei affamati di energia non deve essere sottovalutata. L’attacco è chiaramente la continuazione…

Patrick Lawrence – La capacità di Joe di “mandare tutto a puttane”

l’AntiDiplomatico ha il piacere di pubblicare il terzo articolo in esclusiva del grande giornalista statunitense Patrick Lawrence. Corrispondente pluripremiato per the International Herald Tribune per diversi anni, Lawrence ha appena pubblicato il suo ultimo libro Journalists and Their Shadows con Clarity Press. Per l’AntiDiplomatico è motivo di grande orgoglio ed emozione avere la possibilità…

La questione ucraina e l’amministrazione Trump

Alexander Duginarktosjournal.com Alexander Dugin sostiene che l’irremovibile volontà della Russia di integrare pienamente l’Ucraina nella sua sfera è un imperativo geopolitico, guidato da necessità esistenziali piuttosto che da ambizioni espansionistiche, e deve essere chiaramente comunicata ai leader occidentali, in modo particolare a Trump, per evitare equivoci disastrosi.

Pepe Escobar – Putin delinea il ”Momento della Verità“ con un parallelo al 1917

di Pepe Escobar – Sputnik Globe [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]   Totalmente sereno, calmo, a suo agio, in piena padronanza di un Himalaya di fatti, nessun leader politico – del recente passato e del presente – si avvicinerebbe nemmeno lontanamente a fornire quella che equivale a un’ampia e dettagliata visione del mondo…

Torna su