Parlamento Europeo

Premio Sacharov 2024: l’ennesima infamia del Parlamento Europeo

Il Premio Sacharov 2024 assegnato a Maria Corina Machado e Edmundo Gonzalez Urrutia rappresenta un ulteriore esempio di come tale riconoscimento venga strumentalizzato per premiare personaggi controversi, spesso implicati in atti violenti e mossi da interessi che nulla hanno a che fare con la libertà e la democrazia. Ancora una volta, il Parlamento Europeo torna…

Andrea Zhok – Il “botolo rabbioso” che gli USA scagliano contro i loro nemici

di Andrea Zhok*   Ieri, simpatico uno-due del prode Parlamento Europeo, che prima approva l’utilizzo di missili europei per colpire bersagli in Russia (377 voti a favore, 191 contrari e 51 astenuti) e poi chiede l’emissione di un mandato di arresto internazionale contro il presidente del Venezuela, Maduro, oltre al riconoscimento come presidente del…

Elezioni europee, cosa cambia?

Di Donenico Moro Per fare una valutazione del risultato della competizione elettorale per il Parlamento europeo, è necessario precisare quali sono le attribuzioni di questo organismo. Il Parlamento europeo ha tre funzioni principali: a) condivide con il Consiglio dell’Unione la funzione legislativa; b) approva o respinge i candidati a componenti della Commissione europea (il governo…

Il fantasma di De Gaulle al voto in Francia

Scott McConnell – The American Conservative – 13 giugno 2024   Il Rassemblement National di Marine Le Pen, in un’istantanea, è il partito più popolare in Francia e non di poco: ha ottenuto più del 31% nel voto parlamentare europeo dello scorso fine settimana: Il partito del presidente francese Emmanuel Macron, arrivato secondo, non…

Elezioni del parlamento europeo: una costosa buffonata

Le elezioni per il nuovo parlamento europeo si terranno dal 6 al 9 giugno, a seconda dello Stato membro. I parlamentari avranno solo un potere molto limitato: voteranno le leggi elaborate dalla Commissione che, fin dalla sua istituzione, non è stata altro che cinghia di trasmissione della Nato all’interno delle istituzioni europee. La Commissione si…

Food for profit: il documentario che svela realtà e interessi degli allevamenti intensivi

Allevamenti intensivi dove gli “scarti” vengono eliminati con pratiche violente, proliferazione di malattie curate da personale non specializzato, liquami di risulta scaricati all’aperto, inquinamento e persino rischi biologici, e il tutto mentre a Bruxelles i politici mentono contraddetti dalle loro stesse parole registrate in contesti diversi. È ciò che mostra Food for profit, il nuovo…

Passa la direttiva case green. Obiettivo, il patrimonio immobiliare degli italiani

Non c’erano dubbi sul fatto che l’obiettivo di ridurre gli europei a una massa di nullatenenti senza casa e senza soldi sia prioritario per la classe politica che siede nel Parlamento a Strasburgo. Ennesima prova, una vergognosa direttiva che, se seguita alla lettera,  renderà la vita impossibile alla maggior parte dei proprietari di case, soprattutto…

Elena Basile – La propaganda degli 007 per la guerra mondiale

La relazione dell’intelligence italiana al Parlamento illustrata dalla direttrice del Dis Elisabetta Belloni e dal sottosegretario Alfredo Mantovano è purtroppo un riepilogo di luoghi comuni della propaganda Nato senza alcun approfondimento o dato di rilievo. Il ministro Antonio Tajani se ne renderà forse conto. È preoccupante che le competenze dell’intelligence siano, volutamente o meno,…

Nella Guantanamo inglese. Le ore decisive di Assange

di Geraldina Colotti   Il 20 e il 21 febbraio, la Corte Suprema del Regno Unito deciderà sulla vita del giornalista australiano Julian Assange. Il fondatore del sito Wikileaks è detenuto dal 2019 nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, la Guantanamo inglese, per aver pubblicato file riservati del governo Usa. Ha 52 anni, ma sembra un anziano,…

Torna su