cambiamento climatico

Susanna Tamaro: «L’ansia green non salverà il pianeta»

di Susanna Tamaro «Ci siamo convinti di essere i parassiti della Terra, il grande passo da fare sarà quello di comprendere che ne siamo i custodi» Primavera silenziosa di Rachel Carson è stato uno dei libri che mi ha più formato e negli anni Ottanta ho lavorato in televisione come divulgatrice scientifica mettendo a frutto…

WEF Davos 2025, più grottesco che mai: robotizzare e de-popolare

Peter Koenig – Global Research – 20 gennaio 2025   Il consueto spettacolo del World Economic Forum (WEF), che cattura e domina tutta Davos per una settimana, è iniziato lunedì 20 gennaio e durerà fino a venerdì 24. Si tratta di un fastidio sempre maggiore per la popolazione di Davos, un luogo di villeggiatura…

Die welt: “la potente alleanza per il clima sta finendo”

Titolo originale: Die machtvolle Klima-Allianz ist am Ende, Axel Bojanowski, Die Welt, 14.01.2025 giubberossenews.it Die Geschichte treibt Verschwörungstheorien zu großen Blüten, und tatsächlich handelt es sich um eine Verschwörung – allerdings um keine geheime. Die Protagonisten reden offen darüber und werben dafür.

I banchieri escono dal cartello del clima

nogeoingegneria 43 banche avevano lanciato l’Alleanza bancaria Net-Zero come parte fondamentale dell’azione consolidata della COP di Glasgow per il clima. L’NZBA si univa nel 2021 a tre iniziative già esistenti: la Net-Zero Asset Owner Alliance, promossa dalle Nazioni Unite (convocata congiuntamente dall’UNEP FI e dai Principles for Responsible Investment), la Net Zero Asset Managers Initiative e la Paris…

Le mire USA sulla Groenlandia e la competizione mondiale nell’Artico

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Stanno suscitando quantomeno clamore le recenti dichiarazioni di Donald Trump a proposito di quelli che non sembra esagerato qualificare come appetiti americani nei confronti di aree e interi paesi che, anche solo geometricamente parlando in termini di superficie, non somigliano proprio allo scoglio di Montecristo o alla città del…

Alluvione di Valencia, i media e il cambiamento climatico

150 morti per l’alluvione a Valencia. Una tragedia oggi strumentalizzata dai media mainstream (e dall’Unione Europea   con le bandiere a mezz’asta) annoverandola al cambiamento climatico prodotto dall’aumento antropico della percentuale di anidride carbonica nell’atmosfera (Anthropogenic Climate Change).  Spiegazione che non tiene conto delle numerose e gravissime alluvioni (1802: 500 morti; 1897: 761 morti;  1821: 350 morti …)  che hanno colpito l’area di Valencia…

Poche idee ma ben confuse

Irina Slav – Irina Slav on Energy – 03 ottobre 2024 Se la transizione energetica fosse musica, probabilmente sarebbe la Quinta Sinfonia di Beethoven. Se si ascolta quest’opera magnifica, si può praticamente sentire il divario tra speranze, ambizioni e realtà, gli avvertimenti sempre più evidenti che le cose non stanno andando secondo i piani e…

L’Intelligenza Artificiale usata negli Usa per fare “cambiare idea ai complottisti”

Sono almeno quindici anni che la “Scienza” si arrabatta sperando di curare i “complottisti”, evanescente categoria, inventata nel 1964 per marchiare chiunque metteva in dubbio la versione ufficiale sull’assassinio Kennedy. Tra le bislacche “cure” delle quali ci eravamo già occupati, un davvero incredibile  videogame e un  video prebunking in grado di “vaccinare” contro le fake news.

Francia: blocchi ai porti, attacchi alle banche e barricate in difesa dell’acqua

Un anno e mezzo dopo la mobilitazione a Saint-Soline, rimasta nella memoria per la violenta repressione poliziesca, torna a manifestare la galassia ecologista che si oppone alla costruzione dei «mega-bacini idrici ed il loro mondo» sul territorio francese. Con una serie di accese manifestazioni a La Rochelle, il coordinamento anti-bacini, composto da più di cento…

Google e Microsoft nel 2023 hanno consumato più energia di oltre 100 nazioni

Nel 2023, i colossi tech Google e Microsoft hanno consumato più energia di oltre 100 nazioni, tra cui Islanda, Ghana e Tunisia. Nel complesso, secondo un’analisi condotta dal sito Tom’s Hardware, il fabbisogno delle due aziende americane può essere paragonato a quello dell’Azerbaijan, che ha oltre 10 milioni di abitanti, pari a 24 terawattora (Twh).…

La transizione energetica non avrà luogo

Il nostro “corrispondente dalla Francia” Alceste de Ambris ci propone questa volta una sua traduzione adattata da un’interessantissima intervista, molto più lunga, di LeGrandContinent a Jean Baptiste Fressoz autore del libro che dà il titolo a questo pezzo. Come al solito un sentito ringraziamento sia per l’eccellente scelta che per l’ottima traduzione.

Influenza aviaria, censura e vaccini in 100 giorni: 7 previsioni per la prossima pandemia

Kit Knightlyoff-guardian.org All’inizio del mese la Casa Bianca ha pubblicato i nuovi obiettivi per la “preparazione alle pandemie“. Non sono certo i soli a occuparsene. A marzo, Sky News si chiedeva: “La prossima pandemia è dietro l’angolo”, avverte un esperto – ma ci saranno ancora i lockdown?“.

La rete idrica italiana perde l’acqua che basterebbe a più di 43 milioni di persone

Venerdì 22 marzo è uscito l’ultimo rapporto dell’ISTAT dedicato alla rete idrica italiana, da cui emerge come nel 2022 l’acqua dispersa nelle reti comunali di distribuzione del Paese avrebbe soddisfatto le esigenze idriche di 43,4 milioni di persone per un intero anno. I dati condivisi dall’Istituto Nazionale di Statistica vanno di pari passo con quelli…

Milei inizia la svendita dell’Argentina agli USA

L’Argentina governata dall’estremista liberale Javier Milei dà il via libera al dispiegamento di militari statunitensi per controllare la più importante via d’acqua del Paese sudamericano. L’Amministrazione Generale dei Porti di Stato (AGP) argentina e il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito degli Stati Uniti hanno recentemente firmato un accordo in base al quale le truppe statunitensi saranno…

Se lo dice Draghi, siamo messi male davvero: la Ue sempre più colonia Usa

Riceviamo e pubblichiamo questo contributo da Belisario, ormai vecchia conoscenza di CDC, con l’auspicio di contribuire al dibattito sui paradossali e tumultuosi tempi che viviamo, nel solco della migliore tradizione tracciata da ComeDonChisciotte.org: uno spazio di pluralismo e liberta’ di espressione, dialogo e confronto aperto e leale.

Come immaginiamo una dittatura sanitaria?

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org   Come immaginiamo una dittatura sanitaria? Come ci viene sovente proposta, ovvero personale medico in tuta anticontaminazione ad ogni angolo di strada che impone controlli fisici aiutato dall’esercito, coprifuoco e divieti di parlare con altre persone per la strada? Forse trent’anni fa, oggi la dittatura moderna si modella sulla necessità,…

Le basi blu: guerra al mar mediterraneo

Patrizia Pisino   Noi piccoli cittadini-schiavi siamo continuamente sottoposti al lavaggio del cervello dai messaggi  condizionanti, ormai palesi e non più  subliminali, dei cosiddetti “media mainstream”, che vogliono indurci a credere che siamo noi stessi la principale causa del cambiamento climatico, i “colpevoli” da punire. Per questo motivo ci indicano – e provano a imporci…

Scienziati cinesi sviluppano sistema elettrolitico che assorbe la CO2 ambientale ottenendo materie prime riutilizzabili

Un team di scienziati guidato dalla Cina potrebbe aver trovato una risposta a una ricerca decennale degli scienziati: come convertire l’anidride carbonica in prodotti chimici di valore e allo stesso tempo affrontare il cambiamento climatico. La notizia è stata riportata da SCMP.

Torna su