Argentina

Un anno di Milei: il neoliberismo è povertà

A un anno dall’insediamento di Javier Milei come presidente dell’Argentina, i risultati del modello neoliberista appaiono evidenti e drammatici. Sebbene il mainstream cerchi di esaltare alcuni dati economici positivi, la realtà vissuta dalle classi popolari racconta una storia di miseria e repressione. Il cosiddetto “modello della motosega” di Milei ha portato a un massiccio ridimensionamento…

La motosega si inceppa: Milei guarda a Pechino

Il presidente anarco-liberista argentino che aveva sfilato in campagna elettorale sfoderando una motosega, simbolo della sua lotta contro tutto ciò che è pubblico e statale – tracce ematiche di comunismo – si trova costretto a limare non poco il proprio programma sul piano dei rapporti internazionali. Sono quest’ultimi, nella loro innegabile concretezza e mutazione,…

Nell’Argentina ultraliberista di Milei il tasso di povertà ha toccato il 52,9%

Oltre la metà delle 29,6 milioni di persone appartenenti alle famiglie argentine vive attualmente in condizioni di insufficienza economica. L’agenzia statistica nazionale Indec ha riportato che il tasso di povertà nei primi sei mesi del 2024 ha raggiunto il 52,9%, in aumento rispetto al 41,7% della seconda metà del 2023. Le politiche ultraliberiste introdotte dal…

Argentina in crisi: salari miseri e costo della vita alle stelle

Mentre Javier Milei consegna la sovranità dell’Argentina agli Stati Uniti, giocando con gli imperialisti alla guerra in modo irresponsabile, continua la sua opera di demolizione dell’economia.  Dopo appena pochi mesi di cura neoliberista l’Argentina è in cima alla classifica dei salari più bassi, ha una scarsa performance nelle pensioni e ha i prodotti più costosi…

I primi (sconfortanti) risultati del “Draghi d’Argentina”

di Fabrizio Verde “Lungi dall’essere la causa dei nostri problemi, il capitalismo di libera impresa come sistema economico è l’unico strumento che abbiamo per porre fine alla fame, alla povertà e alla miseria in tutto il pianeta”, affermava il fanatico neoliberista assurto alla presidenza dell’Argentina Javier Milei, nel suo discorso tenuto a Davos. Inoltre nello…

Tra neoliberismo e NATO: l’Argentina sull’orlo dell’abisso

Dietro ogni neoliberista si nasconde un elemento assoggettato a politiche guerrafondaie che rispondono esclusivamente agli interessi di Stati Uniti e NATO. Lo abbiamo visto in Italia con il governo del quisling Mario Draghi (senza andare troppo indietro nel tempo). La stessa dinamica è in atto in Argentina dove il fanatico ultraliberista Javier Milei, sedicente libertario,…

Milei inizia la svendita dell’Argentina agli USA

L’Argentina governata dall’estremista liberale Javier Milei dà il via libera al dispiegamento di militari statunitensi per controllare la più importante via d’acqua del Paese sudamericano. L’Amministrazione Generale dei Porti di Stato (AGP) argentina e il Corpo degli Ingegneri dell’Esercito degli Stati Uniti hanno recentemente firmato un accordo in base al quale le truppe statunitensi saranno…

Pensare l’impensabile

di Fabrizio Bertolami per comedonchisciotte.org Siamo nel 1788, è estate, due contadini stanno zappando in un campo nella campagna francese.Sulla strada che corre vicino al campo, spunta dalla polvere sollevata dagli zoccoli dei cavalli, una bella carrozza, che si ferma poco lontano da loro.Da essa scende un signorotto, di buone maniere e ben vestito che…

Come immaginiamo una dittatura sanitaria?

Di Daniele Ioannilli per ComeDonChisciotte.org   Come immaginiamo una dittatura sanitaria? Come ci viene sovente proposta, ovvero personale medico in tuta anticontaminazione ad ogni angolo di strada che impone controlli fisici aiutato dall’esercito, coprifuoco e divieti di parlare con altre persone per la strada? Forse trent’anni fa, oggi la dittatura moderna si modella sulla necessità,…

Nella Guantanamo inglese. Le ore decisive di Assange

di Geraldina Colotti   Il 20 e il 21 febbraio, la Corte Suprema del Regno Unito deciderà sulla vita del giornalista australiano Julian Assange. Il fondatore del sito Wikileaks è detenuto dal 2019 nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, la Guantanamo inglese, per aver pubblicato file riservati del governo Usa. Ha 52 anni, ma sembra un anziano,…

Javier Milei gioca con l’Apocalisse

Il presidente argentino appoggia fermamente la costruzione del Terzo Tempio di Gerusalemme Versione audio dell’articolo:Javier Milei gioca con l’ApocalisseDurata: 7min e 27sec Al giorno d’oggi le nazioni sono spesso governate da individui di scarsa rilevanza, motivati unicamente dall’idea di potere. Queste persone sembrano trarre piacere dal mettere a repentaglio la vita delle persone, spesso giustificando…

Salute pubblica alla Sudamericana: Sanitari stranieri assunti senza controlli sulla lingua italiana

Di Raffaele Varvara, per ComeDonChisciotte.org Nei nostri ospedali si parlerà sempre più latino. Non la lingua degli antichi romani ma il latino-americano: per sopperire alle carenze d’organico, il SSN continua a imbarcare personale sanitario proveniente dal sud America.  La regione Lombardia rende noto che da circa un mese, in ASST Sette Laghi, sono in servizio…

L’Argentina ha pagato il Fondo Monetario Internazionale senza usare dollari

Come annunciato in precedenza dal governo di Buenos Aires, l’Argentina ha saldato venerdì scorso il suo debito in scadenza con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per un importo equivalente a 2,7 miliardi di dollari, secondo quanto riferito dal quotidiano Página/12, per la prima volta senza utilizzare il dollaro statunitense.

Torna su