L’effetto dazi sull’economia italiana: cosa accadrà

Di Domenico Moro per ComeDonChisciotte.org Durante la campagna elettorale per le presidenziali degli Stati Uniti del 2024 la promessa di introdurre alti dazi alle importazioni è stata centrale nei discorsi di Donald Trump. Le motivazioni del ricorso ad alti dazi sono numerose. In primo luogo, l’introduzione di alti dazi è mirata alla riduzione del…

‘Ti spezzo le gambe’ (il vecchio avvertimento della mafia) – Trump minaccia l’Iran con un ultimatum che probabilmente non potrà essere rispettato

Alastair Crookestrategic-culture.su L’ultimatum di Trump all’Iran? Il colonnello Doug Macgregor paragona l’ultimatum di Trump all’Iran a quello che l’Austria-Ungheria aveva consegnato alla Serbia nel 1914: in poche parole, un’offerta che “non poteva essere rifiutata”. La Serbia aveva accettato nove delle dieci richieste. Ma ne aveva rifiutata una, e l’Austria-Ungheria aveva immediatamente dichiarato guerra.

Trump e la demolizione (controllata?) della globalizzazione

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico   Tanto tuonò che piovve. Donald Trump, in quello che egli stesso ha definito il “Liberation Day”, ha dato il grande annuncio dell’imposizione di dazi sulle merci importate negli Stati Uniti da tutto il mondo. Gli unici paesi esclusi dal provvedimento sono la Russia, la Corea del Nord e…

Loretta Napoleoni – La fine del mercantilismo e il nuovo sistema economico che ha in mente Trump

di Loretta Napoleoni per l’AntiDiplomatico Liberation Day ha innescato una spirale verso il basso degli indici di borsa mondiale e dato alito a migliaia di economisti, un coro che canta all’unisono. Molti si sono forgiati durante la globalizzazione sotto l’ombrello del neoliberismo ed è quindi logico vedere scatenarsi da parte loro una rivolta di parole…

Patrick Lawrence – L’uomo perduto d’Europa

di Patrick Lawrence* – ScheerPost   Questo è il primo di quattro reportage sulle crisi che oggi attanagliano la Germania: cosa sono, la storia che le ha prodotte e come i tedeschi pensano di ritrovare la loro strada.  Ringrazio Eva-Maria Föllmer-Müller e Karl-Jürgen Müller di Bazenheid, in Svizzera, per l’assistenza preziosa che mi hanno…

E mentre tutti discutono di dazi, il governo Meloni fa il golpetto….

di Agata Iacono per l’AntiDiplomatico  E mentre tutti discutono di dazi, il governo fa il golpe. Il Ddl Sicurezza, arenato da oltre un anno sui banchi parlamentari, cambia veste e diventa un nuovo decreto ministeriale. La sua trasformazione in decreto legge lo rende subito applicabile, seppur poi da convertire in legge entro 60 giorni. Le…

Italia e iran dialogano sulla famiglia: “la base di una societa’ sana”

L’incontro è iniziato con l’introduzione di S. M. Emami, direttore dell’Istituto culturale iraniano, a cui è seguito il primo intervento della delegazione iraniana da parte della dottoressa F. Farahmandpour, presidente del Consiglio per la donna e la famiglia, parte del Consiglio supremo per la rivoluzione culturale della R. I. dell’Iran. La dottoressa Farahmandpour ha…

La scoperta italiana che potrebbe riscrivere la Storia umana: una grande città sotto la piramide di Giza

Di Stacy Liberatore, dailymail.co.uk Un ‘sarcofago’ nascosto a più di 180 metri sotto terra è l’ultima scoperta del team che ha portato alla luce una ‘vasta città’ sotto le piramidi di Giza, in Egitto. I ricercatori italiani hanno dichiarato al DailyMail.com di aver identificato una camera sconosciuta sotto la Tomba di Osiride, che si ritiene…

Vogliamo veramente “rispondere a Trump”? Sganciamoci da Israele…

di Paolo Desogus* “Dobbiamo rispondere a Trump!” Da settimane si leggono dichiarazioni di questo tenore senza che si arrivi ad alcuna soluzione. Ma è veramente possibile rispondere a Trump? Ci sono soluzioni? A me pare che se l’obiettivo è quello di salvaguardare le nostre industrie e i nostri prodotti occorre mettersi nelle condizioni di…

India e Pakistan: La schiavitù nelle fabbriche di mattoni

Di Maria Morigi per ComeDonChisciotte.org In India, ci sono più di 100.000 fabbriche di mattoni per oltre 23 milioni di lavoratori. Dagli inizi degli anni 2000, diversi scandali hanno interessato le fabbriche di mattoni indiane. Nel 2017, un documentario di Anti Slavery International rivelò che Il 96% dei lavoratori nelle fabbriche di mattoni riceve in…

Chris Hedges – Il ripristino della menzogna e della follia nella storia americana

di Chris Hedges* – Scheerpost L’ultimo ordine esecutivo del Presidente Donald Trump, intitolato “RIPRISTINO DELLA VERITÀ E DELLA SANITÀ NELLA STORIA AMERICANA”, riproduce una tattica utilizzata da tutti i regimi autoritari. In nome della lotta ai pregiudizi, essi distorcono la storia della nazione trasformandola in una mitologia che fa comodo a se medesima.

Cari giovani, imbracciate le armi per difendere la diversitÀ! – a chiederlo È la rivista tedesca “stern”

Di Tyler Durden, zerohedge.com   L’articolo di Stern.de, intitolato “Gli altri non ci difendono più? Allora dobbiamo farlo noi!”, sostiene che “gli Stati Uniti non vogliono più proteggere la Germania. Questo ci porta a una amara consapevolezza: la nostra insopportabile compiacenza deve finire”.

Gli aspetti controversi dell’accordo Usa/ Russia e la questione delle famose terre rare

Di Alessandra Ciattini  Dalle ultime notizie sappiamo che il decaduto presidente dell’Ucraina Zelensky ha ricevuto la nuova bozza dell’accordo genericamente definito sulle terre rare, ma che concerne ben altro. Ha dichiarato che l’Ucraina pagherà per i rifornimenti Usa futuri e non per quelli passati, come del resto era stabilito all’inizio della guerra.

Pepe Escobar – L’inespugnabile Yemen: gli Ansarallah sfidano l’Impero nel Mar Rosso

di Pepe Escobar – Strategic Culture   [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]   SANA’A, Yemen – Non c’è da stupirsi che l’Impero romano lo chiamasse Arabia Felix. Sono le 15.00 in piazza Al-Sabeen, nel quartiere Haddah di Sana’a, venerdì 28 marzo, giorno di Al Quds, durante il Ramadan, a soli due giorni dall’Eid…

Uno spettro si aggira per l’Europa: il nichilismo

Di Andrea Zhok, krisis.info La modernità liberale celebra il progresso e l’individuo, ma la sua luce proietta un’ombra inquietante: il nichilismo. Privato di significati condivisi e radici profonde, l’Occidente rischia di sgretolarsi. Andrea Zhok, professore di Filosofia morale all’Università Statale di Milano, svela le cause di questo declino: un capitalismo che riduce i cittadini a…

Tim è stata veramente “rinazionalizzata”?

di Alessandro Volpi* Per chiarezza. I media italiani hanno descritto l’operazione di acquisto da parte di Poste del 25% di Tim nei termini del processo di “rinazionalizzazione”, di riappropriazione “italiana” di una infrastruttura importante. In merito a ciò è forse utile mettere in fila alcuni passaggi. Tim ha ceduto a KKR, il grande fondo…

Pepe Escobar – Da Sana’a a Saada: come abbiamo rotto il blocco occidentale contro lo Yemen

di Pepe Escobar – Sputnik [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]   Eravamo arrivati nello Yemen nord – occidentale – luogo di nascita del movimento Ansarallah – in un convoglio di SUV Toyota bianchi, non proprio un convoglio, in realtà un’esca, perché non percorrevano mai insieme l’autostrada scenograficamente spettacolare per seri motivi di sicurezza.

Torna su