social media

L’architettura del controllo

Di Joshua Stylman, brownstone.org   Nota dell’autore: Per anni, ho pensato che la pubblicità fosse progettata per manipolare il comportamento. Come persona che ha studiato i meccanismi del marketing, mi consideravo un consumatore istruito, in grado di orientarsi in scelte di mercato razionali. Quello che non capivo era come questa stessa architettura psicologica modellasse ogni…

E se fosse Musk il vero Presidente?

Di Lorenzo Maria Pacini, strategic-culture.su Partiamo con un breve riassunto per rispondere alla domanda: chi è Elon Musk? Da quello che si apprende sul web, Musk è un imprenditore, inventore e visionario sudafricano-canadese-americano, nato il 28 giugno 1971 a Pretoria, Sudafrica. È noto per essere uno dei fondatori e leader di alcune delle aziende tecnologiche…

L’arresto di Luigi Mangione ha scatenato un’ondata di solidarietà negli Stati Uniti

Sin dai primi istanti dopo la cattura di Luigi Mangione, l’assassino dell’amministratore delegato di UnitedHealthCare, dal web è emerso un ingente moto di solidarietà nei confronti del ragazzo. In rete hanno iniziato a circolare meme, battute, commenti di vicinanza e pagine dedicate al giovane informatico. C’è chi, addirittura, ha lanciato una raccolta fondi per coprire…

Il ruolo della guerra informativa e psicologica nella caduta della Siria per mano dei terroristi

La rapida avanzata delle forze delle milizie terroristiche nell’ultima settimana ha cambiato radicalmente lo scenario siriano, che sembrava ormai reso sostanzialmente stabile grazie al dialogo di Astana. Il sostegno turco, ucraino e sionista, oltre che statunitense, ha reso possibile un accumulo di forze e mezzi militari capaci di costringere le truppe dell’Esercito Arabo Siriano a…

La voce dei giovani dall’oceano digitale: “una macchina non potrÀ mai toglierci il cervello e la nostra umanita’ ”

Dopo la nostra prima inchiesta sul tema del lavoro (1), ritorniamo con nuove interviste esclusive che, non senza sorprese, ci proiettano nella complessa dimensione giovanile per indagare il rapporto tra le nuove generazioni e l’ipertrofico mondo digitale, arrivato ora alla frontiera dell’intelligenza artificiale.

“Ma dove stavano ai tempi del Green Pass?” Breve disamina di certi movimenti d’attivismo contemporaneo

Di Federico Degg per comedonchisciotte.org Chi scrive osserva spesso il mondo dei social network, specie le reazioni e i commenti sotto determinati post e pagine trattanti di attualità ove si incanalano larghe fette di pubblico del cosiddetto “dissenso” nato durante il periodo Covid. È nelle affollate aree commenti dei vari social, infatti, che in molti…

Il ruolo di Meta nella guerra digitale per procura di Israele contro The Cradle

Di Kit Klarenberg, thecradle.co Il 16 agosto scorso, il gigante dei social media Meta ha bandito definitivamente The Cradle da Facebook e Instagram. Gli account del sito su queste piattaforme, che avevano accumulato oltre centomila follower e milioni di visualizzazioni, sono stati unilateralmente eliminati senza preavviso o possibilità di appello.

Censura e Social Media: le rivelazioni di Zuckerberg sulle pressioni del governo Biden

Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha recentemente rivelato in una lettera al presidente del Comitato Giudiziario della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Jim Jordan, che l’amministrazione di Joe Biden avrebbe esercitato pressioni su Meta per censurare i contenuti relativi alla pandemia da COVID-19. Questo episodio ha suscitato nuove polemiche sul rapporto tra governo e…

L’intervista completa di Tucker Carlson a Pavel Durov (Sottotitoli in italiano)

“Pavel Durov ha lasciato la Russia quando il governo ha cercato di controllare la sua società di social media, Telegram. Ma alla fine, non è stato Putin ad arrestarlo per aver permesso al pubblico di esercitare la libertà di parola. È stato un paese occidentale, un alleato dell’amministrazione Biden e un membro entusiasta della NATO,…

UCRAINA, USA e MEDIA/ North Stream e “tutti pazzi per Kamala”, dove osano le bufale

Prendete uno che abbia studiato, praticato, insegnato ogni sfumatura della comunicazione in compagnia di Aristotele, Durkheim, Weber, Simmel, Habermas, Popper, McLuhan, Chomsky, De Saussure, Peirce, De Bono, Watzlawick, Goffmann, Goleman, Baudrillard, Maslow, Desmet e almeno altri cento maestri.

Il volto del fascismo, tra il Venezuela e l’Europa

di Geraldina Colotti    Immaginate un volo cancellato, diretto a un paese d’Europa e i passeggeri alloggiati in un hotel del Venezuela. Immaginate un incontro casuale con una signora dai tratti caraibici che vive da decenni in una città europea, preoccupata di non poter dare risposte certe alla famiglia in merito alla data del rientro.…

Guerra cognitiva in Venezuela: la manipolazione delle masse attraverso i social

Nell’era digitale, la guerra cognitiva è emersa come un potente strumento per manipolare le masse attraverso i social network. La guerra cognitiva, nota anche come manipolazione cognitiva, si riferisce all’uso di tattiche psicologiche per influenzare il comportamento individuale e collettivo. I social network, come Facebook, X (ex Twitter), Instagram e TikTok sono diventati un terreno…

Senza magia non c’è informazione

Se l’informazione, prima di tutto quella giornalistica, su carta stampata, teletrasmessa oppure online consistesse in un resoconto asciutto, in un verbale, o anche in un elenco di fonti, pochi la apprezzerebbero. Se è stato ampiamente diffuso (ho detto diffuso, non applicato!) il principio di separare i fatti dalle opinioni, è altrettanto vero che tutto si…

Da dove vengono le notizie internazionali

di Giordano Zordan* Da dove vengono le notizie internazionali? Visto che raramente una tv o un giornale, per quanto importanti, possono permettersi un corrispondente in ogni parte del mondo, si affidano alle agenzie stampa internazionali. Per il 90% delle notizie che ci giungono, le agenzie stampa sono essenzialmente 3: AD, statunitense, AFP, francese, e Reuters,…

L’opposizione russa imita l’attività pro-Cremlino in Italia su richiesta degli Stati Uniti

Riceviamo e pubblichiamo dall’agenzia russa RIA Novosti. — Sono emerse nuove prove che il progetto Doppelganger, in precedenza considerato una campagna di disinformazione dello Stato russo, fa in realtà parte di un’operazione su più vasta scala condotta dal Dipartimento di Stato americano con l’aiuto di esponenti dell’opposizione russa.

La presidenza Bukele e la sfida al potere monetario internazionale

Versione audio dell’articolo:La presidenza Bukele e la sfida al potere monetario internazionaleDurata: 13min e 51sec Dopo le recenti elezioni presidenziali nella Repubblica di El Salvador, questo articolo analizza il successo della rielezione di Nayib Bukele, un leader che ha portato a una trasformazione del paese e che ora si trova di fronte alla sfida di…

I figli del caos

di Valentina Bennaticomedonchisciotte.org Fluidità e disforia di genere sono sempre più argomenti mainstream, proposte cavalcate da cantanti e personaggi dello spettacolo, adorati e imitati dai giovani che, in un’età delicata come l’adolescenza, ne fanno manifesto di autonomia e libertà.Attenzione, però, perché la mancata corrispondenza tra il sesso assegnato alla nascita e il genere a cui…

Torna su