russofobia

Andrea Zhok – L’ideologia dietro le frasi incriminate di Mattarella

Si è aperto un ampio dibattito sull’interpretazione delle frasi del presidente Mattarella intorno alla guerra russo-ucraina. Fenomeni di carattere autoritario presero il sopravvento in alcuni Paesi, attratti dalla favola che regimi dispotici e illiberali fossero più efficaci nella tutela degli interessi nazionali. Il risultato fu l’accentuarsi di un clima di conflitto – anziché di cooperazione…

La questione ucraina e l’amministrazione Trump

Alexander Duginarktosjournal.com Alexander Dugin sostiene che l’irremovibile volontà della Russia di integrare pienamente l’Ucraina nella sua sfera è un imperativo geopolitico, guidato da necessità esistenziali piuttosto che da ambizioni espansionistiche, e deve essere chiaramente comunicata ai leader occidentali, in modo particolare a Trump, per evitare equivoci disastrosi.

“Le élite occidentali non hanno più il senso della storia”. Intervista al Professor Sergei Karaganov

Tariq Marzbaan e Nora Hoppe intervistano per Al Mayadeen il professore Karaganov che tra l’altro fa parte della principale organizzazione pubblica russa di politica estera, conversando con lui su una serie di questioni, tra cui l’escalation occidentale contro la Russia, la guerra in Ucraina, il colonialismo e il genocidio a Gaza.

Victoria Nuland è stata licenziata per il suo ruolo nel fallimento dell’Ucraina?

Mike Whitneyunz.com Il ritiro di Victoria Nuland è un’ammissione del fallimento del principale progetto di politica estera di Washington. Nessun funzionario governativo è più rappresentativo del fiasco in Ucraina della Nuland. Era sul posto a microgestire le attività durante il colpo di Stato del 2014 e ha supervisionato il sordido coinvolgimento del Dipartimento di Stato…

Aleksandr Syrsky, chi è il nuovo capo delle forze armate ucraine

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico Se la guerra civile in corso in Ucraina dovesse avere un volto, sarebbe quello di Aleksandr Syrsky, il nuovo comandante in capo delle Forze Armate Ucraine (AFU). La sua nomina è arrivata giovedì pomeriggio, a conclusione di un lungo scontro ai vertici, tra il presidente Volodymir Zelensky ed il generale…

L’intervista di Tucker Carlson a Putin è un bene per l’America.

Versione audio dell’articolo:L’intervista di Tucker Carlson a Putin è un bene per l’America.Durata: 8min e 56sec Tucker Carlson, l’ex conduttore di talk show di Fox News, si trova attualmente a Mosca, dove ha avuto l’opportunità di intervistare il presidente russo Vladimir Putin. L’intervista sarà trasmessa giovedì 8 febbraio alle 18:00 ora di Washington D.C. (mezzanotte…

Torna su