Guerra Nucleare

La questione ucraina e l’amministrazione Trump

Alexander Duginarktosjournal.com Alexander Dugin sostiene che l’irremovibile volontà della Russia di integrare pienamente l’Ucraina nella sua sfera è un imperativo geopolitico, guidato da necessità esistenziali piuttosto che da ambizioni espansionistiche, e deve essere chiaramente comunicata ai leader occidentali, in modo particolare a Trump, per evitare equivoci disastrosi.

Elena Basile – Chi prepara una guerra nucleare a Russia e Cina

di Elena Basile – Fatto Quotidiano (10 agosto 2024) Nel 2001, in seguito all’attacco alle Torri Gemelle, la dottrina nucleare statunitense cambia. La Nuclear Posture Review (NPR) legittima l’utilizzo del nucleare contro i nemici a scopo difensivo per una minaccia imminente. La deterrenza era basata sulla garanzia di distruzione reciproca (la Mutually Assured Destruction, MAD)…

Prof. Jeffrey Sachs a l’AntiDiplomatico: “Il cambiamento non avverrà dagli Stati Uniti. Deve avvenire in Europa”

di Alessandro Bianchi E’ con profonda emozione, non lo nascondiamo, che abbiamo avuto l’onore di incontrare nella sua presenza romana di questi giorni per una serie di conferenze, il direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia University e presidente del Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite, il Professore Jeffrey Sachs.

La partita a scacchi più pericolosa di sempre

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico In questa ormai lunghissima crisi geopolitica tra Stati Uniti da una parte e Russia e Cina dall’altra, c’è un convitato di pietra che raramente viene evocato; mi riferisco ovviamente all’equilibrio strategico tra superpotenze che è strettamente legato alle armi atomiche strategiche, ovvero quelle in grado di colpire a livello intercontinentale…

Escalation nucleare possibile? Cosa rischia l’Europa

«La deterrenza è l’arte di creare nell’animo dell’eventuale nemico il terrore di attaccare». Il Dottor Stranamore di Stanley Kubrick di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico   Probabilmente è giusto sostenere la tesi che quando si scontrano due o più potenze nucleari, anche attraverso stati proxy, è già in corso una crisi nucleare. Questa visione…

La NATO ha iniziato a sfidare apertamente la deterrenza nucleare russa?

di Clara Statello per l’AntiDiplomatico “Il possibile ingresso di truppe occidentali in Ucraina è un’escalation e un altro passo verso il conflitto in Europa e il conflitto globale”, ha avvertito oggi Putin. La questione non sembra più essere “se” ma “quando” ci sarà lo scontro diretto con la Russia e se avverrà con armi…

L’intervista di Tucker Carlson a Putin è un bene per l’America.

Versione audio dell’articolo:L’intervista di Tucker Carlson a Putin è un bene per l’America.Durata: 8min e 56sec Tucker Carlson, l’ex conduttore di talk show di Fox News, si trova attualmente a Mosca, dove ha avuto l’opportunità di intervistare il presidente russo Vladimir Putin. L’intervista sarà trasmessa giovedì 8 febbraio alle 18:00 ora di Washington D.C. (mezzanotte…

Torna su