Europa

Alberto Bradanini – Il crepuscolo della civiltà europea

di Alberto Bradanini* 20 maggio 2025 I meno sprovveduti tra gli abitanti del Vecchio Continente dovrebbero convenire che la rappresentazione dell’Europa – regione geografica, l’insieme disordinato di stati nazionali (sovrani solo sulla carta) o la cosiddetta Unione (Ue) – si colloca decisamente sopra le righe, in buona sostanza non risponde al vero. Coloro che sono…

Nathalie Tocci al Forum di Kiev: “Gli USA possono diventare nemici di UE e Ucraina”

Dopo l’intervento dell’ex rappresentante USA per l’Ucraina, Kurt Volker, al forum sulla sicurezza a Kiev c’è stato l’exploit di una rappresentante italiana a sostegno della junta golpista. Intendiamo subito scusarci coi lettori per la limitata definizione, attribuita dai redattori di PolitNavigator al soggetto di cui dicesi, quale semplicemente “russofoba”. A determinati livelli di eurobellicismo,…

Pino Arlacchi – L’ora più buia dell’Europa

di Pino Arlacchi* Ci dibattiamo nella melma di un’Europa ricaduta nell’inciviltà e nella barbarie, dove sulla bocca delle sue élite, dopo 80 anni di pace, ricompaiono parole di guerra e di aggressione. Bruxelles, Parigi, Londra e Berlino sembrano immemori della lezione di due guerre mondiali che hanno portato il continente sull’orlo dell’autodistruzione. La leadership…

Ucraina: chi continua a finanziare la guerra e armare i nazi-golpisti di Kiev?

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico A che punto è la situazione della “pace” in Ucraina? Parlando al canale “Politeka”, il politologo ucraino Konstantin Bondarenko afferma che, alla fine del conflitto, quando quella fine verrà, non ci sarà “un’altra Ucraina”, ma che sarà tutto Russia. A giudicare dallo status dei territori passati alla Russia, è molto…

Vogliamo veramente “rispondere a Trump”? Sganciamoci da Israele…

di Paolo Desogus* “Dobbiamo rispondere a Trump!” Da settimane si leggono dichiarazioni di questo tenore senza che si arrivi ad alcuna soluzione. Ma è veramente possibile rispondere a Trump? Ci sono soluzioni? A me pare che se l’obiettivo è quello di salvaguardare le nostre industrie e i nostri prodotti occorre mettersi nelle condizioni di…

Paranoie belliche: zaini, kit di sopravvivenza e oro alla patria

Di Saura Plesio, Nessie Ormai è chiaro che  qui in Ue dobbiamo sottostare alla “dittatura delle donnette”. E  non mi sento affatto rassicurata da questo “inferno rosa” che si agita contro tutti noi. Fuori i nomi, tanto per non restare sul vago: in primis, la baronessa Ursula von der Leyen (ha iniziato lei con la…

I negoziati continuano a non andare da nessuna parte mentre l’Europa sbatte la testa contro il muro

Simpliciussimplicius76.substack.com A Riyadh si è conclusa oggi l’ultima tornata di negoziati tra le parti ucraina e americana. Domani, nella stessa sede, sarà la volta dei russi con gli americani e verranno comunicate le posizioni dell’Ucraina emerse dall’incontro odierno.

A Bruxelles si “cerca la pace” preparando la guerra

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico   Continuano i preparativi per il “cessate il fuoco”. L’Ucraina sta deliberatamente prendendo di mira le “strutture energetiche” russe; in risposta, Mosca colpisce le infrastrutture militari e le imprese del complesso militare-industriale ucraino. Giovedì sera, reparti ucraini, penetrati in territorio russo, hanno compiuto un attentato contro la stazione di distribuzione…

TAV, Anno Zero: l’inizio della fine della Torino-Lione

L’Anno Zero non esiste. Nel nostro tempo, che segue il calendario gregoriano, si passa direttamente dall’anno 1 a.C. all’anno 1 d.C. Nel fantastico mondo della Torino Lione invece il tempo ha un significato astratto. Ogni anno è l’Anno Zero, in un eterno gioco dell’oca dove si ritorna sempre al punto di partenza.

Andrea Zhok – “Amiamo la Guerra”

di Andrea Zhok* Ed è qui che troviamo autentiche perle d’ingegno come l’idea che l’insensatezza della seconda guerra mondiale avrebbe causato “una riluttanza ironica, un malinconico disincanto del mondo” da cui nasce sì il progresso del dopoguerra, ma è un “avanzare regressivo verso forme di vita che estendano a ogni età le cure amorevoli riservate…

Starvidis: il collasso della NATO è dietro l’angolo

L’ex Comandante Supremo delle Forze Alleate della NATO, l’ammiraglio James Stavridis, ha recentemente lanciato un avvertimento: la fine della NATO potrebbe essere dietro l’angolo. Ma invece di essere una notizia allarmante, questa prospettiva potrebbe rappresentare un’opportunità per ripensare un’alleanza che, da tempo, appare obsoleta, sbilanciata e incapace di adattarsi alle nuove realtà geopolitiche.

Macron e Starmer propongono il loro piano di tregua per l’Ucraina: cosa prevede?

Il piano di cessate il fuoco negoziato da Washington e Mosca per il conflitto ucraino umilierebbe l’Ucraina smilitarizzandola, ha dichiarato il presidente francese Emmanuel Macron a Le Figaro, proponendo come alternativa un piano elaborato congiuntamente con il primo ministro britannico Keir Starmer che prevederebbe una ” tregua nei cieli, nei mari e nelle infrastrutture energetiche” della durata…

Zelensky cacciato dalla Casa Bianca, Trump: “Torna quando vorrai la pace”

L’Europa, trainata dalla Gran Bretagna, più bellicosa che mai, sta per rimanere col cerino in mano della guerra ucraina: “Non offrirò ampie garanzie di sicurezza all’Ucraina. Chiederemo all’Europa di prendere l’iniziativa, ma faremo tutto il possibile per garantire un risultato positivo”, dice Trump – il che, per i popoli europei non equivale a niente di…

Vance tira schiaffoni (e l’EU, muta!)

Monaco, 14 febbraio 2025 “Grazie, beh, grazie a tutti i delegati, ai luminari e ai professionisti dei media. Grazie, grazie soprattutto a chi ha ospitato la Conferenza sulla sicurezza di Monaco, per essere riuscito a organizzare un evento così incredibile. Siamo ovviamente entusiasti di essere qui, siamo felici di essere qui, e sapete, una…

Gas russo. Le preoccupazioni dell’Europa stanno diventando realtà

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Per cominciare, due notizie: una più “fresca” e un’altra più “stagionata”, anche se non di molto. Ieri, il primo ministro slovacco Robert Fico ha riferito che i negoziati con la Commissione europea sul problema delle forniture di gas russo non avranno luogo. Ufficialmente, si sarebbe trattato di problemi “logistici”: mentre…

Torna su