economia europea

“Unione dei risparmi e degli investimenti”: il ricatto franco-britannico sulla pelle dei correntisti (anche italiani)

di Giuseppe Masala per l’AntiDiplomatico Da sempre sostengo la tesi secondo la quale la vera causa scatenante del conflitto in corso in Europa è il rischio bancarotta di alcuni paesi che sotto l’aspetto della posizione finanziaria netta hanno accumulato passivi sostanzialmente impagabili. In particolare a vivere questa situazione sono la Francia e la Gran Bretagna…

Il governatore di banque de france chiede di mobilitare il risparmio privato per consentire all’ue di investire

giubberossenews.it Parlando con BFM Business, il governatore di Banque de France, François Villeroy de Galhau, ha chiesto la mobilitazione di abbondanti risparmi privati in Europa per finanziare la transizione ecologica e la transizione digitale. Tradotto in italiano:

I proxy di Washington attaccano il TurkStream mentre Trump si prende il merito del cessate il fuoco di Gaza

Mike Whitneyunz.com Lo scorso fine settimana, i proxy statunitensi hanno lanciato un attacco con i droni contro un settore critico del gasdotto TurkStream, situato nel sud-ovest della Russia. L’incidente è stato ampiamente ignorato dai media tradizionali ma la sua importanza per gli europei affamati di energia non deve essere sottovalutata. L’attacco è chiaramente la continuazione…

Eurozona: nel mirino i risparmi delle famiglie

La notizia è di qualche tempo fa, ma vale la pena ritornarci: in nome di crescita e ambiente, la dirigenza dell’eurozona punta al risparmio delle famiglie europee, con la scusa che tutti quei soldi “fermi” non facciano girare sufficientemente l’economia. La “geniale” idea è partita dal ministro dell’economia francese, ma non gli è stato dato…

Due anni dopo l’inizio della SMO l’Occidente è totalmente paralizzato

Pepe Escobar – Strategic Culture Foundation – 24 febbraio 2024   Esattamente due anni fa, il 24 febbraio 2022, Vladimir Putin annunciava l’avvio – e descriveva gli obiettivi – di un’operazione militare speciale (SMO) in Ucraina. Era l’inevitabile seguito di quanto accaduto tre giorni prima, il 21 febbraio – esattamente 8 anni dopo Maidan…

Torna su