controinformazione

Giacomo Gabellini – Il declino dell’egemone e le fantasie della “controinformazione” filo-trumpiana

Nel corso degli ultimi anni, anche grazie al successo di determinate operazioni di guerra psicologica, in numerosi ambienti della “controinformazione” si è largamente diffusa una stucchevole agitazione propagandistica che vedrebbe l’ex Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump come una figura politica “antisistema” e “pacifista” all’interno del panorama politico degli USA, che non ha mai…

Verifica delle notizie (fact-checking): una missione per pochi?

Il fact-checking ovvero la verifica delle notizie e delle loro fonti, può essere condotto da chiunque o dovremmo delegarlo esclusivamente ai professionisti dell'informazione? Alcune riflessioni (e provocazioni) su questo tema, più che mai attuale e tanto delicato quanto spinoso.

Dallo scorso 10 maggio partecipo ad una chat di gruppo (che qui chiamerò Elle) su Telegram dove ci occupiamo della cosiddetta controinformazione, ovvero condividiamo notizie, opinioni e iniziative alternative a …

Verifica delle notizie (fact-checking): una missione per pochi? Leggi tutto »

Torna su