Armenia

Armenia: il fronte USA-NATO di guerra si allarga al Caucaso

di Fabrizio Poggi per l’AntiDiplomatico Scontri tra polizia e manifestanti di fronte al parlamento a Erevan. Ci sarebbero decine di feriti e di fermati. Le proteste sono rivolte direttamente contro il primo ministro Nikol Pašinjan, di cui si chiedono le dimissioni, accusato di svendere gli interessi territoriali armeni, con l’aver sguarnito le frontiere, lasciando…

Caucaso: la polveriera Armenia & Azerbaigian che fa Storia (e non solo)

Di Alessandro Fanetti per ComeDonChisciotte.org   Il Caucaso ribolle e si paventa come una delle aree di scontro feroce Unipolarismo vs Multipolarismo. Uno scontro che, come in Ucraina, lambisce l’Occidente politico e dovrebbe portare ad una profonda ridefinizione strategica e geopolitica le élite che lo governano. Prima che si arrivi al punto di non ritorno…

L’Occidente e i tentativi di Rivoluzione Colorata in Georgia

I servizi di sicurezza georgiani hanno sventato un tentativo di assalto al parlamento da parte dei rivoltosi mercoledì, in risposta all’imminente legge sugli agenti stranieri, modellata su quella statunitense, ma che i media occidentali hanno definito di “ispirazione russa”. Questo J6 redux è stato accolto con un’alzata di spalle da Stati Uniti e Unione Europea,…

Il Grande Gioco militare del Kazakhstan

Di Federico M. Urbano, ComeDonChisciotte.org   L’organizzazione militare CSTO (Collective Security Treaty Organization), istituita tramite trattato nel 1992 tra Stati che non hanno voluto recidere i legami col loro comune passato sovietico, non ha mai pienamente dimostrato le proprie capacità sul campo fino al gennaio 2022. Difatti, essa, nel corso della sua pressoché inerte influenza…

Torna su