anima

Il tributo della resistenza palestinese al sacrificio di Aaron Bushnell

di Leonardo Sinigaglia Aaron Bushnell, ingegnere informatico dell’aeronautica militare statunitense, si è dato fuoco la scorsa domenica davanti all’ambasciata israeliana di Washington D.C. in protesta contro il supporto del suo governo alla campagna terroristica e genocida condotta dall’esercito sionista a Gaza, azioni delle quali lui non voleva più sentirsi complice. Durante i 44 secondi in…

I figli del caos

di Valentina Bennaticomedonchisciotte.org Fluidità e disforia di genere sono sempre più argomenti mainstream, proposte cavalcate da cantanti e personaggi dello spettacolo, adorati e imitati dai giovani che, in un’età delicata come l’adolescenza, ne fanno manifesto di autonomia e libertà.Attenzione, però, perché la mancata corrispondenza tra il sesso assegnato alla nascita e il genere a cui…

Quando “è buono per te” è troppo buono

Tod Hayenoff-guardian.org Il massimo del “è buono per te” è essere morti. O almeno questo è ciò che sarebbe se qualche autorità o entità esterna osservasse il nostro comportamento umano e valutasse ciò che sembra essere il “meglio” per noi – il che significa che, se siamo morti, non ci può accadere nulla di male.…

Quando “è buono per te” è troppo buono

Tod Hayenoff-guardian.org Il massimo del “è buono per te” è essere morti. O almeno questo è ciò che sarebbe se qualche autorità o entità esterna osservasse il nostro comportamento umano e valutasse ciò che sembra essere il “meglio” per noi – il che significa che, se siamo morti, non ci può accadere nulla di male.…

Le vite rubate

Patrizia Pisino per comedonchisciotte.org   Recentemente ho avuto modo di vedere “La morte negata”, l’ultimo docufilm realizzato da Alessandro Amori. Mi aveva già profondamente colpita la visione del suo precedente lavoro, “Gli invisibili“, sui casi dei danneggiati dai vaccini, ma questo nuovo documentario mi ha scossa ancora di più, forse perché ho vissuto direttamente…

Uno impara a parlare per farsi capire: dinamiche dell’oppressione linguistica

Di Luca V. per ComeDonChisciotte.org Per capire che una risposta è sbagliata non occorre un’intelligenza eccezionale, ma per capire che è sbagliata una domanda ci vuole una mente creativa. Così si apre l’Arte del dubbio, un coinvolgente manualetto di Gianrico Carofiglio sulle tecniche di controesame del teste nel procedimento penale.

L’incredibile storia dell’impiegato semplice Hamid Noury: all’ergastolo nella Svezia che vuole la NATO

Di Jacopo Brogi per ComeDonChisciotte.org I buoni stanno da una parte sola. Ce lo dicono e ce lo fanno capire da sempre: Ahmadreza Djalali, il medico e ricercatore iraniano nato a Sarāb – nella regione dell’Azerbaigian Orientale – ma naturalizzato svedese (1), ben due anni dopo l’inizio della sua detenzione, accusato dal proprio paese di…

Torna su