aiuto militare

“La pace attraverso la forza”. L’Occidente ha dichiarato una crociata

di David Narmanija – Ria Novosti (traduzione a cura di Eliseo Bertolasi)   Da quasi una settimana i media russi cercano di approfondire i dettagli su quanti soldi, in particolare, riceverà Kiev in base al disegno di legge adottato dagli americani, quanto rimarrà negli Stati Uniti, quanti missili riceveranno le Forze Armate Ucraine…

Berliner Zeitung – I tedeschi dell’Est conoscono bene l’Occidente e non gli credono

Le crisi in Ucraina e in Israele coinvolgono anche la Germania; il governo di Berlino ha espresso solidarietà a entrambi i Paesi e partecipa ai conflitti fornendo armi. La posizione ufficiale del Paese non è però condivisa da tutti i suoi abitanti. Charlotte Mieselwitz, collaboratrice della Berliner Zeitung, osserva che in Germania “chi chiede negoziati…

Mentre l’Ucraina affonda, l’Unione Europea si orienta verso un’economia di guerra

di Giacomo Gabellini per l’AntiDiplomatico   Il 12 aprile, l’Institute for the Study of War, think-tank ultra-atlantista riconducibile all’eminente rappresentante neoconservatore Frederick Kagan, ha riconosciuto che «l’esaurimento delle difese aeree fornite dagli Stati Uniti derivante dai ritardi nella ripresa degli aiuti militari statunitensi all’Ucraina, combinato con i miglioramenti nelle tattiche di attacco russe, hanno…

Torna su