Storia contemporanea.

Dietro le quinte del ’68: così hanno plasmato intere generazioni

C’era davvero bisogno di una ennesima solfa sul ’68 tenuto conto della moltitudine di saggi apparsi sul mercato che consta di dozzine e dozzine di volumi, solo per contare quelli in lingua italiana, per di più firmati da penne altisonanti, una su tutte, il quasi compaesano del saggista e scrittore Danilo Fabbroni, l’onusto Mario Capanna,…

L’11 settembre della Russia?

Julian Macfarlane – News Forensics – 25 giugno 2024   Vi ricordate l’11 settembre, vero? Un gruppo di sauditi armati di taglierino dirottò alcuni aerei americani e molti americani morirono. Così gli Stati Uniti attaccarono e invasero l’Afghanistan e l’Iraq, che non avevano nulla a che fare con l’attacco – senza una dichiarazione di…

Se non parte la protesta popolare, l’Europa finirà distrutta dalla Terza Guerra Mondiale

Di Belisario per ComeDonChisciotte.org Ogni storia è storia contemporanea   Secondo il filosofo italiano  Giovanni Gentile, l’interpretazione o la reinterpretazione storica ha ben poco a che vedere con i fatti storici interpretati o reinterpretati, e molto di più con gli interessi dell’epoca in cui l’interpretazione o reinterpretazione viene effettuata.

Torna su