soft power

USAID: promesse vuote e sprechi miliardari dietro la facciata umanitaria

L’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID), istituita nel 1961 dall’ex presidente John F. Kennedy, è da decenni al centro di dibattiti politici e controversie, come evidenzia il quotidiano cinese Global Times in un approfondimento. Con oltre 10.000 dipendenti, di cui due terzi operano all’estero, e uffici in più di 60 paesi, l’agenzia…

Tik Tok e la (divertente) pena del contrappasso per gli oligarchi statunitensi

di Leonardo Sinigaglia per l’AntiDiplomatico La decisione da parte del governo statunitense di mettere al bando TikTok sta provocando effetti inaspettati assolutamente deleteri del regime di Washington. L’applicazione “cinese” è sempre stata oggetto d’attacchi da parte degli Stati Uniti, in particolare per la sua crescente popolarità, osteggiata da Meta e da Elon Musk, e per…

Elena Basile – Le oligarchie liberali scelgono l’autoritarismo (con la complicità dell’intellighentia progressista)

di Elena Basile – Fatto Quotidiano 14 dicembre 2024 I media occidentali hanno portato a termine con successo un’operazione di grande importanza politica. La maggioranza silenziosa, il ceto medio e le classi lavoratrici sono stati plasmati: l’Occidente libero e democratico è sotto attacco; le autocrazie come Cina e Russia, le teocrazie come l’Iran, il terrorismo,…

Torna su