Sardegna

La Sardegna che lotta contro le pale eoliche multinazionali: “E’ il nuovo Colonialismo, unitevi alla Rivolta degli Ulivi”

Il Tyrrhenian Link è l’elettrodotto sottomarino di Terna da 3,7 miliardi di euro che intende collegare Sardegna, Sicilia ed il sud Italia con un doppio cavo sottomarino di 970 km tale da consentire il grande reset della transizione green dei parchi eolici e fotovoltaici.

Toscana, i cittadini si ribellano contro il parco eolico vicino all’area protetta

Non solo in Sardegna, le grandi opere della cosiddetta “energia green” sono arrivate in tutta Italia, a partire dal sud per arrivare fino al centro. È il caso della Toscana, dove ormai da un anno cittadini e cittadine, comitati e gruppi ambientalisti stanno combattendo per preservare il già a rischio territorio del Mugello. Il progetto…

Speculazione energetica: la Sardegna approva una moratoria sui nuovi progetti

La Regione Sardegna ha approvato una moratoria di 18 mesi che blocca ogni nuovo progetto di energia rinnovabile, eolico e fotovoltaico, al fine di fermare quello che è stato definito “assalto delle multinazionali” al suolo sardo. Una norma definita «transitoria e di emergenza» al fine di consentire di pianificare il futuro energetico della regione e…

La Cina si è comprata mille ettari di Sardegna per costruire un mega parco fotovoltaico

La più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici della Repubblica Popolare cinese, la Chint, si è accaparrata dall’azienda spagnola spagnola Enersid il più importante progetto solare mai concepito a livello europeo, allungando i suoi tentacoli su mille ettari di terreni nel nord della Sardegna. A dare il via all’operazione era stato un accordo sopraggiunto negli ultimi…

Torna su