Putin

Oltre 300 accordi e un trattato strategico: l’asse Mosca-Caracas punta a un mondo multipolare

In occasione delle commemorazioni per l’80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, il presidente russo Vladimir Putin ha accolto a Mosca il suo omologo venezuelano Nicolás Maduro. L’incontro, tenutosi al Cremlino, ha sancito un ulteriore passo avanti nelle relazioni bilaterali, culminato con la firma di un trattato di partenariato strategico della durata di dieci…

Pepe Escobar – “Una Pioggia Dura sta per cadere” – dall’Ovest verso l’Est

di Pepe Escobar  [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]     Cominciamo dalla telefonata. Il resoconto del Cremlino è piuttosto sobrio – ma rivela alcune chicche. Non c’è – ancora – un accordo globale tra Mosca e Washington. Tutt’altro: siamo solo nella fase iniziale e provvisoria di parlare e confrontarsi su diversi dossier interconnessi.

Jeffrey Sachs: “Gli Stati Uniti devono capire che si tratta di porre fine alla guerra”

“Si tratta di porre fine a una guerra. Penso che gli Stati Uniti debbano capire che il cessate il fuoco non sia una strada così buona come sarebbe in un contesto più ampio”.  In una intervista a Judge Napolitano, il professore della Columbia University Jeffrey Sachs commenta la situazione attuale del conflitto ucraino con la…

Dividi et impera: come e perché Trump sta portando via gli ultimi alleati della Russia

Di Sergej Marzhetskij, topcor.ru Poco dopo la vittoria alle elezioni presidenziali statunitensi, Donald Trump ha pubblicamente offerto al suo collega Putin un “grandissimo favore” ponendo fine alla “ridicola guerra” in Ucraina. In caso di rifiuto, ha promesso di introdurre nuove restrizioni economiche contro la Russia.

SITREP 12/28/24: le provocazioni contro la Russia aumentano sia in cielo che in mare

Simpliciussimplicius76.substack.com Diverse persone hanno chiesto aggiornamenti sull’aereo precipitato in Kazakistan e sull’affondamento della nave russa Ursa Major. Volevo aspettare che ci fossero maggiori informazioni, ma l’argomento rientra nel tema generale della relazione di oggi, quindi discutiamone.

Maratona di domande e risposte: Putin racconta la Russia che verrà

Il presidente russo Vladimir Putin ha partecipato alla tradizionale maratona di domande e risposte, un evento annuale che unisce la “Linea Diretta” con una conferenza stampa di fine anno. In oltre quattro ore, Putin ha risposto a 76 domande poste da cittadini e giornalisti russi e internazionali, toccando temi di economia, politica e persino aspetti…

Gli oprichniki del cremlino contro i prigozhniki dello stato maggiore nel nuovo periodo dei torbidi

John Elmerjohnhelmer.net La sconfitta dell’esercito russo in guerra scredita non i soldati che hanno combattuto e sono morti, ma il comandante in capo e i generali che erano al comando. La sconfitta sul campo di battaglia distrugge anche l’onore militare russo come forza politica del Paese, proprio come il suo opposto, la vittoria sul campo…

Lo stato maggiore russo e il cremlino discutono di mantenere il sangiaccato di latakia per difendere le basi in siria – concordano di ritirarsi dopo aver ricevuto garanzie dai turchi per un passaggio sicuro

John Elmerjohnhelmer.net Quando l’ex presidente e vice capo del Consiglio di Sicurezza Dmitry Medvedev (immagine di copertina, a sinistra), i blogger militari russi e il giornalista preferito del GRU tacciono, come in questo momento, sull’attività militare russa in Siria, il segnale che inviano è inequivocabilmente forte.

Per Bibi, la strada per Teheran passa per Damasco

Mike Whitneyunz.com La Siria è una parte indispensabile dell’ambizioso piano di Israele di cambiare la geografia del Medio Oriente. Il Paese si trova nel cuore della regione e funge sia da importante ponte terrestre per il trasporto di armi e uomini dall’Iran ai suoi alleati, sia da centro geopolitico della resistenza armata all’espansione israeliana. Per…

Oreshnik – Il colpo di scena da 3 km al secondo

Pepe Escobarsputnikglobe.com Non c’è niente da vedere. Solo una dimostrazione ipersonica. Beh, non proprio. L’americano medio è in grado di dare un (qualche) senso al mondo solo attraverso i film. Torniamo quindi a un classico: la sequenza di apertura di Apocalypse Now di Coppola – la controparte della guerra in Vietnam di Cuore di tenebra…

La guerra per procura è finita. Inizia la guerra globale

“Ci consideriamo nel diritto di usare le nostre armi contro le strutture militari di quei paesi che consentono l’uso delle loro armi contro le nostre strutture”. Questo il passaggio più importante del discorso con cui ieri Putin ha commentato il lancio del missile ipersonico Oreshnik contro un impianto industriale di Dnipro, che secondo i…

La Russia dopo la vittoria di Trump

Israel Shamirunz.com I russi sono felici della vittoria di Trump. A loro è sempre piaciuto. La Russia è l’unico Paese europeo (“bianco”) che ha preferito Trump a alla Clinton e alla Harris. Invano i maestri della propaganda hanno spiegato che Trump sarebbe stato peggiore per la Russia. Il popolo, tuttavia, ha continuato a notare che…

Cosa prevede il nuovo decreto firmato da Vladimir Putin sulla dottrina nucleare russa

Sarà forse una casualità che, a distanza di un giorno dalle notizie sul via libera concesso alla junta golpista di Kiev da Washington, Londra e Parigi all’impiego di missili occidentali a lungo raggio contro il territorio russo, fatto sta che oggi Putin ha firmato il nuovo decreto sulla deterrenza nucleare russa.

Pepe Escobar – Putin delinea il ”Momento della Verità“ con un parallelo al 1917

di Pepe Escobar – Sputnik Globe [Traduzione a cura di: Nora Hoppe]   Totalmente sereno, calmo, a suo agio, in piena padronanza di un Himalaya di fatti, nessun leader politico – del recente passato e del presente – si avvicinerebbe nemmeno lontanamente a fornire quella che equivale a un’ampia e dettagliata visione del mondo…

“A Kazan i BRICS sono diventati grandi” – Vito Petrocelli (Presidente Istituto Italia-Brics)

di Alessandro Bianchi L’annuale Vertice tra i leader dei Paesi BRICS si è svolto quest’anno a Kazan in Russia. Il documento finale suddiviso in 134 punti e 43 pagine affronta diverse tematiche con un approccio di “lungo periodo”, come ha sottolineato il presidente Vladimir Putin nel suo discorso di apertura. Si chiede, tra l’altro, una…

Brics, Vertice di Kazan. Putin e Xi Jinping descrivono così la cooperazione tra Russia e Cina

In un incontro bilaterale con il presidente cinese Xi Jinping – arrivato a Kazan per partecipare al 16° Vertice dei leader dei paesi BRICS – Vladimir Putin ha descritto nel dettaglio le relazioni tra Russia e Cina oggi. Il presidente russo, secondo la trascrizione offerta da TASS, ha dichiarato:

Torna su