Olocausto

Alessandro Orsini – Una risposta, molto rispettosa, a Liliana Segre

di Alessandro Orsini*  Risposta, molto rispettosa, a Liliana Segre. Il dibattito sul genocidio a Gaza, reale o presunto che sia, non può prescindere dalle scienze sociali. Nel suo articolo per il Corriere della Sera, Liliana Segre ha indicato due caratteristiche del genocidio che, a suo dire, sarebbero assenti a Gaza. Avendo studiato nei miei…

Il Secondo Olocausto e le Nazioni Unite – Pino Arlacchi

di Alessandro Bianchi “Sono diventato pessimista sull’esito della partita Israele-Palestina”. Pino Arlacchi, ex vicesegretario generale e Direttore del programma antidroga e anticrimine dell’ONU torna a dialogare con “Egemonia”. Uno dei più noti sociologi e criminologi a livello mondiale, cultore delle materie internazionalistiche e in particolare delle dinamiche delle Nazioni Unite, autore di saggi importanti su…

Fosco Giannini – Lettera aperta alla Senatrice Liliana Segre

di Fosco Giannini*   Gentile Senatrice Liliana Segre, sono Fosco Giannini, Senatore della Repubblica e Capo Gruppo in Commissione Difesa al Senato durante la XV Legislatura. Le invio questa Lettera Aperta nella speranza di poter avviare una cortese e rispettosa conversazione con lei, non perché la mia persona possa godere della sua luce riflessa,…

Torna su